RudiBauer
Problemi di pressione dell'olio nella Skoda Yeti 2012 - esperienze e costi di officina?
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
RudiBauer (Autore)
Ehi, questo è davvero un grande sollievo! Sembra che stia vivendo la stessa situazione della tua Skoda Superb. Ricordi più o meno quanto è costata la riparazione? E hai avuto altri problemi da allora? Grazie ancora!
(Tradotto da Tedesco)
GWheels
Ciao, sono contento di averti aiutato! Ricordo che all'epoca la riparazione costò circa 350 euro perché fu necessario sostituire il cavo di collegamento perché era unto. Ma da allora il problema della bassa pressione dell'olio motore non si è più verificato sulla mia Superb, quindi penso che siano stati soldi ben spesi. Sono sicuro che la vostra Skoda Yeti tornerà a funzionare senza problemi! Buona fortuna e non lasciatevi scoraggiare troppo dal costo!
(Tradotto da Tedesco)
RudiBauer (Autore)
Ciao a tutti, grazie mille per le vostre parole di incoraggiamento. Ho portato la mia Yeti dal meccanico ed effettivamente il problema era lo stesso, bisognava sostituire anche il cablaggio. Il meccanico mi ha fatto un preventivo di circa 360 euro, che avevo già messo in conto grazie a tutti voi. Grazie ancora a tutti voi per il vostro aiuto! Cordiali saluti!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
GWheels
Ciao, la tua Skoda Yeti sembra avere esattamente gli stessi sintomi della mia Skoda Superb del 2015 l'anno scorso. Ho avuto la stessa paura, ma alla fine non era nulla di grave. Una spia accesa indica un problema di pressione dell'olio. Per me il problema era la pompa dell'olio. Quindi non preoccupatevi, non dovete pensare al peggio. Sembra un problema minore che può essere risolto rapidamente. Buona fortuna!
(Tradotto da Tedesco)