100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

miablaze64

Problemi di sovralimentazione VW Bora: fischi, strattonamenti e spegnimenti

La mia VW Bora diesel del 2005 (245.000 km) ultimamente ha iniziato a dare problemi legati alla sovralimentazione. La spia del motore si accende continuamente, accompagnata da strattonamenti durante l'accelerazione e un distinto fischio. L'auto sembra notevolmente meno potente e consuma più carburante del solito. Il motore tende anche a spegnersi al minimo. Un meccanico precedente ha menzionato che potrebbe essere il sensore di pressione di sovralimentazione, ma esito a tornare da lui a causa di esperienze passate. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Cerco consigli su cosa controllare e possibilmente esperienze di riparazione affidabili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

franziskamoeller28

Ho avuto sintomi molto simili con una VW Passat 2002 diesel a 230.000 km. Il fischio combinato con la perdita di potenza indicava direttamente il sistema del sensore di sovralimentazione. Il connettore del collettore di aspirazione era allentato, causando letture errate del sensore di pressione. Il sistema turbo riceveva segnali confusi, portando a una pressione di sovralimentazione incoerente. Il connettore del sensore di sovralimentazione stesso presentava pin corrosi e un isolamento del cavo danneggiato. Ciò causava cadute di segnale intermittenti, spiegando i sussulti durante l'accelerazione. Il sistema di gestione del motore continuava a impostare la modalità di sicurezza predefinita, riducendo la potenza di uscita. La riparazione richiedeva la pulizia dei pin del connettore, la sostituzione del cablaggio del sensore di pressione di sovralimentazione e il fissaggio corretto di tutte le connessioni di aspirazione. Dopo aver ricollegato tutto e aver cancellato i codici di errore, il sistema turbo è tornato al funzionamento normale. Questo tipo di problema può rapidamente peggiorare se lasciato incustodito, causando potenzialmente danni permanenti al collettore di aspirazione o ai componenti del turbo. Qualsiasi problema relativo alla sovralimentazione deve essere affrontato tempestivamente per evitare riparazioni più estese. Gli indicatori principali erano precisi: la spia del motore, la perdita di potenza e il comportamento irregolare della sovralimentazione sono sintomi classici di un circuito del sensore di pressione compromesso. L'aumento del consumo di carburante si verifica perché il motore funziona in una modalità di sicurezza inefficiente quando non riesce a leggere i valori di sovralimentazione corretti.

(Tradotto da Inglese)

miablaze64 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio problema con il turbocompressore era abbastanza simile, e la tua spiegazione dettagliata aiuta davvero a confermare ciò che sospettavo. Dopo le riparazioni del sensore di boost e del cablaggio, hai notato altri problemi di perdite di boost o problemi con i sensori? Sono semplicemente curioso dell'affidabilità a lungo termine della riparazione. Sarei anche interessato a sapere approssimativamente quanto ti è costata la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

franziskamoeller28

Dopo aver riparato il sensore di pressione di sovralimentazione il mese scorso, tutto ha funzionato perfettamente. Il meccanico ha trovato un collegamento del cavo difettoso che causava letture errate della sovralimentazione del turbo. Il costo totale della riparazione è stato di 95 €, che includeva la diagnosi e la riparazione del problema del connettore. Il turbocompressore ora eroga potenza costante e il sistema di aspirazione dell'aria funziona come dovrebbe. Non più spie del motore o strani sibili. Il consumo di carburante è tornato alla normalità da quando il collettore di aspirazione riceve nuovamente letture di pressione accurate. È stato un sollievo non avere più problemi ricorrenti con il sensore di sovralimentazione. I sintomi originali sono completamente scomparsi una volta che il cablaggio è stato correttamente fissato. Controlli regolari dei collegamenti del sistema di aspirazione aiutano a prevenire lo sviluppo di problemi simili. Questo tipo di riparazione generalmente dura a lungo se eseguita correttamente. Assicurati di affrontare rapidamente eventuali nuovi sintomi relativi alla sovralimentazione se compaiono, poiché rimandare le riparazioni può portare a danni più estesi al turbocompressore.

(Tradotto da Inglese)

miablaze64 (Autore)

Finalmente ho stretto i denti e la settimana scorsa ho portato la mia Bora da un meccanico diverso. Sono davvero contento di averlo fatto, hanno trovato il problema esatto con il sensore di pressione di sovralimentazione e il cablaggio. La spia del motore mi stava facendo impazzire, ma ora è completamente sparita. La riparazione è stata semplice, hanno sostituito i cavi corrosi, pulito i collegamenti e fissato correttamente tutto nel sistema di aspirazione. Il costo totale è stato di 120 €, che mi è sembrato giusto considerando tutto il lavoro svolto. Il turbocompressore ora funziona perfettamente, senza più fischi o strappi durante l'accelerazione. Che sollievo avere di nuovo la giusta pressione di sovralimentazione. La macchina sembra nuova, con una erogazione di potenza fluida e un consumo di carburante normale. Il meccanico mi ha anche mostrato cosa osservare per individuare precocemente eventuali problemi futuri al collettore di aspirazione. Valeva sicuramente la pena farlo riparare correttamente invece di peggiorare la situazione. Il motore ora funziona molto meglio ora che il sistema di sovralimentazione del turbo riceve letture accurate. Non si spegne più al minimo, tutto funziona esattamente come dovrebbe.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: