JakoB
Problemi di riscaldamento e climatizzazione nel VW Amarok diesel 2015: esperienze e soluzioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il VW Amarok Diesel 2015 ha problemi con il sistema di riscaldamento e condizionamento dell'aria. Il problema potrebbe essere dovuto a un riscaldatore elettrico ausiliario difettoso, al sistema di controllo del clima o al motore della ventola. Le soluzioni comprendono la sostituzione del motore della ventola, il controllo dei fusibili o la sostituzione di un termostato difettoso. Per questi problemi si consiglia di rivolgersi a un meccanico professionista.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
14 commento(i)
JakoB (community.author)
Ehi, un problema al motore della ventola sembra un problema piuttosto grosso! Ti ricordi quanto ti è costato sostituirlo? E da allora è sorto qualche altro problema? Ora devo proprio decidere se andare direttamente in officina o meno... Grazie!
(community_translated_from_language)
FabBeck93
Ciao, sì, è stata davvero dura, mi è costata 350 euro per riparare il guasto al riscaldatore elettrico ausiliario. Tuttavia, da quando sono stato dal meccanico, il riscaldamento e l'aria condizionata funzionano senza problemi. Da allora non ci sono stati altri problemi. Consiglio vivamente di recarsi subito in officina. Meglio prima che dopo con una cosa del genere, no? Se lo si ignora, la situazione non può che peggiorare. Spero che questo vi sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)
JakoB (community.author)
Grazie per le informazioni, sembra una bella somma, ma se funziona allora vale il prezzo. Hai ragione, penso che sia meglio che lo faccia controllare il prima possibile. Non voglio rischiare di renderlo ancora più costoso. Spero di essere solo troppo preoccupato e che non sia nulla di grave. Grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
CarFreak
Buona giornata! Per me potrebbe essere il riscaldatore elettrico ausiliario o il sistema di climatizzazione. Ho avuto problemi simili con la mia in passato. Il mio meccanico è riuscito a risolvere il problema controllando i fusibili e sostituendo un termostato difettoso. Auguri!
(community_translated_from_language)
Lunik69
Salve, Il mio riscaldatore di parcheggio è bloccato. Posso sbloccarlo usando l'adattatore Carly o devo andare in officina? Grazie per il vostro feedback. Cordiali saluti Brigitte Mettler
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, Il mio riscaldatore di parcheggio è bloccato. Posso sbloccarlo usando l'adattatore Carly o devo andare in officina? Grazie per il vostro feedback. Cordiali saluti Brigitte Mettler
Sebbene l'adattatore Carly sia in grado di eseguire una serie di compiti diagnostici, lo sblocco del riscaldatore di parcheggio non è in genere uno di questi. Si consiglia di portare il veicolo da un meccanico professionista per questo problema. Questi hanno gli strumenti e le competenze necessarie per sbloccare in modo sicuro ed efficace il riscaldatore di parcheggio.
(community_translated_from_language)
Aleks
Salve! Ho una VW Passat Alltrack del 2012 con un Webasto Thermotop V e dà i codici di errore DTC-01410 e DTC-01411 che sono surriscaldamento del riscaldatore e temp. Sensore G-18. Non riesco a trovare risposte dirette sulle cause, ma alcuni sostengono che il bruciatore può essere difettoso, con troppa fuliggine nella camera, un altro aveva un sensore di temperatura DSG rotto che apparentemente ha interferito con il Webasto... Vorrei sapere se ci sono risposte dirette e/o cosa devo cercare, a cosa devo prestare maggiore attenzione, se devo procurarmi un set di guarnizioni prima dello smontaggio ecc... Qualche consiglio? Grazie!
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve! Ho una VW Passat Alltrack del 2012 con un Webasto Thermotop V e dà i codici di errore DTC-01410 e DTC-01411 che sono surriscaldamento del riscaldatore e temp. Sensore G-18. Non riesco a trovare risposte dirette sulle cause, ma alcuni sostengono che il bruciatore può essere difettoso, con troppa fuliggine nella camera, un altro aveva un sensore di temperatura DSG rotto che apparentemente ha interferito con il Webasto... Vorrei sapere se ci sono risposte dirette e/o cosa devo cercare, a cosa devo prestare maggiore attenzione, se devo procurarmi un set di guarnizioni prima dello smontaggio ecc... Qualche consiglio? Grazie!
I codici di guasto DTC-01410 e DTC-01411 indicano rispettivamente un problema di surriscaldamento e un problema con il sensore di temperatura G-18. Questi potrebbero essere dovuti a un bruciatore difettoso, a un eccesso di fuliggine nella camera di combustione o a un sensore di temperatura DSG malfunzionante. Prima di smontarlo, si consiglia di controllare il sensore di temperatura DSG e di pulire la camera di combustione. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire il bruciatore. È consigliabile avere a portata di mano un set di guarnizioni prima dello smontaggio. Tuttavia, data la complessità di questi problemi, è consigliabile far eseguire questi controlli e riparazioni da un meccanico professionista per evitare di causare ulteriori danni.
(community_translated_from_language)
Aleks
community_quotation:
community_author_wrote_on
I codici di guasto DTC-01410 e DTC-01411 indicano rispettivamente un problema di surriscaldamento e un problema con il sensore di temperatura G-18. Questi potrebbero essere dovuti a un bruciatore difettoso, a un eccesso di fuliggine nella camera di combustione o a un sensore di temperatura DSG malfunzionante. Prima di smontarlo, si consiglia di controllare il sensore di temperatura DSG e di pulire la camera di combustione. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire il bruciatore. È consigliabile avere a portata di mano un set di guarnizioni prima dello smontaggio. Tuttavia, data la complessità di questi problemi, è consigliabile far eseguire questi controlli e riparazioni da un meccanico professionista per evitare di causare ulteriori danni.
Grazie! Ho una formazione come meccanico di motori navali e auto/seghe/moto sono i miei hobby, ma questo è nuovo per me... Di solito sono abbastanza attento e raccolgo sempre più informazioni possibili prima di iniziare un lavoro e ho la maggior parte degli strumenti a portata di mano, pensi che questo dovrebbe essere sufficiente per non fare troppi casini? Andare da un meccanico in Norvegia costa un botto, quindi preferirei provare da solo... Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
AMAROK
FabBeck93
Salve, recentemente ho avuto un'esperienza simile con la mia VW Tiguan 2018. La ventilazione continuava ad andare avanti e indietro, assolutamente fastidioso. Così sono andato in officina. I meccanici hanno capito che c'era un problema con il motore della ventola. Hanno dovuto sostituirlo, il che è stato piuttosto grave, secondo me. Forse per voi è lo stesso. Ricordate che è sempre meglio fare un controllo tempestivo prima che la situazione peggiori. Spero che questo vi sia d'aiuto.
(community_translated_from_language)