100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

maxschmitz6

Problemi del turbo della VW Phaeton: Perdita di prestazioni e stallo

La mia VW Phaeton 2007 diesel si è comportata male ultimamente. La spia del motore continua ad accendersi e l'auto va a scatti in accelerazione con strani fischi. Si blocca anche al minimo e consuma molto più carburante del solito. L'esperienza precedente del meccanico non è stata delle migliori, quindi sono alla ricerca di consigli. Potrebbe essere collegato a un sensore di sovralimentazione difettoso? L'auto ha 34062 km e si sente seriamente in calo di potenza. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può consigliare cosa controllare prima? Ho pensato che potrebbe essere legato al turbocompressore, ma voglio sentire i vostri pensieri prima di andare in un altro negozio.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

philippfuchs51

Su una VW Touareg 2010 diesel, ho riscontrato sintomi quasi identici. L'accensione della spia del motore combinata con la perdita di potenza e il fischio indicano fortemente un problema al sistema turbo. Nel mio caso il sensore di sovralimentazione era effettivamente a posto, il vero problema era una perdita di sovralimentazione causata da un tubo dell'intercooler rotto. Il suono sibilante indica tipicamente la fuoriuscita di aria dal sistema turbo. L'accelerazione a scatti si verifica perché il sistema di gestione del motore continua a regolare la pressione di sovralimentazione incoerente. Questi sintomi richiedono un'attenzione immediata. Una perdita di sovralimentazione può far lavorare il turbocompressore più duramente del previsto, portando potenzialmente a un guasto prematuro. L'aumento del consumo di carburante si verifica perché la centralina motore cerca di compensare la pressione persa iniettando più carburante. I controlli principali dovrebbero includere: test di pressione di sovralimentazione, ispezione di tutti i tubi e fascette del sistema turbo, integrità delle linee del vuoto, connessioni del tubo dell'intercooler. Il blocco al minimo suggerisce che il problema è significativamente progredito. Si consiglia di evitare viaggi lunghi fino alla diagnosi, poiché il funzionamento continuato potrebbe danneggiare il turbocompressore.

(Tradotto da Inglese)

maxschmitz6 (Autore)

Ehi, ho avuto problemi molto simili con la mia Phaeton all'epoca. Grazie per questa risposta dettagliata. Il controllo dell'aspirazione dell'aria e l'ispezione del sistema turbo hanno davvero contribuito a risolvere anche i miei problemi. La tua intuizione sul problema del sensore di sovralimentazione rispetto al turbocompressore effettivo è perfetta. Sono solo curioso, ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costato l'intervento di riparazione? Inoltre, si sono verificati altri problemi dopo la riparazione? La spia del motore non si è più riaccesa dopo la riparazione, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.

(Tradotto da Inglese)

philippfuchs51

Grazie per aver chiesto del seguito. Dopo aver ottenuto un secondo parere da un meccanico diverso, hanno rapidamente identificato il vero problema con il mio sistema turbo. Il sensore di pressione di sovralimentazione aveva un collegamento del cavo difettoso, molto più semplice del previsto. La riparazione è costata 95€, che hanno coperto la riparazione del collegamento della spina difettosa. Questo ha risolto tutti i problemi, niente più fischi, accelerazioni a scatti o problemi di consumo di carburante. L'aspirazione e la sovralimentazione del turbo ora funzionano perfettamente. Da quando è stata effettuata la riparazione, diversi mesi fa, la spia del motore è rimasta spenta e le prestazioni sono tornate alla normalità. Non sono emersi ulteriori problemi relativi al turbo. Il meccanico ha consigliato controlli regolari del collettore di aspirazione e dei componenti circostanti per individuare eventuali problemi in anticipo. Vale la pena ricordare che una diagnosi corretta ha fatto tutta la differenza, quello che sembrava un grosso problema al sistema turbo si è rivelato un semplice problema di connessione del sensore. Dimostra l'importanza di ottenere un secondo parere quando si hanno sintomi legati alla sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

maxschmitz6 (Autore)

Dopo aver letto di problemi simili al turbo, ho portato la mia Phaeton da un meccanico diverso che sapeva realmente cosa stesse facendo. La diagnosi ha mostrato una crepa in uno dei tubi dell'intercooler, causando la perdita di pressione di sovralimentazione, esattamente come hai menzionato. La riparazione totale è costata 380€, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Hanno anche trovato alcuni tubi del vuoto usurati mentre controllavano il collettore di aspirazione, quindi li ho fatti sostituire anche quelli. Sono davvero contento di averlo scoperto prima che si verificassero danni seri al turbocompressore. Sono passati circa 3 mesi dalla riparazione e l'auto ora funziona perfettamente. Nessuna più spia del motore, i fischi sono completamente scomparsi e il consumo di carburante è tornato alla normalità. L'accelerazione a scatti e i problemi al minimo sono scomparsi subito dopo la riparazione. Grazie ancora per avermi guidato nella giusta direzione con la diagnosi del sistema di sovralimentazione. Mi avete risparmiato potenziali problemi molto più grandi in futuro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: