TinaWolfie
Problemi della Mazda 2: Malfunzionamenti dell'ABS/DSC e guasto al servosterzo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
TinaWolfie (Autore)
Ciao, capisco perfettamente quello che stai passando. Ho avuto un problema simile con la mia Mazda, anche se si trattava di una 3 e non di una 2. Si è rivelato un problema con il cablaggio del collegamento al servosterzo elettrico. Ho dovuto abboccare all'amo e portarla dal mio meccanico, anche se cerco di evitare questi viaggi proprio come voi. L'hanno sistemato, ma è stata una bella seccatura. Ad ogni modo, riesce a ricordare che tipo di costo aveva previsto per la riparazione? E hai notato altri problemi dopo la riparazione? Spero di no, ma non si sa mai con queste cose. Ti auguro buona fortuna con la tua Mazda!
(Tradotto da Inglese)
DaviMueller
Ciao a tutti! Capisco perfettamente le tue preoccupazioni riguardo ai costi e a qualsiasi altro problema: queste cose sulle auto possono essere un vero grattacapo. Quando ho avuto a che fare con il problema del segnale del servosterzo elettrico, si è scoperto che era il collegamento del cavo/spina a fare i capricci. Per risolvere il problema dal meccanico ho speso circa 155 euro che, a dire il vero, mi sono sembrati sufficienti per risolvere il problema e rimettere in sesto la mia Mazda. Da quando sono andato dal meccanico non si sono presentati altri problemi: la riparazione ha risolto il problema e quel maledetto errore del segnale dello sterzo è stato risolto. Quindi, la vecchia ragazza ha funzionato senza problemi, senza più problemi di ABS/DSC o di vibrazioni del volante. Certo, a nessuno piace sborsare soldi per riparazioni impreviste, ma in questo caso sono stati soldi ben spesi. Tieni duro, spero che questo ti dia un po' di chiarezza e che la tua Mazda torni presto in pista!
(Tradotto da Inglese)
TinaWolfie (Autore)
Ehi, grazie mille, ragazzi! Le vostre esperienze e i vostri input mi fanno davvero vedere le cose in prospettiva. Sembra che io abbia a che fare con lo stesso problema di connessione dei cavi. E grazie anche per le informazioni sui costi. Ora so cosa aspettarmi quando andrò in officina. Sono contento di sapere che le vostre Mazda stanno facendo le fusa - mi fa ben sperare per la mia! Non è il tipo di sorpresa che preferisco, ma come hai detto tu, è meglio affrontare il problema di petto che continuare a guidare un'auto con un ABS/DSC incasinato e un volante traballante. Dopo tutto, si tratta di mantenere la sicurezza sulla strada. Apprezzo il vostro aiuto e il vostro tempo, ragazzi. Vado dal meccanico, auguratemi buona fortuna! Spero in una riparazione rapida e senza intoppi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
DaviMueller
Ehi! Posso davvero capire la tua situazione. Guido una Mazda 3 del 2013, quindi non è esattamente la stessa cosa, ma ho avuto un problema leggermente simile l'anno scorso. Anch'io ho avuto problemi con il sistema ABS e il mio volante presentava quelle maledette vibrazioni proprio come hai detto tu. Si è scoperto che aveva a che fare con il collegamento del cavo/spina, un difetto piuttosto subdolo che disturbava il segnale del servosterzo elettrico. E sì, era un problema piuttosto serio, in quanto influiva notevolmente sulle prestazioni generali e sulla sicurezza dell'auto. L'ho scoperto solo dopo averla portata in officina. Il mio meccanico di fiducia ha dato un'occhiata, ha armeggiato con i collegamenti ed è riuscito a identificare il problema. Quindi ha dovuto sostituire e ricollegare i nuovi cavi, un po' complicato secondo me. Anch'io non sono un grande fan delle visite dal meccanico, ma questo è uno di quei problemi per i quali non si vuole aspettare. Assicuratevi di segnalare questi sintomi al vostro meccanico, perché è facile che vengano trascurati. Inoltre, non vorrete di certo andare in giro con un sistema ABS/DSC non ottimale e un volante traballante, credetemi. Spero che questo sia d'aiuto e vi auguro di risolvere il problema senza problemi!
(Tradotto da Inglese)