ThomStein
Problemi di perdita costante di pressione degli pneumatici su Peugeot 2008 Diesel (2013) - consigli e soluzioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Peugeot 2008 Diesel del 2013 sta riscontrando una costante perdita di pressione degli pneumatici. Le possibili cause includono una sporadica e difettosa comunicazione tra le centraline elettroniche (ECU) o problemi legati all'elevato chilometraggio dell'auto. Le soluzioni suggerite includono l'esecuzione di un test diagnostico in un'officina per identificare e risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ThomStein (community.author)
Ciao, grazie per la tua lunga risposta. È stato piuttosto costoso per te, 955 euro, vero? Mi dispiace che tu abbia dovuto affrontare questa situazione. Ho pneumatici Bridgestone e l'auto ha 194943 km. Non ho avuto problemi dopo l'ultimo tagliando, che risale a circa 2000 chilometri fa. È davvero strano che la pressione degli pneumatici continui a scendere ora. Penso che il tuo suggerimento sia valido, forse dovrei davvero fare un test diagnostico... Grazie ancora per l'aiuto! Un saluto a tutti!
(community_translated_from_language)
HeinSchneider
Ehi, nessun problema, sono contento di averti aiutato. Sì, all'epoca la riparazione mi ha davvero messo a dura prova il portafoglio, ma da allora la mia Peugeot funziona come un sogno. Per quanto riguarda la sua auto, potrebbe anche essere il chilometraggio. Anche se non avete avuto problemi dopo l'ultimo tagliando, è normale che qualcosa vada storto con quasi 200.000 chilometri all'attivo. Se non controllate regolarmente la pressione degli pneumatici, potreste accorgervene solo ora perché prestate maggiore attenzione. Non ho molta esperienza personale con i pneumatici Bridgestone, ma ne sento parlare solo bene. Quindi il modello di pneumatico non dovrebbe essere un problema. Posso solo consigliare di effettuare un test diagnostico per essere sicuri. Anche io ho esitato a lungo perché avevo paura dei costi, ma per me vale la pena per la mia sicurezza e per quella della mia auto. Auguri e, se vuole, mi tenga aggiornato! Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
ThomStein (community.author)
Salve, grazie mille per i consigli e le parole di incoraggiamento. Probabilmente hai ragione sul fatto che è normale che la macchina vada un po' a stento con il chilometraggio. Probabilmente prima non ci avevo fatto caso. Anche la sua esperienza positiva con il test diagnostico mi rassicura un po'. Lo prenderò sicuramente in considerazione e lo proverò. Chiedere e vedere quanto costerà non costa nulla. Naturalmente le farò sapere come vanno le cose! Grazie ancora e a presto! Saluti!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
2008
HeinSchneider
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Peugeot 208 diesel del 2011. Ad essere sincero, non ho molta esperienza, ma ho imparato qualcosa da quando ho iniziato a riparare la mia auto da solo. Presso la mia officina abituale è stato effettuato un test diagnostico ed è emerso che la causa era una sporadica comunicazione difettosa tra le centraline. Hanno risolto il problema e mi è costato 955 euro. Le consiglio di farla controllare in un'officina. Può fornirmi ulteriori dettagli? Ad esempio, che marca di pneumatici ha? Forse questo potrebbe aiutare a circoscrivere il problema. Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)