100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

MaxMain

Problemi della Mini Countryman diesel con il ricircolo dei gas di scarico o la valvola EGR

Ciao a tutti, la mia Mini Countryman Diesel del 2013, 176543 km, sta dando problemi: spia del motore accesa, il motore si spegne da solo, perdita di potenza, funzionamento irregolare, forte odore di scarico e scatti al minimo. Sospetto che si tratti della valvola EGR. Avete avuto sintomi simili? Quali esperienze avete avuto con i vostri meccanici? Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una Mini Countryman Diesel del 2013 sta riscontrando problemi come la spia del motore accesa, il motore che si spegne, la perdita di potenza, il funzionamento irregolare, un forte odore di scarico e sobbalzi al minimo. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con la valvola EGR, nota per causare tali problemi nei motori diesel. Un caso simile ha coinvolto una valvola EGR difettosa o bloccata che è stata risolta pulendo e sostituendo la valvola, portando a un miglioramento delle prestazioni del veicolo. Si consiglia l'intervento immediato di un meccanico per prevenire ulteriori danni al motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ErwinMey

Ciao, ho avuto problemi simili con la mia Mini Cooper Diesel del 2016. I sintomi erano esattamente gli stessi: spia del motore accesa, il motore si spegneva da solo, perdita di potenza e forti scatti al minimo. Il mio meccanico si è subito reso conto che la valvola EGR era difettosa o bloccata. Si trattava di un problema serio che non doveva essere messo in secondo piano, perché avrebbe potuto causare ulteriori danni al motore. La valvola EGR è stata pulita e infine sostituita. Da allora, l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente. Si tratta di un problema comune ai motori diesel di questa età. È meglio rivolgersi immediatamente a un meccanico! Saluti

(community_translated_from_language)

MaxMain (community.author)

Ehi, grazie per la tua rapida risposta! Sembra proprio quello che sta passando la mia Countryman in questo momento. Ricordi quanto hai pagato alla fine per la riparazione? È successo di nuovo qualcosa di simile da allora? Saluti

(community_translated_from_language)

ErwinMey

Ehi, sì, me lo ricordo ancora bene. La riparazione mi è costata in totale 355 euro. Comprendeva la diagnosi e la sostituzione della valvola EGR difettosa o bloccata. Da allora, la mia Mini ha ripreso a funzionare senza problemi. Non ho più avuto guasti o sintomi simili. Non posso quindi che consigliarvi di fissare un appuntamento con il vostro meccanico di fiducia il prima possibile. Meglio risolvere subito il problema prima che diventi ancora più costoso! In bocca al lupo e speriamo che il viaggio riprenda presto! Cordiali saluti

(community_translated_from_language)

MaxMain (community.author)

Ciao, le tue informazioni sono davvero utili, grazie! Probabilmente porterò la mia Mini in officina il prima possibile. I 355 euro mi sembrano comunque una cifra ragionevole, se poi la macchina è davvero tranquilla. Speriamo che dopo tutto funzioni di nuovo senza problemi. Vi terrò informati su come va. Grazie ancora e saluti!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MINI

community_crosslink_rmh_model

COUNTRYMAN