Dani94
Problemi della Fiat Croma 2009: Spia del motore, perdita di potenza, mancata rigenerazione del DPF e forte odore di gas di scarico
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Croma del 2009 sta riscontrando problemi tra cui la spia del motore accesa, perdita di potenza, guasto alla rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF) e un forte odore di scarico. La causa sospetta è un sensore di temperatura dei gas di scarico difettoso, possibilmente legato a una perdita nel sistema di scarico. Un caso simile con una Fiat Bravo ha comportato la sostituzione dell'intero sistema di scarico e del sensore, risolvendo i problemi. Si consiglia di affrontare questi problemi tempestivamente con un meccanico affidabile per evitare ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
Dani94 (community.author)
Ciao a tutti, grazie per avermi avvisato. È bello sentire una conferma dei problemi che ho avuto. Sembra che abbiamo una storia simile con le nostre Fiat, solo con modelli diversi. Il fatto che tu abbia dovuto sostituire l'intero sistema di scarico mi rende un po' nervoso, se devo essere sincero, ma di sicuro mi dà qualcosa di concreto da discutere con il mio meccanico. Riesci a ricordare quanto ti è costata l'intera riparazione? Inoltre, una volta sistemato tutto, sono emersi altri problemi? In ogni caso, ti ringrazio per la risposta. Presto porterò la mia Croma a fare un po' di manutenzione. Meglio così,
(community_translated_from_language)
GisiMey
Ciao, non c'è di che e ti capisco benissimo per quanto riguarda il nervosismo. Non è la migliore delle situazioni in cui trovarsi, lo so. Ora, l'ultimo conto della riparazione della mia Bravo, che comprendeva la riparazione della perdita dell'impianto di scarico che era diventata piuttosto grave, è stato di circa 265€. Dopo l'intera faccenda dell'officina, sono felice di riferire che l'auto si è comportata bene. In particolare, dopo aver armeggiato con il sensore della temperatura dei gas di scarico, tutti quei sintomi spiacevoli, come la spia "check engine" e la diminuzione della potenza del motore, non hanno più fatto la loro comparsa. Anche l'odore di scarico è scomparso. Quindi, in base alla mia esperienza, queste riparazioni, anche se possono pesare sulle vostre tasche, sono solo un male necessario per evitare ulteriori problemi e alla fine si ripagano. Quindi, il mio consiglio? Abboccate all'amo. È meglio risolvere questi problemi prima che dopo. In bocca al lupo per tutto e spero davvero che d'ora in poi le cose vadano meglio! Auguri a tutti.
(community_translated_from_language)
Dani94 (community.author)
Salve di nuovo, non posso esprimere il sollievo che provo nel sentire che la sua Bravo si è comportata bene dopo le riparazioni. Proprio la motivazione di cui avevo bisogno per affrontare la mia situazione. Sì, l'idea di sborsare 265 € è una seccatura, ma sto seguendo il tuo consiglio e lo considero un male necessario per far funzionare bene la Fiat. Le vostre risposte dettagliate mi hanno sicuramente reso un po' più coraggioso riguardo alla mia prossima visita dal meccanico. Dopotutto, è meglio andare preparati che essere colti alla sprovvista. Quindi grazie ancora per le vostre intuizioni e i vostri consigli mirati. È stato davvero utile. Mi rimetterò in sesto e porterò l'auto in un'officina locale il prima possibile. Speriamo bene e di riuscire a risolvere il problema senza problemi. Grazie ancora per il vostro sostegno! Fate con calma.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
CROMA
GisiMey
Il tuo problema assomiglia molto a quello che ho affrontato l'anno scorso con la mia Fiat Bravo del 2012, a pochi chilometri dalla tua. Sì, i tuoi sospetti potrebbero essere fondati: ho avuto sintomi simili ed era effettivamente la conseguenza di un sistema di scarico che perdeva male. La spia "check engine" è stata il mio primo campanello d'allarme, seguita dall'inconfondibile odore di scarico. Un calo di potenza del motore e problemi di rigenerazione del DPF sono stati altri segnali rivelatori. Quindi sì, potrebbe benissimo essere lo stesso problema che state affrontando ora. Anche se preferiamo non ammetterlo, si tratta di problemi piuttosto seri. In base alla mia esperienza, è fondamentale risolverlo rapidamente per evitare il rischio di danneggiare altri componenti del motore. Quando ho portato la mia Bravo in officina l'ultima volta, la diagnosi del team ha confermato una perdita dell'impianto di scarico. Hanno dovuto sostituire l'intero impianto di scarico e, per sicurezza, anche il sensore Dodge. A dire il vero, il lavoro è stato piuttosto completo: hanno dovuto smontare la Bravo, sostituire le parti difettose e rimontarla. Anche se avere a che fare con i meccanici può essere un po' fastidioso, il mio consiglio è di portare la vostra Croma in un'officina di fiducia il prima possibile. È fondamentale risolvere il problema prima che si trasformi in un problema più grave e potenzialmente più costoso. Spero che vada tutto liscio. Fate attenzione!
(community_translated_from_language)