100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

friedrichfuchs74

Problemi di sterzo rigido e di spia di stabilità della Jetta Hybrid

La mia Jetta ibrida è diventata ultimamente molto difficile da sterzare e il volante vibra durante la guida. Sospetto che il sensore dell'angolo di sterzata potrebbe essere difettoso, dato che si è accesa anche la spia di stabilità elettronica. Il piantone dello sterzo sembra molto più rigido del solito, quasi come se il servosterzo non funzionasse correttamente. Qualcuno ha avuto problemi di sterzo simili sulla propria Jetta? Cerco consigli prima di portarla in officina, dato che la mia ultima esperienza con il meccanico non è stata delle migliori. Dettagli auto: VW Jetta ibrida 2014, 86558 km.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

linda_richter1

Ho avuto problemi di allineamento simili sulla mia VW Passat GTE 2017. Il guasto del sensore dello sterzo ha causato esattamente gli stessi sintomi: volante rigido, vibrazioni e spie di controllo della stabilità accese. Il sensore dell'angolo di sterzata necessitava di ricalibrazione e sostituzione poiché inviava segnali errati al sistema di servosterzo. Anche il sistema di controllo della trazione si attivava in modo errato a causa delle letture errate del sensore. Una diagnosi accurata ha rivelato che il sensore dell'angolo di sterzata si era completamente guastato, un problema serio poiché influisce su più sistemi di sicurezza. La sostituzione del sensore richiedeva attrezzature specializzate per codificare e calibrare correttamente la nuova unità. Non è un lavoro fai-da-te, in quanto sono necessari strumenti diagnostici specifici per VW per sincronizzare il sensore con i sistemi informatici dell'auto. È essenziale rivolgersi a un'officina certificata per questa riparazione, poiché una calibrazione errata del sensore può portare a malfunzionamenti del controllo di stabilità e a un comportamento di sterzata potenzialmente pericoloso. Il processo di riparazione prevede la rimozione del volante, la sostituzione dell'unità sensore e la calibrazione elettronica del nuovo componente. Mentre attendere troppo a lungo rischia di danneggiare altri componenti dello sterzo, la riparazione in sé è semplice per tecnici qualificati con attrezzature diagnostiche adeguate.

(Tradotto da Inglese)

friedrichfuchs74 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto problemi quasi identici con la mia Jetta lo scorso inverno, la colonna dello sterzo diventava super rigida e si attivavano avvisi di stabilità elettronica dal nulla. Il sensore dello sterzo era decisamente guasto e necessitava di essere sostituito. Sono curioso di sapere quanto ti è costato la riparazione? Il mio conto è arrivato a circa 450€ per pezzi e manodopera, ma i prezzi sembrano variare parecchio. Hai riscontrato altri problemi legati allo sterzo da quando è stata riparata?

(Tradotto da Inglese)

linda_richter1

La sostituzione del sensore sulla mia Passat si è rivelata meno costosa della tua. Ho pagato 195€ per la riparazione della codifica del sensore dell'angolo di sterzata, che ha risolto completamente i problemi. I sensori automobilistici nel mio caso avevano solo bisogno di una corretta ricalibrazione piuttosto che di una sostituzione completa, il che ha permesso di risparmiare sui costi dei pezzi di ricambio. Da quando ho fatto correggere il difetto del sensore dell'angolo di sterzata, la macchina si guida perfettamente. Nessun problema di allineamento o avvisi di controllo della trazione. Lo sterzo è di nuovo fluido e reattivo e tutti i sistemi di stabilità funzionano come dovrebbero. Il meccanico mi ha spiegato che individuare precocemente i guasti dei sensori spesso significa una riparazione più semplice. Nel mio caso, sono riusciti a risolverlo tramite ricalibrazione anziché sostituire l'intera unità, il che sarebbe costato più o meno come la tua riparazione. Far eseguire il lavoro da tecnici certificati che capiscono questi complessi sistemi di sensori è stato sicuramente utile. Avevano gli strumenti diagnostici giusti per codificare correttamente il sensore e assicurarsi che tutti i sistemi correlati funzionassero correttamente.

(Tradotto da Inglese)

friedrichfuchs74 (Autore)

Grazie per il tuo contributo. Alla fine, la scorsa settimana ho portato la mia Jetta in un'officina VW certificata. Il sensore dell'angolo di sterzata era effettivamente il colpevole, causando sia problemi di stabilità elettronica che un volante rigido. La riparazione totale è costata 380€, inclusi la sostituzione completa del sensore e la calibrazione. Il meccanico mi ha mostrato come il vecchio sensore stesse inviando segnali erratici, influenzando più sistemi. Hanno utilizzato attrezzature diagnostiche specializzate per codificare correttamente il nuovo sensore al computer della mia auto. Che differenza, lo sterzo è tornato alla normalità, niente più vibrazioni o rigidità nel piantone dello sterzo. Persino la spia di controllo della stabilità è scomparsa. Sono contento di non aver aspettato più a lungo, dato che il meccanico ha detto che avrebbe potuto portare a danni più costosi al sistema di sterzo. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore. Esperienza molto migliore rispetto alla mia officina precedente. Vale la pena pagare un po' di più per tecnici che conoscono davvero questi sistemi e hanno gli strumenti giusti per una corretta convergenza e calibrazione del sensore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: