RaphSpeed
Problemi di pressione degli pneumatici costantemente bassa su Citroën Berlingo modello 2003
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Citroën Berlingo del 2003 sta riscontrando un problema persistente di bassa pressione degli pneumatici. Il problema si verifica in modo casuale, senza danni visibili agli pneumatici o recenti modifiche alle ruote o alle impostazioni. Le possibili cause includono sensori di pressione degli pneumatici difettosi, piccole perdite o fattori legati alle condizioni meteorologiche. Si consiglia di far controllare il veicolo in un'officina per diagnosticare e risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RaphSpeed (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida. Il problema si presenta in modo del tutto casuale. Non ci sono schemi o momenti specifici in cui la pressione è troppo bassa. Non ho apportato alcuna modifica alle ruote o alle impostazioni. La mia auto ha ora 29381 km. All'ultimo tagliando non ho notato nulla di anomalo. Ora sono un po' confuso.
(community_translated_from_language)
Serenaracer
Salve, grazie per i dettagli precisi. Dato che accade in modo così casuale e non avete cambiato nulla, potrebbe ovviamente essere dovuto a molte cose. Nel mio caso si trattava del sistema di controllo, ma potrebbe anche essere semplicemente dovuto alle condizioni atmosferiche o a piccole perdite nei pneumatici. Se non si notano danni visibili agli pneumatici, potrebbe anche trattarsi di un problema al sensore di pressione degli pneumatici. Le consiglio di recarsi presso l'officina più vicina e di far controllare i pneumatici. Purtroppo posso aiutarvi solo in misura limitata da lontano. Forse lì riusciranno a trovare il guasto esatto e a risolverlo. Spero che non sia così costoso come lo è stato per me! Le auguro buona fortuna e la prego di tenerci informati sul risultato finale. Speriamo che il problema sia presto risolto!
(community_translated_from_language)
RaphSpeed (community.author)
Salve di nuovo. Beh, questi sono suggerimenti davvero utili, grazie. Sicuramente ha senso farla controllare in officina. Ho controllato i pneumatici e non ho trovato alcun danno evidente. Potrebbe davvero essere il sensore. È solo un peccato che queste cose costino sempre qualcosa. Avrei voluto sapere prima che queste Berlingo potevano avere queste stranezze.... ma è la vita, no? Farò controllare l'auto presso la mia officina abituale il prima possibile e poi vi farò sapere di cosa si trattava. Spero anche che non sia così costoso. Grazie ancora per i preziosi consigli e il rapido aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CITROEN
community_crosslink_rmh_model
BERLINGO
Serenaracer
Ciao amico, ho avuto un problema simile con la mia Citroën Xsara (costruita nel 2005, diesel). Non sono un esperto di auto, ma ho un po' di esperienza. Allora, sono andato alla mia officina locale e hanno scoperto che c'era una sporadica comunicazione difettosa tra le centraline. All'epoca ho dovuto sborsare 955 euro per farla riparare. È stata una vera seccatura. Per aiutarla meglio, potrebbe fornirci maggiori dettagli? Quanto spesso si verifica questo problema? Avete cambiato le ruote o modificato qualche impostazione? Le vostre risposte potrebbero aiutare a circoscrivere il problema.
(community_translated_from_language)