MoniWolf
Problemi di ventilazione e riscaldamento con Ford S MAX modello anno 2016 - Cercasi segnalazioni di esperienza
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un problema al sistema di ventilazione e riscaldamento di una Ford S MAX del 2016, che comprende anche una spia sul tachimetro. Il proprietario sospetta che il problema sia legato al sensore della temperatura esterna. Un altro partecipante condivide un'esperienza simile con la sua Ford Galaxy, dove un sensore della temperatura esterna difettoso e il relativo cavo causavano problemi di ventilazione, riscaldamento e prestazioni del motore. La soluzione è stata la sostituzione del sensore e del cavo. Con queste informazioni, il proprietario della Ford S MAX decide di portare l'auto in officina. Altri partecipanti discutono di potenziali problemi legati al basso livello del liquido di raffreddamento che influisce sul sistema di climatizzazione, suggerendo di rabboccare il liquido di raffreddamento o di far ispezionare il veicolo da un meccanico per individuare eventuali perdite.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
9 commento(i)
MoniWolf (community.author)
Ciao, grazie per la risposta dettagliata! Eieiei, sembra un vero incubo. Ma è bene sapere che potrebbe davvero essere il sensore della temperatura esterna. Ricorda quanto ha dovuto pagare per la riparazione? E ha avuto altri problemi con la ventilazione o simili dopo la sostituzione del sensore? Grazie in anticipo per le informazioni!
(community_translated_from_language)
RBaumannRider
Salve, certo, ricordo ancora i costi! In totale sono stati 155 euro per sostituire il cavo difettoso o il collegamento a spina del sensore. Costoso, ma sicuramente necessario se si pensa ai possibili effetti sul motore. Dopo la sostituzione non ho più avuto problemi, una piccola fortuna, no. Dopo la visita in officina, il malfunzionamento del sensore della temperatura esterna è stato corretto e tutto funziona di nuovo senza problemi. Speriamo che tu riesca a risolvere il problema al più presto! Buona fortuna, incrocio le dita per te!
(community_translated_from_language)
MoniWolf (community.author)
Ciao, wow, che bella notizia! Un po' caro, certo, ma se risolve il problema, ne vale sicuramente la pena. Ho la speranza che possa essere lo stesso per la mia Ford S MAX. Grazie alle vostre informazioni, ora mi sento più sicuro nel fissare un appuntamento con l'officina. Dirò loro di prestare particolare attenzione al sensore della temperatura esterna. Grazie ancora per l'aiuto e gli auguri! Vi farò sapere non appena la mia auto sarà di nuovo in strada. A presto!
(community_translated_from_language)
Virgil
Salve ho un problema su una ford s-max 2.0 d del 2016 .non soffia aria calda alla griglia del parabrezza non sbrina i vetri ,se qualcuno può aiutarmi con un idea di come risolvere il problema . Grazie
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve ho un problema su una ford s-max 2.0 d del 2016 .non soffia aria calda alla griglia del parabrezza non sbrina i vetri ,se qualcuno può aiutarmi con un idea di come risolvere il problema . Grazie
Questo problema potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento del nucleo del riscaldatore, a un filtro dell'aria intasato o a un problema con l'attuatore della porta di miscelazione. Iniziate a controllare il livello del liquido di raffreddamento dell'auto. Se è basso, potrebbe essere il motivo per cui il riscaldatore non funziona correttamente. Se il livello del liquido refrigerante è buono, si consiglia di controllare il filtro dell'aria della cabina. Se è intasato, potrebbe limitare il flusso d'aria verso il parabrezza. Se entrambi sono a posto, il problema potrebbe riguardare l'attuatore della porta di miscelazione, che controlla il flusso d'aria nel sistema di riscaldamento dell'auto. Se è difettoso, potrebbe impedire all'aria calda di raggiungere il parabrezza. Consiglio di far ispezionare questi componenti da un meccanico per identificare la causa esatta. Ci faccia sapere come va.
(community_translated_from_language)
Virgil
community_quotation:
community_author_wrote_on
Questo problema potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento del nucleo del riscaldatore, a un filtro dell'aria intasato o a un problema con l'attuatore della porta di miscelazione. Iniziate a controllare il livello del liquido di raffreddamento dell'auto. Se è basso, potrebbe essere il motivo per cui il riscaldatore non funziona correttamente. Se il livello del liquido refrigerante è buono, si consiglia di controllare il filtro dell'aria della cabina. Se è intasato, potrebbe limitare il flusso d'aria verso il parabrezza. Se entrambi sono a posto, il problema potrebbe riguardare l'attuatore della porta di miscelazione, che controlla il flusso d'aria nel sistema di riscaldamento dell'auto. Se è difettoso, potrebbe impedire all'aria calda di raggiungere il parabrezza. Consiglio di far ispezionare questi componenti da un meccanico per identificare la causa esatta. Ci faccia sapere come va.
Sì grazie lunedì andrò alla concessionaria ford per risolvere il problema mi dr grazie per il consiglio🥺
(community_translated_from_language)
Ionut
Salve! Ho un problema sulla mia ford s max del 2006, aveva il livello del liquido di raffreddamento basso e il clima non funziona? Cosa potrebbe f
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve! Ho un problema sulla mia ford s max del 2006, aveva il livello del liquido di raffreddamento basso e il clima non funziona? Cosa potrebbe f
Il basso livello del liquido di raffreddamento potrebbe essere il motivo per cui il climatizzatore non funziona correttamente. Il liquido di raffreddamento è responsabile dell'assorbimento del calore dal motore e del suo trasferimento al nucleo del riscaldatore, che poi soffia l'aria calda nell'abitacolo. Se il livello del liquido di raffreddamento è basso, il trasferimento di calore potrebbe non essere sufficiente, causando il malfunzionamento del climatizzatore. Si consiglia di rabboccare il liquido di raffreddamento al livello appropriato e vedere se il problema si risolve. Se il problema persiste, potrebbe essere una buona idea far ispezionare il veicolo da un meccanico per verificare la presenza di eventuali perdite o altri problemi nel sistema di raffreddamento. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FORD
community_crosslink_rmh_model
SMAX
RBaumannRider
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Ford Galaxy 2013. Si è scoperto che in realtà si trattava del sensore della temperatura esterna. Il cavo o il connettore del sensore era difettoso. Questo causava i problemi di ventilazione e riscaldamento e l'accensione della spia. Il problema era piuttosto serio perché influiva sulle prestazioni del motore e sulla precisione dell'indicatore di temperatura. Il meccanico ha dovuto sostituire il sensore e il cavo. Mi ha detto che un cavo danneggiato può far sì che il sensore invii segnali errati al sistema di gestione del motore, mandando in tilt il motore stesso. Quindi sì, era un problema serio, ma fortunatamente è stato risolto sostituendo il cavo e il sensore. Spero che questo vi aiuti un po'. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)