emilyblitz75
Problemi DPF VW Scirocco: Riparazione tramite pulizia o sostituzione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emilyblitz75 (Autore)
L'ultimo intervento di manutenzione è stato effettuato a 31933 km e volevo fornire un aggiornamento sulla situazione del mio filtro antiparticolato (DPF). Dopo aver eseguito numerosi test diagnostici, l'officina ha confermato un sistema di scarico gravemente intasato con letture di contropressione anomale. I problemi con la spia del motore persistevano anche dopo diversi tentativi di rigenerazione forzata. Il meccanico ha riscontrato che la sola procedura di pulizia del DPF era insufficiente a causa dell'eccessivo accumulo di fuliggine. Sfortunatamente, è stato necessario sostituire il filtro, poiché l'unità originale era irrecuperabile. La differenza di prestazioni dopo la riparazione è notevole, nessuna perdita di potenza o fumo durante l'accelerazione. Anche il consumo di carburante è migliorato sensibilmente. Per prevenire problemi futuri, ora mi assicuro di includere più guida in autostrada per assistere i cicli naturali di rigenerazione del DPF. Il meccanico ha anche raccomandato di utilizzare carburante diesel premium per ridurre la formazione di depositi. Sono curioso di sapere se altri hanno implementato misure preventive simili con successo.
(Tradotto da Inglese)
matteo_tiger1
Grazie per l'aggiornamento dettagliato sulla situazione del DPF della tua Scirocco. La tua esperienza rispecchia esattamente la mia con la Golf TDI, fino ai tentativi di pulizia che si sono rivelati insufficienti. Il miglioramento che hai notato dopo la sostituzione corrisponde a quello che ho sperimentato io. I codici di errore del sensore si sono cancellati immediatamente e quella erogazione di potenza fiacca è completamente scomparsa. Le letture del mio impianto di scarico sono tornate alla normalità e la spia del motore finalmente è rimasta spenta. Le misure preventive che hai menzionato sono perfette. Da quando ho sostituito il DPF, ho fatto quanto segue: pianificato una corsa settimanale in autostrada di almeno 30 minuti, utilizzato diesel di alta qualità come raccomandato, evitato troppi viaggi brevi che impediscono i corretti cicli di rigenerazione. Durante l'ultima ispezione del veicolo, le letture hanno mostrato livelli di contropressione normali, confermando che queste misure stanno funzionando. Il tecnico ha rilevato che l'impianto di scarico era in ottime condizioni senza segni di intasamento prematuro. Un ulteriore consiglio: ora monitoro attentamente l'indicatore della temperatura del motore. Assicurarsi che il motore raggiunga la temperatura di esercizio completa aiuta a supportare il corretto funzionamento e i cicli di rigenerazione del DPF. Tienici aggiornati su come funzionano a lungo termine questi passaggi preventivi. L'investimento in una corretta manutenzione batte sicuramente il dover affrontare un'altra sostituzione completa.
(Tradotto da Inglese)
emilyblitz75 (Autore)
Grazie per il feedback a tutti. Volevo solo chiudere il cerchio sulla saga del DPF della mia Scirocco. Il conto finale della riparazione è arrivato a 1650€ tra pezzi e manodopera. Questo includeva una nuova ispezione del veicolo e una diagnosi completa dei guasti dei sensori. Valeva ogni centesimo, vista la trasformazione delle prestazioni. Dopo tre mesi, seguendo la routine di manutenzione suggerita, il sistema ha funzionato perfettamente. Le corse regolari in autostrada fanno davvero la differenza, nessun segnale di avvertimento o problemi di prestazioni dalla sostituzione. L'officina mi ha effettivamente mostrato il vecchio filtro antiparticolato diesel una volta rimosso. La quantità di materiale accumulato era scioccante. Avendo visto questo, capisco perfettamente perché i tentativi di rigenerazione sono falliti. Per coloro che si trovano ad affrontare problemi simili, il mio consiglio è di non ritardare il controllo. Più a lungo si guida con problemi al DPF, più è probabile che sarà necessaria una sostituzione completa anziché una semplice pulizia. Aggiornerò di nuovo dopo il prossimo intervallo di manutenzione per riferire sui risultati a lungo termine con il nuovo approccio alla manutenzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matteo_tiger1
Avendo affrontato sintomi quasi identici sulla mia VW Golf TDI 2013, posso condividere alcune esperienze pertinenti. I segnali che descrivi, perdita di potenza, fumo e spie di avvertimento, corrispondono esattamente a quanto accaduto con il mio sistema del filtro antiparticolato diesel. Dopo ripetuti tentativi di rigenerazione falliti, la mia officina ha diagnosticato un DPF completamente intasato con un aumento della contropressione che influiva sulle prestazioni del motore. Anche il consumo di carburante era diminuito significativamente prima di farlo controllare. La sostituzione completa del filtro è stata necessaria poiché i tentativi di pulizia si sono dimostrati inefficaci. La riparazione mi è costata 1550€ inclusi diagnostica e manodopera. L'auto è rimasta in officina per 2 giorni, ma il miglioramento delle prestazioni è stato immediatamente evidente. Per aiutarti meglio nella tua situazione, potresti condividere: Chilometraggio attuale, Modalità di guida (ripartizione città/autostrada), Da quanto tempo la spia di avvertimento è accesa, Se noti i problemi più durante le partenze a freddo, Se l'auto ha già subito lavori precedenti sul DPF. Queste informazioni aiuterebbero a determinare se potresti ancora beneficiare di un ciclo di rigenerazione o se il tuo filtro è probabilmente oltre il recupero come lo era il mio. Una diagnosi adeguata è fondamentale poiché i problemi del DPF possono portare a problemi più seri al motore se lasciati irrisolti.
(Tradotto da Inglese)