marcowilson30
Problemi di trasmissione della Q7: Cambi bruschi e problemi con il transfer case
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marcowilson30 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La tua situazione è molto simile a quella che ho affrontato con la mia Q7 quando si è accesa la spia di malfunzionamento del gruppo propulsore. Il problema della modalità limp era davvero preoccupante all'inizio. Hai già risolto il problema? Sono davvero curioso di conoscere il costo finale della riparazione nel tuo caso. Il mio conto è stato di 2100 euro per il lavoro completo, compresi i ricambi e la manodopera. Il concessionario ha anche trovato un supporto usurato che doveva essere sostituito mentre era lì. Mi chiedo solo se ha avuto altri problemi legati alla trasmissione dopo la riparazione. La mia funziona senza problemi da circa 8 mesi, ma mi piacerebbe sapere come funzionano queste riparazioni a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
greta_ice11
Sono lieto di fornire un aggiornamento. Sì, l'ho fatta riparare in un'officina specializzata subito dopo aver scritto qui. La diagnosi iniziale era esatta: era proprio il sensore ABS difettoso a causare tutti quei problemi alla trasmissione. La parte migliore è che, poiché i problemi sono stati ricondotti al sistema ABS, la riparazione è stata coperta da un programma di garanzia estesa, quindi il costo finale è stato di 0 euro. Il problema della modalità limp del transfer case è completamente scomparso dopo la ricalibrazione dei moduli di controllo. Il cambio ora è perfettamente fluido, senza più cambi bruschi o esitazioni. È passato più di un anno e il convertitore di coppia funziona esattamente come dovrebbe, senza slittamenti o altri problemi di trasmissione. Anche il sistema di controllo della trazione ora funziona normalmente, il che è stato un altro vantaggio di aver risolto il problema alla radice anziché limitarsi a trattare i sintomi. In base alla mia esperienza, una scansione diagnostica adeguata eseguita da specialisti ha fatto risparmiare tempo e denaro nel lungo periodo.
(Tradotto da Inglese)
marcowilson30 (Autore)
Grazie per il contributo. Dopo aver letto le risposte, la settimana scorsa ho portato la mia Q7 in un'officina specializzata Audi. La scansione diagnostica ha rivelato problemi simili a quelli menzionati da altri, ovvero sensori difettosi che innescano i problemi della trasmissione. L'officina ha scoperto che il modulo di controllo del transfer case riceveva segnali errati, il che spiegava gli insoliti episodi di limp mode. Hanno dovuto sostituire due sensori e ricalibrare l'intero sistema. Durante il lavoro, hanno anche individuato un supporto usurato che doveva essere sostituito. Il conto totale è stato di 2100 euro, comprensivo di ricambi, manodopera e cambio completo del liquido di trasmissione. Ora l'auto si guida perfettamente, senza più cambiate brusche o slittamenti tra le marce. Anche il controllo di trazione funziona perfettamente. Che sollievo aver risolto il problema in modo corretto. Apprezzo molto il consiglio di rivolgersi a uno specialista piuttosto che a un meccanico generico. Probabilmente, a lungo andare, avrei speso più soldi per cercare di risolvere problemi più economici che non avrebbero risolto la causa principale.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
greta_ice11
La scorsa stagione ho avuto una situazione simile con la mia Audi S5 3.0TFSI del 2010. I sintomi sono iniziati esattamente come i vostri, cambio brusco e slittamento della trasmissione. Il modulo di controllo emetteva diversi codici di errore, facendo entrare il transfer case in modalità limp home a intermittenza. La causa principale si è rivelata essere un sensore ABS difettoso che inviava dati errati sulla velocità delle ruote. Ciò ha innescato una reazione a catena che ha interessato l'unità di controllo della trasmissione. Il convertitore di coppia riceveva segnali contrastanti, causando le brusche cambiate descritte. I codici diagnostici iniziali indicavano problemi alla trasmissione, ma dopo una scansione approfondita è emerso il guasto del sensore ABS. La sostituzione del solo sensore non avrebbe risolto il problema: il modulo di controllo della trasmissione doveva essere ricalibrato per eliminare i guasti conseguenti. Si trattava sicuramente di un lavoro di riparazione serio che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata. L'intero processo ha comportato: Scansione diagnostica completa del sistema, sostituzione del sensore ABS, ricalibrazione del modulo di controllo della trasmissione, reset dell'unità di controllo del transfer case, test su strada prolungati per confermare la soluzione È importante notare che ritardare le riparazioni potrebbe portare a danni effettivi alla trasmissione. Si consiglia vivamente di rivolgersi a un'officina con capacità diagnostiche Audi adeguate piuttosto che a un centro di riparazione generico.
(Tradotto da Inglese)