Carly Community
idakaiser1
Problemi di Audi Q7 Turbo: Stallo, perdita di potenza e cattivi consumi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
idakaiser1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul problema del cablaggio. Sembra esattamente quello che sto sperimentando io con le letture del sensore di sovralimentazione che impazziscono. Hai per caso ricordato il costo della riparazione per questa soluzione? Sei anche curioso di sapere se sono emersi altri problemi con il sistema del turbo dopo aver sistemato il cablaggio? Voglio essere preparato nel caso in cui le letture del sensore di pressione mascherino altri problemi.
(Tradotto da Inglese)
eberhard_sky7
Posso confermare che la riparazione ha funzionato perfettamente, ho portato la mia auto in officina la scorsa settimana per questo esatto problema al sensore di boost. Il costo totale è stato di 95 euro per la riparazione del cavo di collegamento difettoso al sensore. La spia del motore è scomparsa immediatamente e da allora non ho più avuto problemi. Il sistema turbo ora funziona senza problemi, senza suoni insoliti o problemi di prestazioni. Il consumo di carburante è tornato alla normalità e l'erogazione di potenza è di nuovo costante. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi legati alla sovralimentazione. Il meccanico mi ha mostrato che le letture dell'aria aspirata erano completamente stabili una volta riparato il collegamento. Questo dimostra che era solo il cablaggio a causare quei segnali irregolari del sensore di sovralimentazione e non un problema più profondo del turbocompressore stesso. Vale la pena menzionare che la riparazione è stata rapida: hanno impiegato meno di un'ora per rintracciare e riparare il collegamento. Molto meglio che dover sostituire i componenti principali del sistema turbo.
(Tradotto da Inglese)
idakaiser1 (Autore)
Grazie per il contributo. Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere la mia esperienza. Hanno trovato il collegamento del cablaggio corroso vicino al sensore della pressione di sovralimentazione, esattamente come suggerito qui. La riparazione è stata semplice, ha pulito i contatti e sostituito una piccola sezione del cablaggio. Il costo totale è stato di 120 euro per parti e manodopera. La spia del motore si è spenta subito e il sistema turbo ora funziona perfettamente. Non ci sono più rumori strani o problemi di prestazioni. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità e l'auto tira di nuovo forte senza alcuna esitazione. Sono davvero contento di aver controllato prima qui invece di saltare alle conclusioni sui problemi del turbo. Mi ha evitato di spendere molto più del necessario. L'intera riparazione ha richiesto meno di 2 ore e ha risolto completamente tutti i sintomi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
eberhard_sky7
Ho avuto sintomi identici sulla mia Audi A6 3.0 TDI del 2015. Il turbocompressore era a posto, ma il cablaggio del sensore della pressione di sovralimentazione si era deteriorato. Lo schema della spia del motore corrispondeva esattamente a quello descritto. I sintomi principali erano: Stallo insolito, rumori di perdita di sovralimentazione, scarsa accelerazione, elevato consumo di carburante, incoerenza della sovralimentazione Dopo l'ispezione, è emerso che il connettore del cablaggio del sensore del collettore di aspirazione era corroso e faceva poco contatto. Il sensore in sé funzionava correttamente, ma il collegamento compromesso causava letture erratiche, inducendo il computer del motore a ridurre la potenza. Non si è trattato di una riparazione importante, è bastato pulire i collegamenti e sostituire la sezione del cablaggio. Il turbocompressore e gli altri componenti principali erano intatti. La riparazione ha ripristinato il normale funzionamento e risolto tutti i sintomi. Si tratta di un problema comune sui motori diesel VAG di quella generazione. Si consiglia di far controllare i collegamenti elettrici prima di ipotizzare problemi più gravi al sistema del turbocompressore.
(Tradotto da Inglese)