100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

StefMueller

Problemi di fasatura dell'albero a camme in un motore a benzina della BMW Serie 5 del 2019: esperienze e costi di riparazione?

Salve a tutti, sono preoccupato per la mia BMW serie 5 a benzina del 2019 con 27456 km all'attivo. La spia del motore è accesa e il motore ha perso potenza e gira male. Va a scatti in accelerazione, il consumo di carburante è elevato e sento rumori di regolazione delle valvole e rumori insoliti del motore. Ho anche trovato trucioli di metallo nell'olio. Penso che possa trattarsi di un problema di regolazione dell'albero a camme. Qualcuno ha avuto sintomi simili e quanto è costata la riparazione? Ho avuto una brutta sorpresa durante l'ultima visita in officina e vorrei sapere se devo aspettarmi costi elevati. Grazie per la vostra esperienza e i vostri consigli!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Il problema riguarda un motore a benzina della BMW Serie 5 del 2019 che presenta perdita di potenza, funzionamento irregolare, elevato consumo di carburante e rumori insoliti, con la presenza di trucioli metallici nell'olio. Si sospetta che il problema riguardi la regolazione dell'albero a camme. Esperienze simili suggeriscono che il problema potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento dell'unità di fasatura dell'albero a camme o ad anelli di tenuta in gomma usurati. Si consiglia di far controllare l'auto in un'officina il prima possibile per evitare ulteriori danni. I costi di riparazione, in base alle esperienze condivise, potrebbero variare da alcune centinaia a qualche migliaio di euro.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

7 commento(i)

StefMueller (community.author)

Grazie a tutti per i vostri consigli e le vostre esperienze! È davvero rassicurante sapere che le vostre auto funzionano benissimo dopo le riparazioni e che non sono sorti altri problemi. E sì, guido molto in città e sono spesso bloccato nel traffico stop-and-go, quindi forse questo ha causato il problema. Alla fine, probabilmente non riuscirò a evitare una visita in officina. Sono contento di sapere che i costi non dovrebbero essere astronomici. Vi terrò informati su come va. Grazie ancora e mi raccomando!

(community_translated_from_language)

GLehmannRider

Salve, non fatevi prendere dal panico, questa è una situazione che ho vissuto con la mia BMW Serie 3 del 2016 proprio l'anno scorso. I sintomi erano quasi gli stessi, compresa la spia del motore e il sobbalzo in accelerazione. Nel mio caso, il malfunzionamento riguardava l'unità di fasatura dell'albero a camme. Il meccanico ha dovuto sostituirlo e controllare e pulire alcune parti adiacenti, compreso l'olio del motore a causa dei trucioli metallici. Il problema si è rivelato meno grave di quanto sembrasse. La riparazione è stata relativamente semplice e ho potuto ritirare l'auto il giorno successivo. Posso quindi affermare che non si tratta di un problema grave e che dovrebbe essere abbastanza facile da risolvere. Naturalmente non posso dire se per voi sia esattamente la stessa cosa, ma i segnali sono simili. È meglio farla controllare in officina il prima possibile, prima che si verifichino altri danni. Auguri!

(community_translated_from_language)

StefMueller (community.author)

Salve, grazie mille per la sua risposta! Sono molto contenta che non si sia trattato di nulla di grave per lei. Riesci a ricordare quanto ti è costato all'epoca? Devo essere sincero, ho un po' paura del conto dopo la mia ultima visita all'officina. Da allora hai avuto problemi o è successo di nuovo qualcosa di simile? Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza!

(community_translated_from_language)

BBDriver

Ehi, non stressatevi! Come te, anche sulla mia auto la fasatura dell'albero a camme era difettosa. Dopo la visita in officina, però, il problema è stato risolto e non si è più ripresentato, quindi non c'è da preoccuparsi. Sulla mia auto, la fasatura dell'albero a camme era difettosa a causa di anelli di tenuta in gomma usurati, il cui costo si aggirava intorno ai 1620 euro. All'inizio sembra molto, ma se si riesce a evitare ulteriori danni al motore, ne vale sicuramente la pena. Per inciso, ho avuto lo stesso problema con il mio modello di auto Turbo-Zack2000 autoprogettato. Spero che questo vi sia d'aiuto e incrociate le dita per avere un'esperienza simile! Auguri a tutti!

(community_translated_from_language)

LarsBau

Ciao a tutti! Devo dire che ho avuto un problema simile con la mia vecchia Audi, ed era effettivamente la fasatura dell'albero a camme. Tuttavia, mi sembra un po' strano che la tua auto abbia solo 27456 km sul contachilometri e tu abbia già questi problemi. Il disallineamento dell'albero a camme dovrebbe normalmente verificarsi dopo un chilometraggio molto più elevato, almeno questo era il caso della mia auto. Forse il problema si presenta già adesso perché si guida molto nel traffico cittadino o si è spesso costretti a fermarsi? In ogni caso, vi consiglio di far controllare il problema il prima possibile per evitare ulteriori danni. Per quanto riguarda i costi, potreste trovarvi di fronte a una cifra compresa tra i 1000 e i 2000 euro. Ma non preoccupatevi, andrà tutto bene! Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

CarFreak

Ciao a tutti! Mi dispiace sapere dei tuoi problemi con l'auto. Sembra che tu abbia un problema all'albero a camme, che purtroppo può essere costoso. Le consiglio di farsi fare una diagnosi da un meccanico di fiducia. I costi possono variare, ma si prevedono da alcune centinaia a qualche migliaio di euro a seconda della gravità. Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao a tutti! Mi dispiace sapere dei tuoi problemi con l'auto. Sembra che tu abbia un problema all'albero a camme, che purtroppo può essere costoso. Le consiglio di farsi fare una diagnosi da un meccanico di fiducia. I costi possono variare, ma si prevedono da alcune centinaia a qualche migliaio di euro a seconda della gravità. Buona fortuna!

In base ai sintomi, sembra un problema di albero a camme. Tuttavia, la presenza di trucioli metallici nell'olio è un problema serio e potrebbe indicare un grave danno al motore. Consiglio vivamente di portare l'auto da un meccanico il prima possibile per un'ispezione approfondita.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

5