100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LauBraunRider

Problemi dell'ABS e del DSC di Honda Inspire: Allarme sensore di velocità

Ciao a tutti! La mia Honda Inspire del 2009 (a gas) ultimamente fa i capricci. La spia dell'ABS è accesa e i sistemi ABS e DSC non funzionano. C'è anche una spia nel quadro del tachimetro e la diagnostica mostra un guasto al segnale di velocità. Qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di riparazione e sapere quale sia stato il problema effettivo. Mi interessa soprattutto sapere quali riparazioni sono state effettuate per risolvere il problema. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Honda Inspire del 2009 sta riscontrando problemi con i sistemi ABS e DSC, segnalati da spie di avvertimento e da un guasto del segnale di velocità. Un caso simile ha coinvolto un'unità di controllo ABS difettosa, che è stata risolta sostituendola, potenzialmente con un'unità ricondizionata per risparmiare sui costi. Il problema potrebbe essere legato all'età, ai cicli termici o al liquido dei freni contaminato, suggerendo cambi regolari del liquido dei freni come misura preventiva. Il proprietario prevede di far controllare l'unità di controllo ABS da un meccanico e sta prendendo in considerazione ricambi ricondizionati per un'efficienza dei costi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

SebKoenig

Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia Honda Accord del 2011 (praticamente la cugina dell'Inspire). Ho un po' di esperienza con le auto, anche se non sono un meccanico professionista. I sintomi che descrivi sono esattamente quelli che ho riscontrato l'anno scorso. Mi si è accesa la spia dell'ABS e l'intero sistema di stabilità è andato in tilt. Si è rivelata una centralina ABS difettosa. Ho dovuto portarla alla mia officina di fiducia, che ha confermato il problema dopo aver eseguito la diagnostica. La riparazione mi è costata circa 1000 euro, ma ha risolto tutto, tutte le spie sono scomparse e l'ABS/DSC ha ripreso a funzionare perfettamente. Prima di trarre conclusioni affrettate, potresti dirci se hai riscontrato altri sintomi? Come una strana sensazione del pedale del freno o strani rumori? Inoltre, è stato eseguito qualche intervento recente sui freni? Queste informazioni potrebbero aiutare a restringere il campo.

(community_translated_from_language)

LauBraunRider (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Stessi identici sintomi qui a 136225 KM. Non ho notato alcun comportamento strano del pedale del freno o rumori strani, il che rende la cosa ancora più sconcertante. L'ultimo tagliando è stato solo un cambio d'olio di routine e un rabbocco di liquido dei freni circa 2 mesi fa. Il tuo suggerimento sull'unità di controllo dell'ABS sembra essere il colpevole, lo farò sicuramente controllare. Spero davvero che non mi costi così tanto! Il tuo meccanico ha menzionato qualche segnale di avvertimento a cui prestare attenzione o misure preventive per il futuro?

(community_translated_from_language)

SebKoenig

Ancora una volta! Grazie per i dettagli aggiuntivi. Sì, quei numeri di chilometraggio sembrano giusti, i miei problemi sono iniziati intorno ai 140.000 km, quindi siamo nello stesso campo. Buone notizie per quanto riguarda la sensazione di normalità del pedale del freno, in effetti anche la mia era esattamente così. La cosa frustrante delle centraline ABS è che possono guastarsi senza altri sintomi evidenti. Quando ho parlato con il mio meccanico dopo la riparazione, mi ha detto che spesso queste unità si guastano a causa dell'età e dei cicli di calore piuttosto che per l'effettiva usura meccanica. Una cosa che il mio meccanico mi ha fatto notare (e che avrei voluto sapere prima) è di tenere d'occhio il livello e le condizioni del liquido dei freni. A quanto pare, il liquido dei freni contaminato o vecchio può talvolta causare un guasto prematuro dell'unità ABS. Da allora, sono solito cambiare il liquido dei freni ogni 2 anni. Inoltre, ecco un consiglio per risparmiare: chiedete al vostro meccanico di fiducia di acquistare unità ABS ricondizionate. Alla fine ho optato per questa soluzione e funziona perfettamente da oltre un anno. Ho risparmiato un bel po' rispetto a un'unità nuova ed è stata fornita anche una discreta garanzia. Fatemi sapere cosa scopre il vostro meccanico. Sono curioso di sapere se si tratta dello stesso problema!

(community_translated_from_language)

LauBraunRider (community.author)

Continuerei la conversazione in questo modo: Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! Sono molto utili, soprattutto per quanto riguarda le unità ABS ricondizionate, e sicuramente darò un'occhiata a questa opzione. Non avevo idea che il liquido dei freni potesse influire in questo modo sull'unità ABS. Mi chiedo se sia questo che è successo alla mia, dato che onestamente non ricordo l'ultima volta che ho cambiato il liquido dei freni. Ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana e gli chiederò specificamente di controllare l'unità di controllo dell'ABS. Apprezzo molto anche il suggerimento di cambiare il liquido dei freni ogni 2 anni: d'ora in poi lo aggiungerò sicuramente al mio programma di manutenzione! Vi aggiornerò quando saprò cosa c'è che non va. Grazie ancora per aver dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi ha dato un'idea molto più precisa di cosa potrei avere a che fare!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

HONDA

community_crosslink_rmh_model

INSPIRE