100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

adrianrichter1

Problemi di sospensioni pneumatiche BMW M3, aiuto per la diagnosi del compressore

Ciao a tutti! Ho dei seri problemi con la mia BMW M3 del 2007. Le sospensioni pneumatiche sembrano non funzionare, l'auto non si solleva, è seduta in modo irregolare e gli anabbaglianti sono disallineati. Ricevo messaggi di errore sul cruscotto insieme a una potenza del motore ridotta. Sono abbastanza sicuro che sia il compressore delle sospensioni pneumatiche, ma ho bisogno di una conferma dal mondo reale. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Cosa ha scoperto il tuo meccanico e come è stato risolto? Apprezzerei molto sapere anche i costi e le tempistiche di riparazione. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

felix_schulze1

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e ho affrontato qualcosa di simile con la mia BMW M5 del 2005. I sintomi che descrivi mi sono molto familiari, anch'io ho avuto problemi con l'altezza di marcia irregolare e quelle fastidiose spie. Nel mio caso, il problema si è rivelato essere un cablaggio difettoso del sistema di sospensione pneumatica. Il mio meccanico ha scoperto che alcuni cavi erano corrosi e un connettore era allentato. La soluzione è stata relativamente semplice: ha sostituito il cablaggio e il connettore danneggiati. Mi è costato circa 95 euro e ha richiesto circa 2 ore di lavoro. Prima di saltare alle conclusioni sul compressore (che sarebbe molto più costoso), consiglierei di far controllare prima i collegamenti elettrici. Potrebbe farvi risparmiare un sacco di soldi! Puoi darci qualche dettaglio in più sulla tua auto? Ad esempio: Ha notato rumori insoliti dalle sospensioni? Quando sono comparsi questi sintomi? Il problema peggiora in determinate condizioni atmosferiche? Inoltre, il fatto che la potenza del motore si riduca insieme ai problemi delle sospensioni mi fa sospettare che il problema possa essere di natura elettrica, proprio come nel mio caso.

(Tradotto da Inglese)

adrianrichter1 (Autore)

Sì, ho appena fatto l'ultimo tagliando e a 29448 km l'auto sta andando abbastanza bene, a parte questo problema. I collegamenti elettrici hanno molto senso, ho sentito un leggero ticchettio dall'anteriore destra quando si superano i dossi. È iniziato circa una settimana fa e sembra peggiorare con il tempo umido. Non ci sono però strani rumori provenienti dal compressore stesso. Ho tenuto d'occhio il comportamento delle sospensioni da quando è successo, e ho notato che il lato anteriore del passeggero sembra abbassarsi più degli altri quando è parcheggiato durante la notte. Apprezzo molto il suggerimento di controllare prima il cablaggio, temevo di dover sostituire completamente il compressore! Penso che farò controllare le connessioni il prima possibile prima di affrontare il problema con dei pezzi di ricambio. Spero solo che sia semplice come la tua soluzione!

(Tradotto da Inglese)

felix_schulze1

Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua M3. I sintomi che descrivi, in particolare il ticchettio e il calo notturno sul lato passeggero, sono davvero simili a quelli che ho riscontrato con la mia M5. Il calo notturno è particolarmente significativo. Quando ho avuto il mio problema, il cablaggio corroso stava effettivamente impedendo al sistema di mantenere la pressione corretta. Anche il collegamento con il clima umido ha perfettamente senso, perché è proprio in quel periodo che i miei problemi elettrici si fanno sentire di più. Per mia esperienza, quando il mio meccanico ha effettuato la riparazione, ha scoperto che l'isolamento del cavo si era consumato in un punto in cui sfregava contro un componente della sospensione. Potrebbe valere la pena di far controllare il percorso dei fili mentre sono lì. Il ticchettio di cui si parla potrebbe essere collegato a questo problema. Dopo la mia riparazione, ci sono voluti circa 2-3 cicli del sistema di sospensione per normalizzare completamente il tutto. Non fatevi prendere dal panico se il problema non si risolve immediatamente dopo la riparazione del cablaggio. La mia ha impiegato un breve giro in auto per sistemarsi completamente. Tenetemi informato su ciò che scoprono. Se il problema è il cablaggio, come nel mio caso, tornerete alla normalità in men che non si dica. Ed è molto meglio che spendere per un nuovo compressore!

(Tradotto da Inglese)

adrianrichter1 (Autore)

Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! Sono appena tornato dal meccanico e hai colto nel segno, hanno trovato un cablaggio danneggiato vicino al passaruota anteriore del passeggero. Sembra che abbia sfregato contro il componente delle sospensioni, proprio come hai detto. La riparazione è stata abbastanza ragionevole, circa 2 ore di manodopera più i pezzi di ricambio. Hanno anche riposizionato il cablaggio per evitare problemi futuri. Ho fatto un bel giro con la macchina dopo e hai avuto di nuovo ragione, ci sono voluti alcuni cicli di sospensione, ma ora tutto funziona perfettamente. Niente più clic, niente più assestamenti irregolari e tutte le spie di avvertimento sono sparite! Sono davvero contento di non aver subito sostituito il compressore. Avrei speso molti più soldi senza motivo. Il problema elettrico ha perfettamente senso con tutti i sintomi che vedevo, soprattutto come peggiorava con il tempo umido. Non posso ringraziarti abbastanza per avermi indicato la giusta direzione. Mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo e denaro! Continuerò a tenerla d'occhio per le prossime settimane, ma sono abbastanza sicuro che questa fosse la soluzione di cui avevo bisogno.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: