charlesdragon1
Problemi di fasatura dell'Audi TT che causano un calo dei consumi di carburante
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi TT 2022 ha mostrato un peggioramento del consumo di carburante e una spia del motore accesa in modo persistente, presumibilmente a causa di problemi al sistema di fasatura variabile. Un caso simile con un'Audi S3 ha rivelato una valvola solenoide dell'albero a camme difettosa che influiva sul sistema di fasatura variabile delle valvole, causando irregolarità di fasatura. La soluzione consigliata prevedeva la sostituzione del solenoide difettoso e possibilmente del suo cablaggio, richiedendo un'attrezzatura diagnostica adeguata per evitare diagnosi errate. Dopo aver trovato un'officina specializzata Audi, il problema della TT è stato confermato come un solenoide VANOS difettoso, e la riparazione ha ripristinato il normale consumo di carburante e le prestazioni del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
charlesdragon1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. In questo momento sto affrontando quasi la stessa cosa con la mia TT. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare qualche mese fa e il mio meccanico ha riscontrato anche un problema al solenoide VANOS che causava un'accensione irregolare del motore. Sembra proprio quello che hai avuto con la tua S3. Visto che hai già affrontato la riparazione, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per farla riparare? Sei anche curioso di sapere se dopo la riparazione sono comparsi problemi alla catena di distribuzione o di altro tipo?
(community_translated_from_language)
evasilber8
Sono lieto di contribuire a spiegare l'esperienza della riparazione del solenoide VANOS. Il guasto alla meccanica VANOS in ingresso è stato completamente risolto presso la mia officina di fiducia e da allora il motore funziona perfettamente. Il costo totale è stato di 250 euro per la sostituzione della valvola solenoide dell'albero a camme difettosa. Da quando la riparazione è stata completata, sei mesi fa, non si sono verificati problemi alla catena di distribuzione o accensioni irregolari del motore. La spia del motore è rimasta spenta e il consumo di carburante è tornato a livelli normali. Il sistema di fasatura variabile ora funziona come previsto. Assicuratevi che il vostro meccanico diagnostichi correttamente il punto di guasto specifico del VANOS, sia esso il solenoide stesso o l'alimentazione elettrica. Una diagnosi corretta è fondamentale per evitare problemi ripetuti. Nel mio caso, il colpevole era il solenoide e non il cablaggio. Il costo della riparazione è stato ragionevole, considerando la natura tecnica dell'accesso e della sostituzione di questi componenti. È molto meglio affrontare tempestivamente i problemi del sistema VANOS prima che possano causare danni più estesi al motore.
(community_translated_from_language)
charlesdragon1 (community.author)
Dopo aver ricevuto diverse raccomandazioni, ho trovato un'officina di importazione certificata specializzata in riparazioni Audi. La scorsa settimana ho portato la mia TT e la loro diagnosi ha confermato ciò che sospettavamo: un solenoide VANOS difettoso che causava i problemi di bassa potenza e la spia del motore. L'intera riparazione è costata 290 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Mi hanno mostrato il vecchio solenoide, che era chiaramente intasato e non funzionava correttamente. Dopo la riparazione, il risparmio di carburante è tornato alla normalità e il motore è molto più fluido. Non ci sono più avvisi di check engine. Sono davvero contento di averlo preso in tempo prima che portasse a problemi più gravi. L'officina ha fatto un ottimo lavoro spiegandomi tutto e mostrandomi le parti guaste. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che non è riuscito a diagnosticare correttamente il guasto al VANOS. Grazie ancora per avermi aiutato a trovare la giusta direzione per questo problema. I sintomi e i costi di riparazione corrispondono esattamente a quanto da voi descritto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
TT
evasilber8
Ho riscontrato sintomi simili sulla mia Audi S3 del 2019 con motore 2.0 TFSI. La spia del motore si è accesa a intermittenza, accompagnata da una notevole perdita di potenza e da un aumento del consumo di carburante. La diagnosi ha rivelato un difetto della valvola solenoide dell'albero a camme, che influisce direttamente sul sistema di fasatura variabile delle valvole. Si tratta di un problema noto che può verificarsi anche con un chilometraggio relativamente basso. Il guasto del solenoide impedisce il corretto controllo della pressione dell'olio ai regolatori dell'albero a camme, causando irregolarità nella fasatura. La riparazione ha richiesto la sostituzione del solenoide difettoso e del relativo cablaggio, poiché anche il collegamento elettrico si era deteriorato. Non si è trattato di una soluzione rapida: per accedere correttamente ai componenti è stato necessario rimuovere l'intero coperchio della distribuzione. Sebbene si tratti di un problema serio che richiede un'attenzione immediata per evitare potenziali danni al motore, è abbastanza riparabile se preso in tempo. I sintomi da voi descritti, scarsa economia di carburante e spia di controllo del motore, corrispondono esattamente a ciò che accade quando il sistema di fasatura variabile inizia a guastarsi. La chiave è trovare un'officina con un'attrezzatura diagnostica adeguata che possa verificare il funzionamento del solenoide e le letture della pressione dell'olio. In questo modo si evitano diagnosi errate e sostituzioni di parti non necessarie.
(community_translated_from_language)