100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emilyschneider33

Problemi di avviamento VW Beetle, polo 30 e soluzioni

La mia Volkswagen Beetle del 2014 fatica ad avviarsi e sospetto che possa essere legato a un problema di continuità del terminale 30. Il motore gira a fatica e a volte sono necessari diversi tentativi prima che finalmente si avvii. Ho controllato la batteria e risulta in buone condizioni, con una tensione di 12,6 V. Potrebbe essere correlato a un guasto elettrico nell'impianto di ricarica o a un cablaggio deteriorato? Qualcuno ha riscontrato problemi di avviamento simili e li ha ricondotti al terminale 30? Apprezzerei molto informazioni su soluzioni di riparazione e costi tipici per risolvere questo tipo di problema elettrico. Grazie per qualsiasi indicazione su procedure di risoluzione dei problemi ed esperienze di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

raphaelthunder7

Ho riscontrato un problema molto simile con la mia VW Golf del 2012, che ha un'architettura elettrica quasi identica alla tua Beetle. Avendo un po' di esperienza con i sistemi elettrici VW, posso condividere ciò che ha funzionato per me. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: avviamento debole nonostante una tensione della batteria apparentemente buona. Dopo aver portato la macchina nel mio laboratorio, hanno scoperto che il sistema di carica non manteneva correttamente la carica della batteria a causa di un cablaggio deteriorato vicino all'alternatore. Il consumo costante causava problemi di avviamento anche se la batteria mostrava una tensione accettabile quando testata. La riparazione ha incluso: Diagnostica completa del sistema di carica, Sostituzione delle sezioni di cablaggio corroso, Nuovi morsetti della batteria, Ispezione dell'interruttore di circuito, Pulizia dei collegamenti della scatola dei fusibili. Il costo totale della riparazione è stato di 290€, comprese le parti e la manodopera. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere queste informazioni: La spia del motore è accesa? Noti un indebolimento dei fari? Quando è stata l'ultima sostituzione della batteria? Hai controllato la tensione di uscita dell'alternatore a motore acceso? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema deriva da cause simili. Il circuito Terminale 30 sulle VW spesso presenta problemi nel punto in cui il cablaggio si collega alla scatola dei fusibili, il che può causare i sintomi che descrivi.

(Tradotto da Inglese)

emilyschneider33 (Autore)

Ultimo servizio completato a 103.000 km. Il suggerimento riguardante la connessione del sistema di carica ha senso. Dopo ulteriori controlli, ho riscontrato un accumulo di corrosione ai morsetti della batteria e una notevole caduta di tensione durante il test del circuito tra l'alternatore e la batteria. Un test di tensione ha mostrato: Batteria a riposo: 12,6 V, Durante l'avviamento: Cala a 9,8 V, Motore in funzione: 13,7 V. Anche l'interruttore di accensione sembra allentato quando si gira la chiave. Controllare il cablaggio ai punti di connessione della scatola dei fusibili sarebbe un buon passo successivo prima di sostituire i pezzi? Il costo di riparazione di 290 € sembra ragionevole se risolve completamente questi problemi di avviamento. Potrebbe essere necessario anche testare l'interruttore di circuito, poiché si sente un clic occasionale da quella zona durante i tentativi di avviamento.

(Tradotto da Inglese)

raphaelthunder7

Avendo affrontato problemi quasi identici con la mia VW Golf, quelle letture di tensione indicano decisamente ciò che sospettavo. La caduta di tensione a 9,8 V durante l'avviamento è preoccupante; sulla mia auto, questo era un chiaro segno di resistenza nelle connessioni del cablaggio. L'interruttore di accensione allentato, combinato con il ticchettio dalla zona del circuito di protezione, suggerisce multipli punti di guasto elettrico nel circuito di avviamento. Quando ho fatto riparare la mia auto, hanno scoperto che il motorino di avviamento riceveva potenza insufficiente a causa di connessioni degradate sia alla scatola dei fusibili che vicino all'alternatore. Guardando le tue letture di tensione e la corrosione che hai trovato, sembra che tu stia affrontando gli stessi problemi al sistema di carica che ho riscontrato io. I 13,7 V durante il funzionamento sono appena accettabili, ma combinati con la forte caduta durante l'avviamento, indicano resistenza nel circuito. Ti consiglio vivamente: 1. Far ispezionare l'intero cablaggio, soprattutto vicino alle fonti di calore 2. Testare il circuito di protezione e l'assorbimento del motorino di avviamento 3. Pulire o sostituire i morsetti corrosi 4. Controllare tutte le connessioni di massa Il ticchettio che menzioni è esattamente quello che ho sentito prima della mia riparazione; si è rivelato essere il circuito di protezione che rispondeva alle fluttuazioni di tensione dal cablaggio compromesso. Il sistema di protezione da cortocircuito potrebbe anche entrare in funzione a causa della resistenza nel sistema di carica, il che spiega i multipli tentativi di avviamento necessari.

(Tradotto da Inglese)

emilyschneider33 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con un problema elettrico simile su una VW Golf. Le tue scoperte sulle connessioni del cablaggio corrispondono effettivamente a quello che sto riscontrando. Le letture di tensione dei miei test ora hanno più senso, soprattutto quel calo di 9,8 V durante l'avviamento. Dopo un'ispezione più attenta in base al tuo feedback, ho trovato ulteriore corrosione sotto il coperchio della scatola dei fusibili e ho notato che i cavi di alimentazione presentano usura vicino al supporto dell'alternatore. Anche il motorino di avviamento assorbe più corrente rispetto alle specifiche, secondo il mio test con il multimetro. Prenoto il lavoro di riparazione la prossima settimana concentrandomi su: Ispezione completa del cablaggio, Sostituzione dell'interruttore di circuito, Pulizia di tutti i punti di massa, Test del motorino di avviamento, Ricerca di eventuali cortocircuiti. La stima di 290 € sembra equa considerando la diagnosi del guasto elettrico e i pezzi necessari. Apprezzo molto la spiegazione dettagliata di come i problemi del sistema di carica e dell'interruttore di accensione si collegano ai problemi di avviamento. Aggiornerò una volta completate le riparazioni. Ottima idea quella di controllare anche le connessioni dell'interruttore di circuito, quel rumore di clic durante i tentativi di avviamento indica sicuramente che necessita di attenzione.

(Tradotto da Inglese)

Achim

Cos'è il terminale 30

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@Achim ha scritto su

Cos'è il terminale 30

Il terminale 30 si riferisce a un alimentatore costante nel sistema elettrico di un veicolo, in genere collegato direttamente alla batteria. Fornisce alimentazione continua ad alcuni componenti, anche a quadro spento. Se c'è un problema con il terminale 30, può compromettere la capacità del veicolo di avviarsi o mantenere le funzioni elettriche. Se si sospetta un problema con il terminale 30, controllare la presenza di connessioni allentate, corrosione o cablaggio danneggiato. Fammi sapere se hai altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: