Carly Community
williice1
Problemi di avviamento VW Golf TDI: avviso di guasto dell'interruttore di accensione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
williice1 (Autore)
Ho la stessa macchina con un chilometraggio quasi identico a 21301 km, ultimo tagliando a novembre 2023. Dopo aver letto i tuoi sintomi, dovresti controllare l'elettronica della macchina, in particolare il cablaggio intorno alla bobina di accensione. Nel mio caso, una connessione intermittente nel sistema di accensione ha causato problemi di avviamento simili. Il problema è peggiorato gradualmente e ha portato a situazioni di mancato avviamento completo quando si gira la chiave di accensione. La riparazione ha comportato la sostituzione di cablaggi corrosi e di un modulo interruttore di accensione difettoso. Il costo totale è stato di 280€ comprese parti e manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, l'auto si avvia in modo affidabile ogni volta. Consiglio di effettuare una scansione diagnostica concentrandosi specificamente sul circuito di avviamento e sui segnali della bobina di accensione. Questo dovrebbe rivelare eventuali cali di tensione o errori di comunicazione nel sistema.
(Tradotto da Inglese)
alexander_richter2
Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza di riparazione. È interessante che il tuo modulo interruttore di accensione fosse il colpevole, questo in realtà corrisponde a ciò che il mio meccanico sospettava inizialmente con la mia Jetta prima di scoprire il problema del fusibile. Dopo aver sostituito il fusibile nella mia auto, il problema è effettivamente ricomparso circa due settimane dopo. Ulteriori indagini hanno rivelato connettori dei cavi corrosi vicino alla bobina di accensione, simili a quelli che hai trovato. Il meccanico ha finito per sostituire sia il cablaggio che il gruppo interruttore di accensione come misura preventiva. La riparazione totale è costata 295€, leggermente di più della tua, ma ha risolto tutti i problemi di avviamento. Le spie del cruscotto che in precedenza lampeggiavano durante l'avviamento sono ora costantemente normali e il motorino di avviamento si innesta senza problemi ogni volta. Una cosa che ho imparato da questa esperienza: quando si ha a che fare con problemi di avviamento intermittenti, vale la pena controllare l'intero circuito del sistema di accensione, non solo i singoli componenti. A volte la soluzione ovvia non è la soluzione completa. Hai notato altri miglioramenti elettrici dalla tua riparazione? Anche i miei alzacristalli elettrici e la chiusura centralizzata sembrano funzionare più agevolmente ora.
(Tradotto da Inglese)
williice1 (Autore)
Grazie per i dettagli utili sulla risoluzione dei problemi. I problemi con la bobina di accensione e il cablaggio che entrambi avete riscontrato sembrano molto simili alla mia situazione. Da quando ho pubblicato la mia domanda, ho controllato più attentamente le spie del cruscotto durante i tentativi di avviamento. Ho notato che la spia del motore di controllo lampeggia brevemente quando si verifica il problema di avviamento. In base alle vostre esperienze, ho prenotato un appuntamento per far ispezionare a fondo l'elettronica dell'auto, concentrandomi sul sistema di accensione e sulle connessioni del motorino di avviamento. L'approccio diagnostico dettagliato che entrambi avete consigliato ha molto senso, soprattutto controllare l'intero circuito anziché sostituire solo singoli componenti. Le stime di costo che avete fornito (280-295€) aiutano a stabilire aspettative realistiche per la riparazione. Dati i problemi e le soluzioni simili che avete riscontrato, mi sento più fiducioso di poter risolvere questo problema correttamente piuttosto che tentare soluzioni temporanee. Buona osservazione quella di controllare altri miglioramenti elettrici dopo la riparazione. Mi assicurerò di monitorare tutti i sistemi elettrici una volta completato il lavoro. Questo è stato davvero istruttivo, avere esempi reali di riparazioni riuscite per lo stesso problema è esattamente quello di cui avevo bisogno.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexander_richter2
Parlando per esperienza, ho avuto un problema molto simile con la mia VW Jetta TDI del 2005. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: accensione incoerente girando la chiave e funzionamento irregolare del motore. Dopo aver controllato diversi componenti, l'officina ha trovato un fusibile bruciato che causava un'alimentazione intermittente alla bobina di accensione. Il motorino di avviamento riceveva corrente in modo incoerente, portando a quelle frustranti situazioni di mancata accensione. La riparazione è stata sorprendentemente semplice e costata 52€, compreso il tempo di diagnosi. L'officina ha completato il lavoro in circa un'ora. Hanno anche ispezionato i componenti elettrici circostanti per assicurarsi che non ci fosse un problema sottostante che causasse la rottura del fusibile. Per fornire consigli più specifici per la tua situazione, potresti condividere: si accendono delle spie sul cruscotto durante questi episodi? Il motore gira quando giri la chiave, o non c'è alcuna risposta? Hai notato altri problemi elettrici come luci tremolanti? Quando è stata l'ultima volta che hai effettuato un controllo completo del sistema elettrico? Questi dettagli aiuteranno a determinare se hai lo stesso problema del fusibile o potenzialmente qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)