jana_hartmann1
Problemi di avviamento della BMW Z3: sensore difettoso o qualcosa di peggio?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW Z3 del 2002 presenta problemi di avviamento, funzionamento irregolare, mancate accensioni e potenza ridotta, con la spia del motore accesa. La causa sospetta è un sensore dell'albero a camme difettoso, un problema comune nelle BMW con sintomi simili. Un utente con un'esperienza simile su una BMW Z4 ha confermato che la sostituzione del sensore dell'albero a camme e la riparazione di un collegamento elettrico allentato hanno risolto il problema. Si consiglia di far diagnosticare e riparare il problema da un professionista tempestivamente per evitare ulteriori complicazioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
jana_hartmann1 (community.author)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Z4! La tua situazione sembra esattamente quella che sto affrontando in questo momento. Solo per curiosità, ti ricordi più o meno quanto hai finito per pagare per la sostituzione del sensore e la riparazione del cablaggio? Inoltre, da allora tutto ha funzionato senza problemi o hai notato altri problemi? Sto cercando di capire se dovrei aspettarmi altri problemi correlati in futuro.
(community_translated_from_language)
sebastiansilver1
Ciao di nuovo! Sono felice di aggiornarti! Sì, dopo averla portata dal mio meccanico, si è scoperto che era esattamente quello che sospettavo, un sensore dell'albero a camme difettoso insieme a un cattivo collegamento del cavo. Il conto totale è arrivato a 95€, che in realtà era meno di quanto mi aspettassi. Hanno dovuto solo riparare il collegamento della spina che stava causando il problema. Da quando l'hanno riparata, la mia Z4 funziona in modo assolutamente perfetto. Niente più partenze difficili, niente mancate accensioni e la potenza è tornata alla normalità. Nemmeno la spia del motore si è riaccesa. È stato un tale sollievo, onestamente. Da allora ho percorso un bel po' di miglia senza che si presentassero problemi correlati. La decisione migliore che abbia mai preso è stata quella di farla sistemare rapidamente. Queste BMW sono piuttosto solide una volta che si affrontano prontamente questi tipi di problemi. Se i tuoi sintomi corrispondono a quelli che avevo io, ti consiglio vivamente di farla controllare. Piccoli problemi possono trasformarsi in grandi grattacapi se aspetti troppo, sai? Fidati di me, una volta riparata, noterai subito la differenza. L'auto sembra di nuovo a posto.
(community_translated_from_language)
jana_hartmann1 (community.author)
Grazie mille per il seguito dettagliato! In realtà, ho stretto i denti e ho portato la mia Z3 da un meccanico ieri. Avevi ragione, era davvero il sensore dell'albero a camme a causare tutti i problemi. Il meccanico ha trovato anche dei cavi usurati, proprio come nel tuo caso. Il tutto mi è costato un po' di più del tuo, ma onestamente, sono solo felice che ora sia sistemato. L'auto sembra completamente diversa, si avvia senza problemi, funziona alla grande e quella fastidiosa spia del motore è finalmente sparita! È buffo come fossi così preoccupato di andare dal meccanico dopo la mia ultima brutta esperienza, ma questa volta ha funzionato alla perfezione. Il ragazzo mi ha persino mostrato il vecchio sensore e mi ha spiegato tutto chiaramente. Avrei dovuto farlo settimane fa invece di stressarmi per questo. Apprezzo molto il tuo aiuto, mi ha dato la sicurezza di farlo controllare. Ora posso davvero godermi di nuovo la guida della mia Z3 senza chiedermi se qualcosa sta per andare storto!
(community_translated_from_language)
Gixerandy1
Ciao, ho una e46 330d del 2005 che ha problemi di avviamento. Una volta in moto va bene, ma scarica la batteria quando si tenta di avviarla. Ho sostituito EGR, candelette e modulo e il tubo di sfiato dell'albero motore con uno Vortex, e ho messo una batteria più potente. L'auto funzionava benissimo e aveva appena completato un viaggio di 700 miglia quando si è accesa la spia dell'ABS. Ho collegato un lettore OBD economico e cancellato i guasti, ma il problema di avviamento persiste. Qualsiasi consiglio sarebbe molto apprezzato. Cordiali saluti, Andy
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, ho una e46 330d del 2005 che ha problemi di avviamento. Una volta in moto va bene, ma scarica la batteria quando si tenta di avviarla. Ho sostituito EGR, candelette e modulo e il tubo di sfiato dell'albero motore con uno Vortex, e ho messo una batteria più potente. L'auto funzionava benissimo e aveva appena completato un viaggio di 700 miglia quando si è accesa la spia dell'ABS. Ho collegato un lettore OBD economico e cancellato i guasti, ma il problema di avviamento persiste. Qualsiasi consiglio sarebbe molto apprezzato. Cordiali saluti, Andy
Inizia controllando i collegamenti della batteria e assicurati che siano puliti e ben serrati. Una connessione debole o difettosa può causare problemi di avviamento. Se le connessioni sono a posto, considera di testare la tensione della batteria e l'uscita dell'alternatore per assicurarti che funzionino correttamente. Un alternatore difettoso potrebbe non caricare correttamente la batteria, causando problemi di avviamento. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
Z3
sebastiansilver1
Ciao! Ho avuto problemi simili con la mia BMW Z4 del 2005 l'anno scorso. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io, partenze difficili, mancate accensioni e perdita di potenza. Nel mio caso, si è scoperto che il sensore di posizione dell'albero a camme era effettivamente difettoso e c'era anche un collegamento allentato nel cablaggio. La riparazione non è stata particolarmente complicata, ci sono volute circa due ore in officina. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio sensore e si potevano vedere chiari segni di usura. Una volta sostituito e riparato il cablaggio, l'auto ha funzionato di nuovo come nuova. La spia del motore è scomparsa subito dopo la riparazione. Vale sicuramente la pena di farla controllare presto, questi sintomi possono portare a problemi più grandi se non vengono curati. Nel mio caso, sono stato fortunato a prenderli in tempo. Mentre il sensore dell'albero a camme è spesso il colpevole di questi sintomi nelle BMW, fallo diagnosticare da un professionista per esserne sicuro. Solo i miei due centesimi basati sulla mia esperienza.
(community_translated_from_language)