Carly Community
julianraven90
Problemi di sovralimentazione S3: Prestazioni lente e consumo elevato di carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
julianraven90 (Autore)
Ho fatto l'ultimo tagliando a 113000 KM e sto notando un netto fischio in accelerazione, soprattutto tra i 2000-3000 giri/min. Il solenoide di sovralimentazione sembra funzionare, ma le letture della pressione del collettore di aspirazione sono incoerenti. Il regolatore di pressione mostra schemi irregolari quando viene registrato. Controllando il vano motore, ho notato un leggero sibilo vicino alla zona della valvola di bypass, che potrebbe indicare una perdita di vuoto. Tutti i sintomi sono iniziati gradualmente nelle ultime 2 settimane e non sono state apportate modifiche al sistema di aspirazione. Attualmente l'assetto è completamente stock. La prossima settimana farò controllare l'auto, ma il vostro feedback conferma i miei sospetti sul fatto che il sistema di aspirazione sia il probabile colpevole.
(Tradotto da Inglese)
jakobeagle1
Il fischio e il sibilo che descrivete vicino all'area della valvola di bypass corrispondono perfettamente a quello che ho provato io. Nella mia S4, anche le letture incoerenti della pressione del collettore di aspirazione erano un segno rivelatore del malfunzionamento della valvola di commutazione del vuoto. L'insorgenza graduale dei sintomi nell'arco di 2 settimane è tipica di questo tipo di problema. Quando il mio solenoide di sovralimentazione ha iniziato a fare i capricci, il degrado delle prestazioni del motore ha seguito uno schema simile. Il ritardo del turbo è diventato sempre più evidente, soprattutto nell'intervallo di giri/minuto da voi menzionato. Dopo aver riparato la perdita di vuoto sulla mia auto, le letture del controller di sovralimentazione sono tornate alla normalità e le prestazioni del motore sono state completamente ripristinate. La riparazione ha eliminato tutti i sintomi: niente più fischi, pressione di sovralimentazione corretta e consumo di carburante tornato alla normalità. Considerando il chilometraggio e i sintomi, suggerisco vivamente di far controllare: 1. Tutti i condotti del vuoto per verificare la presenza di potenziali crepe 2. L'integrità della guarnizione della valvola di bypass 3. Il sistema di controllo della pressione di sovralimentazione. L'integrità della tenuta della valvola di bypass 3. I collegamenti del sensore della pressione di sovralimentazione 4. La valvola di commutazione del vuoto La riparazione dovrebbe essere relativamente semplice. Nel mio caso, una volta individuata la posizione esatta della perdita di vuoto, la riparazione è stata rapida e il ritardo del turbo è scomparso completamente.
(Tradotto da Inglese)
julianraven90 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza con la perdita di vuoto e il problema del solenoide di sovralimentazione. Hai ragione, il sibilo vicino alla valvola di bypass è un forte indicatore. I valori di pressione che ottengo corrispondono a quelli che hai descritto con la tua S4. Ho appena prenotato l'appuntamento per la prossima settimana. L'officina ha indicato circa 200 euro per un controllo completo del sistema di depressione e la potenziale sostituzione della valvola di bypass. Hanno detto che potrebbero volerci 2-3 ore a seconda di quello che trovano. I problemi di prestazioni del motore e il calo della pressione di sovralimentazione sono diventati piuttosto fastidiosi, soprattutto perché uso l'auto quotidianamente. Almeno sapere che la tua soluzione è stata relativamente semplice mi dà un po' di tranquillità. Aggiornerò quando avrò i risultati dei test diagnostici e delle letture della pressione. Speriamo che si tratti solo della valvola di commutazione del vuoto, come hai suggerito, piuttosto che di un problema più complesso del regolatore di pressione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jakobeagle1
Ho vissuto una situazione molto simile con la mia S4 del 2018. Avendo una discreta esperienza con i problemi legati al turbo, ho riconosciuto subito i sintomi: prestazioni del motore scarse e aumento del consumo di carburante sono i classici segnali di una perdita di vuoto. Dopo una prima ricerca dei guasti, la mia officina ha trovato una valvola di commutazione del vuoto difettosa che causava una significativa caduta di pressione. L'impennata del compressore era piuttosto evidente in fase di accelerazione, simile a quella descritta da voi. La riparazione ha richiesto circa 2 ore e mi è costata 140 euro, compresi i ricambi e la manodopera. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che state riscontrando: accelerazione lenta e problemi di prestazioni del motore. Il sistema della valvola di bypass è fondamentale per il corretto controllo della sovralimentazione e quando si guasta si verificano esattamente questi sintomi. Per aiutarvi meglio, potreste fornire Qualche suono insolito durante l'accelerazione? Quando sono comparsi i primi sintomi? Ha notato qualche fischio? Chilometraggio attuale? Eventuali modifiche recenti al sistema di aspirazione? Questi dettagli aiuterebbero a confermare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io e potrebbero farvi risparmiare tempo nella diagnosi.
(Tradotto da Inglese)