100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

SaLe92

Problemi di riscaldamento e raffreddamento nella Citroen Ccrosser 2011: possibili cause e soluzioni

Ciao ragazzi, qualcuno conosce il problema per cui l'aria condizionata soffia solo aria calda, il riscaldamento/raffreddamento è insufficiente e il sistema A/C non si attiva? Sospetto che possa essere il sensore di temperatura dello scambiatore di calore. La mia auto è una Citroen Ccrosser del 2011, benzina con 176058 km. Ho avuto una brutta esperienza con la mia officina in passato, quindi vorrei sentire la vostra opinione/esperienza prima di tornare indietro. Qualsiasi informazione è utile! Grazie in anticipo.

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

MBeck87

Salve, conosco bene questo problema. La mia auto, una Citroen C4 del 2014, ha avuto sintomi simili qualche tempo fa. L'aria condizionata e il riscaldamento non funzionavano come previsto e il sistema A/C sembrava inattivo. In seguito si è scoperto che il guasto era nel cavo/connettore del sensore di temperatura. Il guasto è stato successivamente diagnosticato dalla mia officina. Hanno sostituito il collegamento difettoso e il sensore di temperatura. Dopodiché tutto ha funzionato di nuovo alla perfezione. Si tratta sicuramente di un problema serio, perché riguarda l'intero sistema di riscaldamento/raffreddamento, compromettendo così il comfort ed eventualmente la sicurezza. Meglio farlo controllare, ne vale la pena. Ora che tutto funziona di nuovo senza problemi, posso concentrarmi meglio sui miei viaggi.

(Tradotto da Tedesco)

SaLe92 (Autore)

Salve, grazie per la rapida risposta. Sembra che tu abbia avuto esattamente lo stesso problema. Ricordi quanto è costata la sostituzione del sensore di temperatura e la riparazione del connettore? E da allora è successo qualcosa di simile o tutto funziona regolarmente? Sarebbe fantastico se potessi darmi qualche informazione in più prima di andare in officina. Grazie mille!

(Tradotto da Tedesco)

MBeck87

Ciao, nessun problema, non c'è di che! Sì, il problema era effettivamente lo stesso. Per quanto riguarda il costo, ricordo che la riparazione del cavo/connettore difettoso del sensore di temperatura è costata circa 155 euro. Non proprio un centesimo, ma da allora tutto è tornato a funzionare alla grande. Anche il guasto al sensore di temperatura dello scambiatore di calore è stato riparato e dalla visita in officina tutto funziona alla grande. Non ci sono più problemi simili e tutto funziona di nuovo come previsto. Spero che questo vi sia d'aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

SaLe92 (Autore)

Questo è davvero utile, grazie! Certo, 155 euro non sono proprio economici, ma se poi tutto funziona di nuovo, ne vale la pena. È bello sapere che da allora tutto funziona senza problemi, questo mi rassicura un po'. Ora sono un po' più preparato prima di andare in officina. Grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: