mary_meier10
Problemi di spegnimento improvviso della VW Beetle risolti con la riparazione della valvola IAC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
mary_meier10 (Autore)
Ho lo stesso motore 1.4 TSI. Dopo l'ultimo tagliando a 21883 km, i problemi al minimo hanno iniziato a manifestarsi, soprattutto quando il motore è caldo. La macchina funziona bene in tutte le altre condizioni, con un consumo di carburante normale. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che hai descritto, regime minimo instabile e spegnimento occasionale, ma funzionamento regolare una volta in marcia. La spia del motore di controllo si accende in modo intermittente. La pulizia del sistema di aspirazione dell'aria sembra una soluzione promettente, soprattutto perché è molto più economica rispetto alla sostituzione della valvola IAC. La mia officina locale ha citato circa 850€ per una nuova valvola IAC più l'installazione. Hai notato segnali di avvertimento prima che i problemi al minimo diventassero gravi? Il corpo farfallato della mia Beetle sembra relativamente pulito da un'ispezione visiva.
(Tradotto da Inglese)
isabellschwarz8
Grazie per aver fornito quei dettagli sulla tua 1.4 TSI. La mia esperienza con lo stesso motore è stata quasi identica, il minimo instabile si presentava principalmente a motore caldo, proprio come la tua. Prima che si sviluppassero i gravi problemi di minimo, ho notato un'esitazione occasionale durante le partenze a freddo, ma l'ho ignorata. Ripensandoci, questo era probabilmente un segnale di preavviso di contaminazione del sistema di aspirazione dell'aria che influenzava il controllo del minimo. Mentre il tuo corpo farfallato potrebbe sembrare pulito dall'esterno, i passaggi d'aria interni e i componenti della valvola possono accumulare depositi che non sono visibili durante un'ispezione di base. Il sistema della valvola dell'aria è piuttosto sensibile e anche un accumulo minimo può compromettere il corretto controllo del minimo. Il preventivo di 850€ per la sostituzione della valvola IAC sembra elevato, soprattutto quando la pulizia potrebbe risolvere il problema. La pulizia del mio sistema di aspirazione dell'aria a 425€ ha risolto completamente i problemi di minimo ed ha evitato la sostituzione di componenti non necessari. Dati i nostri sintomi e il tipo di motore corrispondenti, ti consiglio vivamente di provare prima il servizio di pulizia. I depositi di carbonio che influenzano il flusso d'aria sono un problema comune su questi motori TSI, e una pulizia adeguata di solito ripristina il normale funzionamento al minimo senza sostituire il corpo farfallato o i componenti IAC. Un consiglio: richiedi l'ispezione dell'intero condotto di aspirazione durante la pulizia, non solo della zona del corpo farfallato. Questo approccio completo ha contribuito a garantire che i miei problemi di minimo non si ripresentassero.
(Tradotto da Inglese)
mary_meier10 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato. In base alle similitudini tra i nostri casi e al successo che hai avuto con la pulizia, penso che salterò per ora la costosa sostituzione della valvola IAC. Ho appena prenotato un appuntamento per una pulizia completa del sistema di aspirazione per la settimana prossima. L'officina ha confermato che pulirà a fondo l'intero condotto di aspirazione e il corpo farfallato per risolvere i problemi di regime minimo. A 425€, vale sicuramente la pena provarci prima di spendere il doppio per i pezzi nuovi. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, soprattutto il consiglio sui segnali di preallarme e sulla pulizia completa del sistema invece di una semplice pulizia superficiale del corpo farfallato. Aggiornerò il forum una volta terminato il servizio per far sapere agli altri se ha risolto anche i miei problemi di controllo del minimo. Un'ultima domanda, hai dovuto fare qualche manutenzione successiva per evitare che si riformasse l'accumulo? Voglio evitare che questi problemi si ripresentino se la pulizia funziona.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
isabellschwarz8
Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Golf del 2015 con motore 1.4 TSI. Il minimo del motore era estremamente instabile, soprattutto a freddo, e a volte si spegneva ai semafori. Dopo aver controllato i forum e provato soluzioni basilari come la pulizia del corpo farfallato, il problema persisteva. Il mio regime minimo si abbassava pericolosamente, soprattutto dopo l'avviamento. Il motore funzionava perfettamente una volta in marcia, ma i problemi di controllo del minimo erano piuttosto preoccupanti. L'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato un sistema di aspirazione dell'aria fortemente contaminato. L'accumulo di sporco influiva sul corretto flusso d'aria e causava l'irregolarità del minimo. Il servizio di pulizia completo, compresa la manodopera, è costato 425€. Dopo il servizio, il regime minimo si è stabilizzato e la spia del motore si è spenta. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Quale variante di motore ha la tua Beetle? Il problema si verifica a motore freddo, caldo o entrambi? Hai notato variazioni nel consumo di carburante? Ci sono altri sintomi oltre all'instabilità del minimo? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Golf. I problemi di controllo del minimo sui motori VW di quest'epoca sono spesso correlati all'accumulo di carbonio nel sistema di aspirazione piuttosto che a una semplice valvola IAC difettosa.
(Tradotto da Inglese)