SaraNeu
Problemi di fumo nero e perdita di potenza nel Mercedes Vito diesel 2018: sospetto sovraccarico del filtro antiparticolato diesel
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un Mercedes Vito diesel del 2018 sta emettendo fumo nero, perdendo potenza e ha un forte odore di scarico, con sospetti problemi legati a un filtro antiparticolato diesel (DPF) sovraccaricato. Il problema potrebbe essere aggravato da frequenti guida in città, che può impedire la corretta rigenerazione del DPF, portando all'intasamento. Le soluzioni suggerite includono il tentativo di una rigenerazione del DPF in un'officina o, eventualmente, la sostituzione del filtro se la rigenerazione non ha successo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SaraNeu (community.author)
Ehi, grazie per il tuo feedback! Ho già lavato il mio Vito abbastanza bene, il tachimetro segna 99932 chilometri. Ho fatto l'ultimo tagliando non molto tempo fa e non è stato notato nulla di negativo sul DPF. Ma guido molto in città, quindi forse questo ha a che fare con il problema. Penso che la porterò in officina per far controllare il filtro. Grazie ancora per il suggerimento sulla sostituzione, così so cosa aspettarmi.
(community_translated_from_language)
ChrisWenke
Esattamente, questo potrebbe essere dovuto al traffico cittadino intenso. Nel traffico cittadino, il motore rimane spesso freddo e la regolare rigenerazione del DPF non può avvenire. Di conseguenza, il filtro si intasa e il gasolio rimane incombusto, provocando forti odori di scarico e fumo nero in accelerazione. I sintomi suggeriscono fortemente che il DPF è molto carico. Speriamo che l'officina riesca a effettuare una rigenerazione efficace, in modo da risparmiare un po' di denaro. Ma per essere sicuri, preparatevi a una sostituzione se il filtro è troppo carico. 15 euro era il mio prezzo, potrebbe essere simile per il tuo Vito. Incrociate le dita e sperate che non sia così costoso!
(community_translated_from_language)
SaraNeu (community.author)
Ciao, grazie per la spiegazione dettagliata e per gli auguri! Hai ragione, sembra che il problema sia il filtro antiparticolato. Lo porterò in officina e spero che la rigenerazione sia possibile. Tuttavia, se la sostituzione è inevitabile, dovrò essere pronto a sostenere i costi. È fastidioso, ma voglio continuare a guidare in sicurezza. La vostra esperienza e i vostri consigli sono stati molto utili!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
VIANOVITO
ChrisWenke
Salve, ho avuto un problema simile con il mio Mercedes Sprinter del 2016. Non sono un esperto, ma ho un po' di esperienza con le auto. All'epoca, inizialmente ho provato a forzare la rigenerazione del DPF quando guidavo in autostrada a velocità più elevate, ma non ha funzionato. Ho quindi portato l'auto in un'officina, dove il filtro antiparticolato è stato dichiarato difettoso a causa dell'elevato chilometraggio e ha dovuto essere sostituito. Il costo è stato di circa 1550 euro. Non so quanti chilometri abbia fatto il suo Vito e quante volte sia stato rigenerato il filtro finora, potrebbe specificarlo più dettagliatamente? Con queste informazioni, potrei essere in grado di darti un consiglio migliore.
(community_translated_from_language)