100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

valentina_mond1

Problemi di trasmissione Mercedes Viano risolti

Il mio Mercedes Viano del 2003 con motore a benzina sta dando problemi. La spia della trasmissione è accesa, la spia del motore è accesa e il cambio automatico è bloccato in modalità di emergenza. Non cambia correttamente, sembra che slitti e fa un rumore di macinazione quando cambia. L'ho scansionato e mostra un errore sulla pressione dell'olio del radiatore. Un cavo difettoso o un collegamento della spina potrebbero causare questo problema? Si tratta di un sensore di pressione o di una perdita di liquido di raffreddamento?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

manueltiger56

Capisco la tua preoccupazione per i problemi che stai riscontrando con la tua Mercedes Viano. Ho avuto una situazione simile con la mia Viano, anche se non ho riscontrato il rumore di macinazione che hai descritto. La trasmissione che va in modalità di emergenza e le spie sono indicative di un problema. In base al codice di errore che hai menzionato, una connessione difettosa al sensore di pressione è una forte possibilità. Hai ispezionato i cablaggi e i connettori in quell'area per eventuali segni di danni, corrosione o connessioni allentate? Una procedura approfondita di rilevamento delle perdite può anche essere utile per escludere eventuali perdite di liquido di raffreddamento che potrebbero influire sul sistema. Pensa a questo come a una reazione a catena; un piccolo problema con un sensore può causare una cascata di problemi nel sistema di controllo della trasmissione. Il radiatore dell'olio potrebbe anche essere coinvolto se è integrato con il radiatore e c'è un problema di pressione lì.

(Tradotto da Inglese)

valentina_mond1 (Autore)

Grazie mille per la rapida risposta. Onestamente non ho ancora approfondito il cablaggio, per essere sincero non sono il più esperto di meccanica. Dove si trova esattamente questo sensore di pressione e cosa dovrei cercare in termini di danni o corrosione? C'è un punto comune in cui queste cose tendono a guastarsi, o si tratta solo di rintracciare i fili dal radiatore?

(Tradotto da Inglese)

manueltiger56

Prego. Anche se posso guidarti, data la tua descrizione della tua competenza meccanica e la potenziale gravità dei problemi di trasmissione, devo consigliarti vivamente di cercare assistenza professionale. Tuttavia, per rispondere alla tua domanda, il sensore di pressione si trova tipicamente sul o vicino al radiatore, spesso in prossimità dei tubi del radiatore dell'olio. I fili che lo collegano sono esposti agli agenti atmosferici e al calore del motore, quindi possono diventare fragili o corrodersi nel tempo. Ispeziona attentamente il connettore stesso per eventuali segni di danneggiamento, come crepe o pin rotti. Se possibile, usa un multimetro per verificare la continuità nel cablaggio. Detto questo, si tratta di un sistema complesso e, senza un'adeguata attrezzatura diagnostica ed esperienza, potresti inavvertitamente causare ulteriori danni. In questa fase, l'individuazione professionale delle perdite è fondamentale. Ti suggerisco di far eseguire a un tecnico qualificato un'ispezione e una diagnosi approfondite prima di tentare qualsiasi riparazione da solo.

(Tradotto da Inglese)

valentina_mond1 (Autore)

Okay, ti capisco. L'ho portato da un meccanico. Si è scoperto che era davvero un collegamento via cavo difettoso al sensore di pressione, proprio come sospettavi. L'hanno pulito, ricollegato e cancellato i codici. Il costo totale è stato di 95 €! Funziona di nuovo a meraviglia. Grazie mille per il tuo aiuto! Mi hai seriamente risparmiato un sacco di stress!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: