100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mariehahn1

Problemi di avviamento dell'Audi S5: Bobina difettosa o sistema di accensione

Ho problemi con la mia Audi S5 del 2007 (benzina, 132615 km). Quando giro la chiave, a volte il motore non si avvia affatto. Altre volte si avvia ma funziona male e si spegne improvvisamente. L'ho già fatta controllare da un meccanico ma non sono soddisfatto del loro servizio. Potrebbe essere collegato al sistema di accensione dell'auto o alla bobina di accensione? Qualcun altro ha riscontrato problemi simili con la propria S5? Sto cercando consigli su cosa controllare e suggerimenti su come rivolgersi a meccanici in grado di diagnosticare correttamente questi sintomi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

patricia_weber27

Ho avuto un problema di avviamento simile con la mia Audi S4 del 2010. I sintomi corrispondevano esattamente, problemi di avviamento intermittente e funzionamento irregolare prima dello spegnimento. La causa principale era il sistema di accensione dell'auto, in particolare un pacco bobine difettoso combinato con un sensore di posizione della manovella difettoso. Le spie del cruscotto si accendevano normalmente quando si girava la chiave di accensione, ma il comportamento del motore era irregolare. I guasti multipli del pacco bobine sono comuni su questi motori. Il problema del sensore di posizione della pedivella ha causato la perdita di sincronizzazione della centralina, provocando gli spegnimenti improvvisi. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, in quanto avrebbe potuto lasciarvi a piedi. La soluzione prevedeva: Testare tutte le bobine di accensione, sostituire i pacchi bobine difettosi, installare un nuovo sensore di posizione della pedivella, eseguire la diagnostica della centralina, controllare la pressione del carburante Suggerire di trovare uno specialista che conosca l'elettronica delle auto Audi. Una diagnosi corretta richiede un'apparecchiatura diagnostica specifica per leggere i codici di errore esatti. I sintomi sono fortemente riconducibili ai componenti del sistema di accensione piuttosto che a problemi di erogazione del carburante. Vale la pena di controllare la scatola dei fusibili per verificare la presenza di eventuali fusibili bruciati relativi al sistema di accensione prima di portarla in officina. Tuttavia, dati l'età e il chilometraggio, si raccomanda una diagnosi professionale.

(Tradotto da Inglese)

mariehahn1 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli, sembra esattamente quello che ho passato io. Il motorino di avviamento girava ma il motore non si accendeva correttamente. L'ho fatto riparare un paio di mesi fa ma non ricordo il costo esatto della riparazione. Quanto hai pagato alla fine per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi alla chiave di accensione o all'avviamento da quando è stata effettuata la riparazione? L'auto ha funzionato alla grande dopo aver riparato i pacchi bobine e i sensori, ma è sempre utile sentire le esperienze a lungo termine di altri con problemi simili. Questi problemi di avviamento possono essere difficili da diagnosticare correttamente.

(Tradotto da Inglese)

patricia_weber27

Buone notizie, da quando ho incontrato il meccanico che ha diagnosticato correttamente il problema di avviamento, la mia S4 funziona perfettamente. Il problema dell'interruttore di accensione è stato completamente risolto sostituendo un fusibile difettoso che è costato 52 euro, insieme ai pacchi bobine difettosi e al sensore della pedivella menzionati in precedenza. L'elettronica dell'auto ora funziona come dovrebbe, senza più problemi nel girare la chiave o nell'avviare il motore in modo affidabile. Questa esperienza ha dimostrato quanto sia importante un processo diagnostico approfondito, poiché un semplice fusibile bruciato può causare complessi problemi di avviamento che simulano guasti alla bobina di accensione. Da oltre un anno, il motorino di avviamento si innesta istantaneamente e il motore si accende normalmente ogni volta. La riparazione corretta di questi componenti del sistema di accensione al primo tentativo ha fatto la differenza in termini di affidabilità a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

mariehahn1 (Autore)

Ho trovato un meccanico specializzato Audi che si è preso il tempo necessario per diagnosticare correttamente il problema. Il costo totale della riparazione è stato di 780 euro per la sostituzione di due bobine di accensione, del sensore di posizione della pedivella e di un fusibile bruciato nel sistema di accensione. Il solo test diagnostico dell'elettronica dell'auto è costato 120 euro, ma è valso ogni centesimo perché ha individuato esattamente i problemi. Ora la chiave di accensione funziona sempre perfettamente, senza più problemi di avviamento o di funzionamento irregolare. Sono passati circa 3 mesi dalla riparazione e il motore si accende immediatamente, funziona senza problemi e rimane in funzione. Un tale sollievo dopo aver avuto a che fare con quegli insoliti spegnimenti e problemi di avviamento. Apprezzo molto la condivisione di esperienze simili da parte di tutti. Avere un'idea chiara dei potenziali problemi mi ha aiutato a spingere per una diagnosi corretta invece di accettare soluzioni rapide che non avrebbero risolto i problemi di fondo dell'interruttore di accensione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: