100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

jenniferblaze1

Problemi di altezza delle sospensioni della BMW Serie 1 che richiedono una riparazione da parte di un esperto

Ciao a tutti! La mia BMW Serie 1 del 2008 (75.818 km, benzina) mi sta dando mal di testa. Dopo un'esperienza deludente con il mio ultimo meccanico, sto notando alcuni problemi preoccupanti: differenza di altezza tra anteriore e posteriore, fari puntati male e spie di avvertimento sul cruscotto. La scansione degli errori suggerisce problemi di controllo dell'altezza. Avete consigli per risolvere questo problema? Qualcuno ha avuto problemi simili? Non vorrei davvero avere un'altra brutta esperienza di riparazione. Grazie in anticipo per i suggerimenti!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW Serie 1 del 2008 presenta problemi di altezza delle sospensioni, con sintomi tra cui altezza di marcia irregolare, fari disallineati e spie di avvertimento. La scansione degli errori indica un problema con il sistema di controllo dell'altezza. Un caso simile con una BMW Serie 3 ha rivelato che i sensori della barra di controllo difettosi e i sensori di altezza corrosi erano i colpevoli, influenzando il sistema di livellamento automatico dell'auto. La soluzione consigliata è quella di controllare e possibilmente sostituire i sensori della barra di controllo e ricalibrare il sistema per risolvere il problema e prevenire ulteriori problemi alle sospensioni e agli pneumatici.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

paulabaumann1

Vorrei condividere la mia esperienza con la mia BMW Serie 3 del 2011. Il mese scorso ho riscontrato sintomi simili: altezza di marcia irregolare e fari disallineati. Si è scoperto che il sensore dell'asta di controllo era difettoso, il che ha mandato in tilt il sistema di autolivellamento dell'auto. L'ho fatta controllare in officina e hanno scoperto che i sensori di altezza erano corrosi, causando false letture al modulo di controllo. Si trattava di un problema serio, poiché influiva sia sulla sicurezza che sulla dinamica del veicolo. La riparazione ha comportato la sostituzione dei sensori dell'asta di controllo e la ricalibrazione del sistema. Nel vostro caso, questi sintomi indicano fortemente lo stesso problema. Le spie e la scansione degli errori lo confermano. Non ignoratelo, il controllo dell'altezza difettoso può portare a problemi più gravi con i componenti della sospensione e l'usura degli pneumatici. Assicuratevi che il meccanico controlli innanzitutto i sensori dell'asta di controllo e i relativi collegamenti elettrici.

(community_translated_from_language)

jenniferblaze1 (community.author)

Ehi, grazie per aver condiviso le informazioni sulla tua Serie 3! Sembra molto simile a quello che sto affrontando io. La riparazione del sensore dell'asta di controllo sembra essere la risposta che sto cercando. Ti dispiace se ti chiedo quanto hai pagato alla fine per l'intero lavoro di riparazione? Inoltre, da quando l'hanno riparato tutto funziona regolarmente o hai notato altri problemi?

(community_translated_from_language)

paulabaumann1

Ciao! Sì, sono contento di aver potuto aiutarti condividendo la mia esperienza. La riparazione mi è costata 110 € per risolvere il problema del sensore della barra di controllo e, onestamente, ne è valsa la pena. L'avviso di controllo altezza limitato è completamente scomparso ora e tutto ha funzionato perfettamente da quando l'ho riparato il mese scorso. L'auto è di nuovo ben ferma e in piano e i fari sono correttamente allineati, niente più sguardi preoccupati dal traffico in arrivo! In realtà ero piuttosto sollevato che non fosse niente di più serio (e costoso). Il mio meccanico ha detto che individuare questi problemi al sensore in anticipo è la chiave per prevenire problemi più grandi in futuro. Fidati, una volta sistemato, noterai subito la differenza. La mia Serie 3 si comporta di nuovo come dovrebbe. Fammi sapere come va quando fai controllare la tua!

(community_translated_from_language)

jenniferblaze1 (community.author)

Grazie mille per tutti i dettagli! Sono appena tornato dal meccanico oggi, in realtà. Avevi ragione, era il sensore della barra di controllo a causare tutti i problemi. Ho finito per pagare un po' di più di quanto hai pagato tu, circa 150, ma sinceramente mi sento sollevato che non sia stato peggio. Il meccanico mi ha mostrato quanto fosse corroso il vecchio sensore, non c'è da stupirsi che la macchina si comportasse male! Hanno riparato e calibrato tutto, e la differenza è come il giorno e la notte. Ora la macchina è perfettamente in piano, e tutte quelle fastidiose spie di avvertimento sono finalmente sparite. Il primo viaggio di ritorno a casa è stato molto meglio, e anche quei problemi con i fari sono stati risolti. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di buttarmi nelle riparazioni. Mi ha salvato da un'altra esperienza frustrante con il mio vecchio meccanico che probabilmente avrebbe sostituito un sacco di parti inutili. Penso di aver trovato anche la mia nuova officina di riferimento, se la cavavano davvero con le BMW. Grazie ancora per avermi indicato la giusta direzione!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

1