100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

HerbieSchneidy

Problemi di cambio irregolare e rumori di strusciamento nella BMW Serie 3 Diesel 2004: possibile guasto alla centralina della trasmissione

Gentile comunità, ho un problema con la mia BMW Serie 3 Diesel, costruita nel 2004. Il cambio slitta e cambia in modo del tutto irregolare e quando si cambia marcia fa un rumore stridente. Sospetto che la centralina del cambio sia difettosa, ma non ne sono sicuro. Qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili? Come avete risolto il problema presso la vostra officina? Sarei molto grato per qualche consiglio o esperienza.

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una BMW Serie 3 Diesel del 2004 che presenta rumori irregolari di cambio e di strusciamento. Il proprietario sospetta un guasto all'unità di controllo della trasmissione. Un collega suggerisce che il problema potrebbe essere dovuto a un microinterruttore difettoso sulle palette del cambio, a una frizione usurata o alla necessità di sostituire l'olio del cambio. Si consiglia di far controllare l'auto da un meccanico professionista e di considerare la sostituzione dell'unità di controllo della trasmissione come ultima risorsa se si escludono altri potenziali problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

12 commento(i)

ManuSchmidt

Salve, innanzitutto ho una certa familiarità con problemi automobilistici di questo tipo. Ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 1 Diesel, costruita nel 2006, causato da un microinterruttore difettoso sulle palette del cambio. Ho dovuto sborsare 405 euro per far riparare il tutto presso la mia officina. Sono stati molto disponibili fin dall'inizio e hanno riconosciuto il problema abbastanza rapidamente. Hanno poi montato una nuova centralina del cambio e l'auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Può dirmi quanti chilometri ha percorso la sua auto e se ha avuto altri problemi con il cambio? In questo modo potrei essere in grado di aiutarla meglio.

(community_translated_from_language)

HerbieSchneidy (community.author)

Ciao, grazie per la tua rapida risposta. La mia ha percorso finora 321258 km e no, non ho avuto altri problemi alla trasmissione. Anche l'ultimo controllo è stato effettuato senza problemi. Quindi mi consigliate di far sostituire la centralina della trasmissione? O dovrei prima far controllare qualcos'altro?

(community_translated_from_language)

ManuSchmidt

Ciao, è fantastico che tu abbia risposto così rapidamente. Dato l'elevato numero di chilometri, potrebbe essere che la centralina della trasmissione debba essere semplicemente sostituita. Anche i sintomi corrispondono alla situazione. Ma ad essere sincero, prima di spendere oltre 400 euro, vedrei prima se ci fosse una soluzione più semplice (e meno costosa). Potrebbe anche essere che la frizione sia finita o che sia necessario cambiare l'olio del cambio. Avete mai cambiato l'olio del cambio? A volte cose del genere possono causare problemi. E sì, consiglierei anche di far controllare il tutto da un'officina di fiducia. Di solito i tecnici hanno un buon occhio e possono dirvi esattamente se la centralina del cambio è rotta o se si tratta di qualcos'altro. E come ho detto, se si tratta davvero dell'unità di controllo della trasmissione, la farei sostituire. Nella mia esperienza, questo ha risolto il problema. Ma questa dovrebbe essere l'ultima opzione se tutto il resto è stato escluso. Spero che questo vi aiuti e che riusciate a tenere sotto controllo la vostra auto al più presto!

(community_translated_from_language)

HerbieSchneidy (community.author)

Ciao, grazie per la risposta dettagliata e per i preziosi consigli! In effetti è da molto tempo che non cambio l'olio del cambio, quindi forse è davvero il caso di cambiarlo. Ne parlerò con l'officina e spero che riescano a risolvere il problema. Naturalmente, se tutte le altre possibilità sono state escluse, l'unica cosa che rimane è l'unità di controllo della trasmissione. È bello sapere che il problema è stato risolto. Sono sicuro che riuscirò a risolvere il problema. Grazie ancora per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

Fabrieg

Sers, Proverei innanzitutto a cambiare l'olio del cambio o, ancora meglio, a lavarlo. Molto spesso è utile, e lo è stato anche per la mia Toyota. Passo e chiudo

(community_translated_from_language)

Michael

Ho il seguente problema con la mia Skoda Yeti dsg: errore sporadico: DTC_05948 sensore di posizione 3 per il selettore di marcia, segnale non plausibile. P1768 Selettore marcia 2, non controllabile. Se cancello questo errore, funziona di nuovo, ma passa alla 7a marcia, mentre se l'errore è di nuovo presente, passa solo alla 3a marcia. La scheda del circuito del selettore del cambio, perché quando non avevo ancora il Carly, questa chiave di fabbrica era nel display e l'ho spenta e ho spostato il selettore del cambio avanti e indietro e la chiave era improvvisamente sparita, ha problemi in pendenza. Il selettore del cambio, la meccatronica o l'accumulatore di pressione perché si sposta nel cambio.

(community_translated_from_language)

Michael

Ho il seguente problema con la mia Skoda Yeti dsg: errore sporadico: DTC_05948 sensore di posizione 3 per il selettore di marcia, segnale non plausibile. P1768 Selettore marcia 2, non controllabile. se cancello questo errore funziona di nuovo, ma passa alla 7° marcia, se l'errore è di nuovo presente passa solo alla 3° marcia. La scheda del circuito del selettore del cambio, perché quando non avevo ancora il Carly, questa chiave di fabbrica era nel display, l'ho spenta e ho spostato il selettore del cambio avanti e indietro e la chiave era improvvisamente sparita, ha problemi in pendenza. Potrebbe essere il selettore del cambio, la meccatronica o l'accumulatore di pressione perché si sposta nel cambio.

(community_translated_from_language)

CarlyAdminBenny

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ho il seguente problema con la mia Skoda Yeti dsg: errore sporadico: DTC_05948 sensore di posizione 3 per il selettore di marcia, segnale non plausibile. P1768 Selettore marcia 2, non controllabile. se cancello questo errore funziona di nuovo, ma passa alla 7° marcia, se l'errore è di nuovo presente passa solo alla 3° marcia. La scheda del circuito del selettore del cambio, perché quando non avevo ancora il Carly, questa chiave di fabbrica era nel display, l'ho spenta e ho spostato il selettore del cambio avanti e indietro e la chiave era improvvisamente sparita, ha problemi in pendenza. Potrebbe essere il selettore del cambio, la meccatronica o l'accumulatore di pressione perché si sposta nel cambio.

Salve, purtroppo non riesco a capire dalla sua risposta quali parti sono già state sostituite?

(community_translated_from_language)

grannie

Ciao e46 dal 2001. Scatola con patina. Fuma e puzza di bruciato. A volte si aggancia ma scivola un po' in accelerazione forte. Spia gialla che rappresenta una ruota dentellata sul cruscotto. Grazie.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao e46 dal 2001. Scatola con patina. Fuma e puzza di bruciato. A volte si aggancia ma scivola un po' in accelerazione forte. Spia gialla che rappresenta una ruota dentellata sul cruscotto. Grazie.

I sintomi descritti potrebbero essere dovuti a diversi problemi, ma una causa comune è una trasmissione usurata o danneggiata. La spia gialla sul cruscotto probabilmente segnala un problema alla trasmissione. Consiglio di controllare innanzitutto il livello e le condizioni del fluido della trasmissione. Se è basso o bruciato, potrebbe essere la causa dello slittamento e dell'odore di bruciato. Se il liquido è a posto, è probabile che si tratti di un problema più serio e che sia necessario far controllare l'auto da un meccanico professionista il prima possibile. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

3