100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LarsRider

Problemi della Lexus ES Hybrid 2014: Fumo nero, spia motore e sospetto guasto al sensore del sistema di alimentazione

Ho una Lexus ES Hybrid del 2014 e ha percorso circa 57.712 km. Recentemente ho riscontrato alcuni strani problemi. In primo luogo, ho notato del fumo nero che esce quando accendo l'auto. La spia del motore non si spegne e il motore si spegne all'improvviso. L'auto emette un suono strano in accelerazione e la potenza sembra essere diminuita notevolmente. Ottengo molti meno MPG rispetto al passato e lo stallo al minimo inizia a darmi fastidio. C'è anche un forte odore di scarico che è difficile da ignorare. Dopo aver indagato un po', sospetto che ci sia qualcosa che non va nel sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione. L'ultima volta ho avuto un'esperienza terribile dal meccanico, quindi prima di andarci di nuovo, volevo sentire le vostre esperienze. Qualcuno ha avuto problemi simili? Come ha diagnosticato e risolto il problema il vostro meccanico? Salute!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Lexus ES Hybrid del 2014 sta presentando problemi come fumo nero, spia del motore accesa in modo persistente, spegnimento del motore, potenza ridotta, scarsa efficienza del carburante e un forte odore di scarico. La causa sospetta è un guasto nel sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione. Tuttavia, un caso simile con una Lexus RX Hybrid del 2011 ha rivelato che i cavi difettosi collegati alla centralina elettronica (ECU) erano il vero problema, causando segnali errati e scarse prestazioni del motore. Si consiglia di far ispezionare accuratamente il veicolo da un meccanico, concentrandosi sui collegamenti dei cavi, poiché una semplice riparazione potrebbe risolvere i problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

JanM2021

Ehi! Posso sicuramente capire le tue difficoltà. Tempo fa ho avuto un problema simile con la mia Lexus RX Hybrid del 2011. Il mio impianto presentava più o meno gli stessi sintomi: spegnimento intermittente del motore, riduzione della potenza, strano odore di scarico, eccetera. Si è scoperto che il colpevole non era il sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione, ma una serie di fastidiosi problemi di connessione dei cavi. Non si trattava di un problema sconvolgente, ma se trascurato avrebbe potuto trasformarsi in un problema serio nel tempo. Il meccanico ha individuato il problema durante un'ispezione di routine (per fortuna non ho ignorato i lampeggi della spia del motore). In particolare, erano i collegamenti dei cavi all'unità di controllo del motore (ECU) a essere difettosi. I segnali inviati alla centralina erano errati a causa dei collegamenti difettosi, causando prestazioni del motore insufficienti e quegli insoliti spegnimenti. Suggerisco al vostro meccanico di effettuare un controllo approfondito dell'auto e, in particolare, di ispezionare i collegamenti dei cavi. Se sono corrosi o allentati, una semplice riparazione dovrebbe essere sufficiente a rendere il vostro veicolo nuovamente fluido e scorrevole. Buona fortuna! Fateci sapere come va.

(community_translated_from_language)

LarsRider (community.author)

Ciao a tutti, grazie per aver condiviso la vostra esperienza - mi sembra fin troppo familiare! È interessante sapere che i collegamenti difettosi dei cavi ti hanno causato tutti questi problemi! Hai fatto bene a dire di fare un check-up accurato: lo terrò a mente quando porterò la mia Lexus. Solo una domanda veloce, se non le dispiace: ricorda più o meno quanto ha dovuto sborsare per risolvere questi problemi? E da quando l'hai riparata, hai riscontrato nuovi problemi legati alla stessa cosa? Sono ansioso di ricevere una risposta con il tuo tempo. Grazie!

(community_translated_from_language)

JanM2021

La tua domanda mi ha fatto viaggiare nel tempo! Ricordo la storia dei cavi e delle connessioni e il conto che ne derivava. Se non ricordo male, i costi di riparazione per i collegamenti difettosi dei cavi si aggiravano intorno ai 95€, più o meno. Non è stata una spesa eccessiva per il portafoglio, considerando la guida più fluida che mi ha assicurato in seguito. Ora, per quanto riguarda eventuali nuovi problemi, ho un aggiornamento positivo per voi. Da quella volta che sono andato dal meccanico, tutto è andato bene, ma proprio bene! In particolare, rispondendo alla sua domanda sul sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione, è stato effettivamente riparato durante l'appuntamento. E finora sembra che stia facendo il suo lavoro senza problemi. Speriamo che vada altrettanto bene per la vostra Lexus quando la porterete. Tienici informati sull'esito del controllo. Incrociamo le dita e torniamo a goderci la guida fluida della Lexus molto presto! Salute!

(community_translated_from_language)

LarsRider (community.author)

Ehi! Apprezzo che tu abbia dedicato del tempo a scavare nella memoria con questo! È un sollievo sapere che il costo non è stato così sorprendente come temevo. Ancora più confortante è sapere che da allora la tua Lexus è sempre stata in forma - speriamo che continui così. Per quanto riguarda il sensore del sistema di alimentazione a bassa pressione, è interessante sapere che il tuo è stato risolto con la stessa visita del meccanico. È un'informazione davvero preziosa e mi assicurerò di far controllare anche il mio. Una volta che avrò visitato il meccanico e fatto i controlli, vi terrò sicuramente informati su ciò che hanno trovato. Forse allora potrò finalmente liberarmi di quel fastidioso stallo al minimo e tornare a guidare la vecchia Lexus. Grazie mille! Salute!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

LEXUS

community_crosslink_rmh_model

ES