StefanGundlach19
Problemi di fumo nero e perdita di potenza nella BMW Serie 1 Diesel, anno di modello 2010 - cerco esperienze e suggerimenti per la risoluzione dei problemi
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La BMW Serie 1 Diesel 2010 presenta problemi quali fumo nero dallo scarico, strattoni, elevato consumo di carburante e un forte sibilo. Il proprietario sospetta che la causa possa essere il sensore della pressione di sovralimentazione. Un suggerimento è che il turbocompressore potrebbe essere difettoso, dato che sintomi simili sono stati risolti in un'altra BMW dopo la sua sostituzione. Un'altra raccomandazione è stata quella di far leggere la memoria dei guasti per individuare potenziali soluzioni. È stato inoltre consigliato di sostituire il sensore della pressione di sovralimentazione se risulta difettoso nella lettura diagnostica.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
18 commento(i)
StefanGundlach19 (community.author)
Ciao, grazie per la risposta e l'aiuto. La mia BMW è una Serie 1 Diesel del 2010 e ha già 85362 km all'attivo. L'ultima volta che è stata in officina per un controllo, tutto era ancora a posto. Ho una certa esperienza in meccanica, ma non sono un professionista e finora non ho fatto molto con i turbocompressori. È terribile che abbiate dovuto pagare così tanto per la riparazione. Spero che non sia così costoso per me, anche se sono un po' preoccupato per la diagnosi. Hai notato altri problemi dopo la sostituzione o il problema è stato risolto in seguito?
(community_translated_from_language)
LukasFischFan
Ehi, grazie per le informazioni! Dopo aver sostituito il turbocompressore della mia BMW, l'auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Niente più fumo nero, consumo di carburante tornato alla normalità e nessun sibilo o fischio. Un turbocompressore difettoso può effettivamente causare molti dei vostri problemi. È anche possibile che il sensore della pressione di sovralimentazione sia danneggiato, ma potrebbe anche essere semplicemente parte del problema generale. È possibile far leggere la memoria dei guasti. In molti casi, questa contiene già la soluzione. Nel mio caso, si trattava del codice di errore del turbo. Non costa nulla e può essere di grande aiuto. Se si tratta davvero del turbocompressore, posso dire per esperienza che non è una riparazione economica. Ma non preoccuparti troppo, forse si tratta di qualcos'altro nella tua BMW. Spero che si possa trovare una soluzione più economica per te!
(community_translated_from_language)
StefanGundlach19 (community.author)
Ciao, grazie per il suggerimento sulla memoria di guasto. Lo farò sicuramente fare. È bello sapere che la tua auto ha ripreso a funzionare perfettamente. Spero che la mia BMW non sia così costosa, anche se mi sto preparando al peggio. Un turbocompressore difettoso sembra un affare piuttosto costoso. Ma hai ragione, potrebbe essere qualcos'altro. Probabilmente prenderò un appuntamento in officina la prossima settimana e riferirò in seguito. Grazie ancora per i vostri consigli e il vostro sostegno.
(community_translated_from_language)
Guvenc
Secondo la lettura di Carly, si tratta del sensore della pressione di sovralimentazione, ma è già stato sostituito?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Secondo la lettura di Carly, si tratta del sensore della pressione di sovralimentazione, ma è già stato sostituito?
È una buona idea sostituire il sensore della pressione di sovralimentazione se risulta difettoso nella lettura diagnostica. Tuttavia, tenere presente che questo potrebbe non essere l'unico problema. I sintomi descritti potrebbero anche essere legati a un turbocompressore difettoso, come indicato da LukasFischFan. Dopo la sostituzione del sensore, se i problemi persistono, consiglierei di far ispezionare il turbocompressore da un meccanico professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande o dubbi?
(community_translated_from_language)
Dado1122
Salve, ho questo massaggio 25D100 sullo scanner carly e il massaggio della trasmissione appare sul cruscotto. E 'bmw 31d f31 .. come posso risolvere il problema?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, ho questo massaggio 25D100 sullo scanner carly e il massaggio della trasmissione appare sul cruscotto. E 'bmw 31d f31 .. come posso risolvere il problema?
Il codice di errore 25D100 si riferisce generalmente a un malfunzionamento della catena cinematica. Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di problemi, come un sensore difettoso, un problema al sistema di alimentazione o un problema alla trasmissione. Consiglio di iniziare con una scansione diagnostica completa per individuare il problema esatto. Una volta ottenute maggiori informazioni, sarà possibile decidere la migliore linea d'azione. La prego di tenerci aggiornati sui suoi progressi. Avete altre domande o dubbi?
(community_translated_from_language)
Coco-s-nuss
Salve, ho una E90 330i. Ho il seguente problema: ogni tanto quando esco da un'uscita, quando sono ancora in folle e sono sotto i 1000 giri in seconda marcia, si strozza. A quel punto si accende la spia del check engine. Dopo 3-4 giorni si spegne di nuovo automaticamente. Secondo la diagnosi, sono presenti gli errori 002C7E e 002C7F. Controllo lambda e controllo lambda 2. Il guasto verrebbe eliminato se sostituissi le sonde lambda o da dove proviene il guasto? Grazie mille in anticipo.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, ho una E90 330i. Ho il seguente problema: ogni tanto quando esco da un'uscita, quando sono ancora in folle e sono sotto i 1000 giri in seconda marcia, si strozza. A quel punto si accende la spia del check engine. Dopo 3-4 giorni si spegne di nuovo automaticamente. Secondo la diagnosi, sono presenti gli errori 002C7E e 002C7F. Controllo lambda e controllo lambda 2. Il guasto verrebbe eliminato se sostituissi le sonde lambda o da dove proviene il guasto? Grazie mille in anticipo.
I codici di errore 002C7E e 002C7F sono effettivamente correlati alle sonde lambda (ossigeno). Queste sonde sono responsabili della misurazione della quantità di ossigeno nei gas di scarico dell'auto. Se sono difettose, possono causare un basso consumo di carburante, un funzionamento al minimo irregolare e l'accensione della spia del motore. La sostituzione dei sensori potrebbe risolvere il problema, ma è anche possibile che vi sia un problema di fondo che ne causa il malfunzionamento o che fornisce letture imprecise. Suggerirei di verificare la presenza di eventuali perdite dallo scarico o di problemi al sistema di alimentazione prima di sostituire i sensori. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande o dubbi?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
1
LukasFischFan
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 diesel del 2008. Mi descrivo come una persona con un po' di esperienza di meccanica automobilistica. Quando mi sono accorto che qualcosa non andava, sono andato subito alla mia officina autorizzata. Hanno effettuato un test diagnostico completo e hanno scoperto che il turbocompressore era difettoso. Purtroppo ho dovuto sostituirlo, il che mi è costato 1070 euro. Potrebbe fornirmi maggiori dettagli sulla sua auto? Ad esempio il modello esatto o la potenza del motore. Questo potrebbe aiutarci a capire meglio la sua situazione e a darle ulteriori consigli.
(community_translated_from_language)