100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

felixsky7

Problemi di sovralimentazione dell'Audi S7: Allarme sensore temperatura aria difettoso

Ho problemi con la mia Audi S7 del 2018. La spia del motore è accesa e la potenza del motore è notevolmente ridotta. Quando si accelera, si sente un netto fischio e sibilo. La scansione diagnostica indica un errore del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. Le letture del sensore del flusso d'aria sembrano sbagliate e l'indicatore della temperatura ha un comportamento irregolare. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Vorrei sapere quali riparazioni sono state necessarie e se si trattava solo del sensore o di qualcosa di più complesso nel sistema di aspirazione dell'aria. Qualsiasi esperienza diretta di riparazione sarebbe molto apprezzata, soprattutto per quanto riguarda i costi e i tempi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

annitiger8

Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Audi S6 del 2016. I problemi del sensore automobilistico hanno causato sintomi simili, in particolare il rumore di fischio e la riduzione della potenza erogata. Dopo aver avuto a che fare con fluttuazioni irregolari della temperatura e letture incoerenti del sensore del flusso d'aria, l'ho portata in officina. La causa principale si è rivelata piuttosto semplice: un cavo di collegamento danneggiato al sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. Il connettore era corroso e faceva poco contatto. La riparazione è stata relativamente semplice ed è costata 95 euro, manodopera inclusa. Hanno sostituito il connettore di cablaggio e pulito i contatti del sensore. L'intera riparazione ha richiesto circa un'ora. Da allora, le prestazioni del motore sono tornate normali e l'indicatore della temperatura ha ricominciato a mostrare letture coerenti. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere con noi: chilometraggio attuale della S7, quando è stata effettuata l'ultima pulizia dell'impianto di aspirazione dell'aria, se i sintomi sono stati notati maggiormente in determinate condizioni atmosferiche, eventuali interventi recenti sul motore o sull'impianto di aspirazione Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori da considerare.

(Tradotto da Inglese)

felixsky7 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia S7 ha 23165 KM e ha appena fatto il tagliando annuale il mese scorso. L'officina ha effettuato un controllo approfondito del sistema di aspirazione dell'aria, che al momento era pulito. I sintomi del sensore motore hanno iniziato a manifestarsi subito dopo un periodo di pioggia intensa. L'errore del sensore di carica sembra coerente con quello che avete riscontrato, in particolare il sibilo in accelerazione. Questo mi fa pensare che controllare prima i collegamenti del cablaggio potrebbe far risparmiare tempo e denaro prima di sostituire qualsiasi componente. Farò controllare i collegamenti del sensore del flusso d'aria come mi hai suggerito. Mi fa piacere sapere che potrebbe essere solo un problema di connettore piuttosto che una sostituzione completa del sensore.

(Tradotto da Inglese)

annitiger8

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua S7. La tempistica con cui i sintomi sono iniziati dopo una forte pioggia conferma il mio sospetto sul problema del collegamento dei cavi. Nel mio caso, l'umidità era penetrata nel connettore del sensore di carica causando problemi simili. Anche le letture del sensore di temperatura sulla mia S6 sono andate in tilt dopo il bagnato. Il sensore del flusso d'aria ha iniziato a inviare segnali errati che hanno innescato la modalità di riduzione della potenza e quei caratteristici fischi. Dato che il chilometraggio è relativamente basso e l'impianto di aspirazione è stato revisionato di recente, mi concentrerei innanzitutto sul controllo dei collegamenti elettrici. Oltre al problema del connettore, ho scoperto piccole quantità di corrosione intorno all'alloggiamento del sensore di temperatura. L'officina ha provveduto a pulirlo nell'ambito della riparazione. Il test più semplice consiste nello scollegare e controllare il connettore del sensore di carica per individuare eventuali segni di ossidazione o danni causati dall'acqua. I pin dovrebbero essere puliti e privi di residui verdastri. In base alla mia esperienza di riparazione, se si nota la corrosione, la pulizia dei contatti e la sostituzione del connettore probabilmente risolveranno le fluttuazioni di temperatura e i codici di errore.

(Tradotto da Inglese)

felixsky7 (Autore)

Grazie per il seguito dettagliato. Ho appena fissato un appuntamento con il mio meccanico per domani per controllare i collegamenti. Dopo quello che hai detto sull'umidità che causa problemi al sensore della temperatura dell'aria, gli ho chiesto specificamente di ispezionare i danni causati dall'acqua e la corrosione intorno all'area del connettore. Gli chiederò sicuramente di controllare sia il cablaggio del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione che l'alloggiamento circostante per individuare eventuali segni di ossidazione. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti, in particolare i tempi dopo la pioggia e le fluttuazioni di temperatura. Spero che si tratti solo di un problema al connettore come nel tuo caso. Il costo della riparazione di 95 euro sembra molto più conveniente rispetto alla sostituzione dell'intero sensore. Aggiornerò quando saprò cosa hanno trovato, ma ora mi sento più fiducioso che potremmo aver identificato la causa principale di questi problemi al sensore del motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: