emilschmitz1
Problemi di prestazioni della Seat Altea Diesel
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emilschmitz1 (Autore)
Ho controllato il filtro dell'aria, sembrava a posto. Lei menziona una scansione diagnostica - l'ha fatta eseguire? E si è accertato che fosse proprio il sensore della portata d'aria massica a causare i suoi problemi? Sto cercando di evitare di buttare soldi se possibile.
(Tradotto da Inglese)
lisa_klein7
Sì, ho eseguito una scansione diagnostica e ha indicato direttamente il guasto del sensore di portata massa aria. Dati i sintomi che ha descritto – maggiore consumo di carburante, spegnimenti, spia del motore accesa, fumo e calo delle prestazioni – un sensore MAF difettoso è la causa più probabile. Vale sicuramente la pena farlo controllare in un'officina.
(Tradotto da Inglese)
emilschmitz1 (Autore)
Grazie mille per il tuo aiuto! L'ho portato da un meccanico locale, e hai centrato il problema. Era effettivamente il sensore della portata d'aria. L'hanno sostituito e la macchina funziona di nuovo senza problemi. Il costo totale è stato di 365€, inclusi il sensore e la manodopera. Apprezzo molto la tua intuizione!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lisa_klein7
Questo mi sembra molto familiare. Ho avuto problemi simili con la mia Altea, anche se ho la versione a benzina. Maggiore consumo di carburante e occasionali spegnimenti al minimo. Anche la spia del motore si è accesa. Hai controllato il filtro dell'aria? Un filtro intasato a volte può simulare problemi del sensore di portata massa aria. Una scansione diagnostica dovrebbe confermare che il problema è del sensore. Quando il sensore MAF funziona male, la centralina riceve dati errati, che portano a una miscela aria-carburante impropria. Questo può causare un calo delle prestazioni e influire sui consumi.
(Tradotto da Inglese)