100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

HeiSchwarz

Problemi di Audi A3 Turbo: Avviso di sibilo e perdita di potenza

Ho problemi con la mia Audi A3 2.0T del 2017: la spia del motore si accende continuamente, accompagnata da una riduzione della potenza e da strani rumori. Quando si accelera, si avverte un fischio e un sibilo. La scansione degli errori indica un potenziale problema al sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Le letture della temperatura dell'aria sembrano sballate e sospetto che il sensore possa essere difettoso o che ci sia un problema più grave alla base di queste fluttuazioni di temperatura. Sono alla ricerca di consigli da parte di chi ha avuto problemi simili e li ha risolti, in particolare sono interessato all'effettiva soluzione e ai costi di riparazione. Cosa devo controllare per prima cosa e qual è stata la soluzione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tobias_drache1

Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 2.0T del 2015. Avendo un po' di esperienza pratica con le auto, inizialmente pensavo che potesse trattarsi di qualcosa di più serio, ma si è rivelato relativamente semplice. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, il rumore sibilante e la perdita di potenza erano piuttosto preoccupanti. Dopo averla portata in officina, hanno diagnosticato un collegamento difettoso al sensore di carica e al sensore della temperatura dell'aria. Le letture del sensore del flusso d'aria erano incoerenti a causa di un collegamento danneggiato del filo alla presa d'aria. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore del cablaggio e il corretto fissaggio del collegamento del sensore della temperatura dell'aria. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, comprensivo di tempo di diagnosi e ricambi. Prima di spendere soldi, però, è bene controllare: 1. Ispezione visiva di tutti i collegamenti intorno al sistema di aspirazione dell'aria 2. Verificare la presenza di eventuali cavi allentati o corrosi. Verificare che non vi siano cablaggi allentati o corrosi in prossimità del sensore di carica 3. Verificare che non vi siano danni evidenti all'alloggiamento del sensore. Controllare che non vi siano danni evidenti all'alloggiamento del sensore: Chilometraggio attuale della sua A3? Sono stati eseguiti interventi recenti sul motore? Questi sintomi sono costanti o intermittenti? Ha notato variazioni nel consumo di carburante? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero essere coinvolti altri fattori.

(Tradotto da Inglese)

HeiSchwarz (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio veicolo ha percorso 8346 km ed è stato sottoposto a regolare revisione il mese scorso. I problemi di fluttuazione della temperatura hanno iniziato a manifestarsi a intermittenza all'inizio, ma sono diventati più frequenti nell'ultima settimana. Le letture del sensore automobilistico sono particolarmente irregolari quando il motore è caldo. Dopo aver controllato la cronologia del forum, ho effettuato un'ispezione di base dell'area di aspirazione dell'aria e ho notato un certo gioco nell'alloggiamento del connettore vicino al gruppo dell'indicatore di temperatura. Il consumo di carburante è aumentato di circa il 15% dall'inizio di questi sintomi. Sulla base del vostro feedback, farò controllare i collegamenti elettrici prima di sostituire qualsiasi componente. Il fischio diventa più forte soprattutto durante le accelerazioni in autostrada. Il test del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione a motore freddo e a motore caldo potrebbe essere utile per identificare la causa principale?

(Tradotto da Inglese)

tobias_drache1

Grazie per questi ulteriori dettagli. I vostri sintomi coincidono perfettamente con quelli che ho riscontrato io, in particolare la frequenza crescente delle fluttuazioni di temperatura e il caratteristico fischio in accelerazione. Quando ho avuto a che fare con questo problema sulla mia A4, ho imparato che testare le letture del sensore di carica a diverse temperature era fondamentale per la diagnosi. Il sensore di temperatura mostrava letture normali a freddo, ma diventava irregolare una volta che il motore si riscaldava, esattamente come nel vostro caso. Il gioco che avete notato nell'alloggiamento del connettore è un segnale di allarme importante e corrisponde a quello che ho riscontrato sul mio. Anche l'aumento del 15% del consumo di carburante corrisponde alla mia esperienza. Nel mio caso, le letture errate del sensore di temperatura inducevano il sistema di gestione del motore a utilizzare una miscela di carburante più ricca come misura di sicurezza. Suggerimenti rapidi tratti dalla mia esperienza: 1. Verificare che l'alloggiamento del connettore non presenti crepe. 2. Il cablaggio del sensore del motore spesso presenta problemi. Il cablaggio del sensore del motore spesso presenta problemi proprio nel punto in cui si piega vicino all'aspirazione. Una cosa che ho notato con la mia, il fischio era in realtà l'aria che fuoriusciva attraverso la guarnizione danneggiata del connettore, non un problema del turbo come temevo inizialmente. Dato il basso chilometraggio, sospetto fortemente che il problema del connettore sia lo stesso che ho riscontrato io piuttosto che un'unità sensore guasta. Considerate la possibilità di far controllare i registri diagnostici in modo specifico per gli schemi di lettura del sensore di temperatura. Questo ha contribuito a individuare il problema esatto nel mio caso e a risparmiare tempo nella risoluzione dei problemi.

(Tradotto da Inglese)

HeiSchwarz (Autore)

Apprezzo tutti i commenti dettagliati, soprattutto per quanto riguarda la verifica delle letture del sensore a diverse temperature. Dopo aver controllato più attentamente l'alloggiamento del connettore seguendo i vostri consigli, ho trovato una piccola crepa proprio nel punto da voi indicato, in corrispondenza della curva vicino all'aspirazione. Il cablaggio del sensore di flusso d'aria sembra intatto, ma la guarnizione del connettore mostra sicuramente segni di usura. Stamattina ho controllato le letture dell'indicatore di temperatura durante l'avviamento a freddo e dopo 20 minuti di guida, e la differenza è significativa. Le letture della temperatura dell'aria diventano estremamente incoerenti una volta che il motore si riscalda. Mi concentrerò sulla sostituzione dell'alloggiamento del connettore e della guarnizione, piuttosto che sulla sostituzione immediata dell'intero gruppo del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. I sintomi corrispondono così tanto alla vostra esperienza che sono sicuro che questa sia la strada giusta da seguire. La natura intermittente delle fluttuazioni di temperatura ora ha più senso, sapendo che probabilmente si tratta di un problema di connessione piuttosto che di un guasto completo del sensore. Aggiornerò quando avrò sostituito il connettore e vedrò se questo risolve i problemi di fischio e di prestazioni del motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: