fionatiger9
Problemi del turbo Audi TDI: Guida al fischio e alla perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fionatiger9 (Autore)
Grazie per aver condiviso un'esperienza così dettagliata. La mia A7 ha 96090 km e l'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa. I sintomi sono iniziati gradualmente nelle ultime 2 settimane. I sintomi della perdita di potenza corrispondono esattamente a quelli da te descritti. Il fischio è più evidente tra i 2000 e i 3000 giri/min. Tuttavia, non c'è fumo dallo scarico. Durante l'ultimo tagliando hanno fatto solo la manutenzione ordinaria, cambio olio, filtri, controllo freni. Vale la pena notare che la pressione di sovralimentazione sembra particolarmente instabile a freddo. Il codice di errore dell'attuatore del turbo continua a ripresentarsi anche dopo averlo cancellato. Sebbene la soluzione della valvola di bypass sembri promettente, i miei dati diagnostici mostrano che le letture del sensore di posizione della wastegate sono irregolari, il che potrebbe indicare una causa diversa. A qualcun altro è capitato che si sia guastato il sensore di posizione della wastegate piuttosto che l'attuatore stesso? Il costo di riparazione per la sostituzione completa dell'attuatore del turbo è di 890 euro, il che mi sembra eccessivo se il guasto riguarda solo il sensore.
(Tradotto da Inglese)
alfreddunkel1
I sintomi della valvola attuatore corrispondono sicuramente alla mia precedente esperienza. Dopo la riparazione iniziale della valvola di bypass, circa 2 mesi dopo ho riscontrato un problema simile al sensore di posizione della wastegate, che mostrava letture irregolari proprio come la tua. Il comportamento del turbocompressore a freddo è particolarmente indicativo: la mia pressione di sovralimentazione incostante era più evidente a freddo. L'officina ha scoperto che il sensore di posizione della valvola di scarico si era degradato, causando segnali errati al sistema di controllo dell'attuatore. Nel mio caso, la sostituzione del solo sensore di posizione ha risolto il problema per 420 euro, un prezzo nettamente inferiore rispetto alla sostituzione completa dell'attuatore. La sostituzione del sensore ha risolto i problemi di lettura irregolare e di prestazioni a freddo. La pressione di sovralimentazione instabile è scomparsa completamente. Alcuni consigli tratti dalla mia esperienza: Far registrare la pressione di sovralimentazione a diverse temperature, chiedere all'officina di controllare il cablaggio del sensore prima della sostituzione, richiedere la verifica del movimento meccanico dell'attuatore separatamente, assicurarsi che le guarnizioni del sistema del turbocompressore siano ispezionate durante la riparazione La mia riparazione ha risolto i problemi di avviamento a freddo e ha ripristinato il corretto controllo della sovralimentazione. Il turbocompressore ora mantiene una pressione costante senza il rumore sibilante che era presente in precedenza. Domanda: Ha notato se i problemi di controllo della sovralimentazione sono peggiori subito dopo l'avviamento a freddo o se si verificano costantemente anche a temperatura di esercizio?
(Tradotto da Inglese)
fionatiger9 (Autore)
Grazie per le informazioni successive. Sì, i problemi di controllo della sovralimentazione sono decisamente peggiori durante le partenze a freddo. Per i primi 5-10 minuti di guida, il sistema turbo sembra particolarmente instabile. Una volta raggiunta la temperatura di esercizio, pur essendo ancora presenti, i problemi diventano un po' più prevedibili. La costante comparsa di errori del sensore di posizione piuttosto che di guasti all'attuatore meccanico nei registri mi fa propendere per la soluzione migliore per il solo sensore. 890 euro per un gruppo attuatore turbo completo sembrano eccessivi se i componenti meccanici funzionano correttamente. Prima di prenotare la riparazione, richiederò specificamente: Registrare la pressione di sovralimentazione a diverse temperature, Verificare il funzionamento meccanico dell'attuatore, Controllare tutti i collegamenti elettrici, Verificare le guarnizioni del sistema del turbo Il costo della riparazione del sensore di 420 euro sembra molto più ragionevole. Dal momento che i nostri sintomi coincidono così tanto, in particolare il comportamento a freddo e le letture erratiche della posizione, mi opporrò al preventivo per la sostituzione completa dell'attuatore e chiederò loro di indagare prima sul circuito del sensore. Aggiornerò una volta che l'avrò controllato. Il turbocompressore sembra meccanicamente sano, quindi spero che alla fine si tratti solo di un problema al sensore come nel tuo caso, invece di richiedere la sostituzione completa dell'attuatore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alfreddunkel1
Ho riscontrato problemi simili con la mia Audi A6 3.0 TDI del 2012 circa 8 mesi fa. Data la mia moderata esperienza con i problemi legati al turbocompressore, i sintomi da voi descritti sono molto simili a quelli che ho riscontrato io. Il rilevamento della perdita di potenza inizialmente indicava il sistema del turbocompressore. Dopo la diagnosi, l'officina ha trovato una valvola di bypass elettrica difettosa, che causava una pressione di sovralimentazione irregolare e faceva scattare gli avvisi del sensore di pressione. Il costo della riparazione è stato di 250 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Sintomi principali riscontrati: Pressione di sovralimentazione incoerente, rumore sibilante in accelerazione, perdita di potenza soprattutto in fase di sorpasso, aumento del consumo di carburante, attivazione della spia del motore Prima di procedere alla riparazione, l'officina ha eseguito un controllo approfondito dell'attuatore della valvola di bypass del turbo e dei componenti circostanti. L'attuatore stesso funzionava correttamente, ma la causa principale era la valvola elettrica di bypass. Per fornire indicazioni più specifiche, potresti condividere: chilometraggio attuale della sua A7, quando sono comparsi per la prima volta questi sintomi, eventuali interventi di manutenzione eseguiti di recente, ha notato del fumo dallo scarico, il fischio si verifica a determinati intervalli di giri al minuto Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso nel sistema del turbocompressore.
(Tradotto da Inglese)