100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

friedhelmflamme9

Problemi e guida alla riparazione del collettore di aspirazione di Audi Q8 TDI

La mia Audi Q8 TDI del 2021 ha problemi che fanno pensare a un possibile problema al collettore di aspirazione. Le prestazioni del motore sono diminuite in modo significativo con un funzionamento irregolare e scatti in accelerazione. Ho notato anche un sibilo distinto sotto carico e il risparmio di carburante è peggiorato. I sintomi suggeriscono un problema di controllo dei flap nel sistema di aspirazione, ma voglio essere sicuro prima di rivolgermi a un'officina. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha diagnosticati come un problema al collettore di aspirazione? Sono particolarmente interessato a conoscere le esperienze di riparazione, i costi e se è stata necessaria la sostituzione completa del collettore o se si trattava solo dell'attuatore. Anche i codici di accensione del motore potrebbero essere rilevanti se sono stati rilevati durante il processo di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un'Audi Q8 TDI del 2021 che presenta problemi al collettore di aspirazione, caratterizzati da prestazioni del motore ridotte, funzionamento irregolare, sobbalzi durante l'accelerazione, un suono sibilante e bassi consumi di carburante. I sintomi e i codici di diagnostica P2015 e P2008 suggeriscono un problema con il controllo delle alette del collettore di aspirazione. Un caso simile con un'Audi Q7 TDI è stato risolto sostituendo l'unità di controllo del collettore di aspirazione, il che ha ripristinato le normali prestazioni del motore. La soluzione suggerita per la Q8 prevede una riparazione simile, con particolare attenzione alla verifica del cablaggio dell'attuatore e alla pulizia del sistema di aspirazione per prevenire futuri problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

idalange1

Avendo una certa esperienza con i motori diesel, l'anno scorso ho riscontrato sintomi quasi identici sulla mia Audi Q7 TDI del 2019. La spia del motore si è accesa e ho notato problemi di prestazioni simili, in particolare i sobbalzi in accelerazione e il basso consumo di carburante. La mia officina di fiducia ha diagnosticato un interruttore di controllo del collettore di aspirazione difettoso, che causava una distribuzione impropria dell'aria nel sistema di aspirazione. La diagnosi è stata confermata dall'esecuzione di una diagnostica che ha evidenziato un flusso d'aria irregolare che influisce sulle prestazioni del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'unità di controllo del collettore di aspirazione, che è costata 465 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto completamente tutti i sintomi e ha ripristinato le normali prestazioni del motore. L'intero processo ha richiesto circa 4 ore. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la tua Q8, potresti condividere: chilometraggio attuale, eventuali codici delle spie motore, se i problemi si verificano maggiormente durante le partenze a freddo, se avete notato del fumo dallo scarico Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io, in quanto i problemi al collettore di aspirazione possono talvolta presentarsi in modo simile ad altri problemi in questi motori.

(community_translated_from_language)

friedhelmflamme9 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Q8 ha 122631 KM e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. I codici di accensione irregolare del motore hanno iniziato a comparire poco dopo, indicando P2015 e P2008. I problemi di aspirazione dell'aria si verificano costantemente, non solo durante le partenze a freddo. Dopo aver letto il suo post, sembra che i nostri sintomi coincidano molto, in particolare i colpi e i sibili del sistema di aspirazione. Il flap del collettore sembra essere il probabile colpevole in base ai codici diagnostici. Il mio meccanico ha indicato 520 euro per la riparazione, compresa la manodopera, il che sembra ragionevole rispetto al vostro costo. Sarei interessato a sapere se qualcun altro ha avuto a che fare con problemi simili al collettore di aspirazione nei motori TDI più recenti e quanto sono durati i pezzi di ricambio.

(community_translated_from_language)

idalange1

Per quanto riguarda la mia precedente esperienza di riparazione della Q7, dopo 15 mesi l'unità di controllo del collettore di aspirazione sostituita funziona ancora perfettamente senza alcuna ricorrenza dei sintomi. I codici P2015 e P2008 da lei citati sono esattamente quelli che ho riscontrato io, a conferma del malfunzionamento del sistema di aspirazione. In base al chilometraggio e ai tempi di insorgenza dei problemi dopo la manutenzione, vale la pena di verificare se i componenti del controllo del flusso d'aria sono stati puliti correttamente durante la manutenzione. A volte i detriti o gli accumuli di carbonio nel collettore di aspirazione possono causare problemi di controllo del flusso d'aria anche con componenti nuovi. Il preventivo di 520 euro è ragionevole. Il mio costo di riparazione è stato leggermente inferiore poiché le tariffe della manodopera variano, ma il costo dei ricambi dovrebbe essere simile per entrambi i nostri modelli, poiché condividono molti componenti del sistema di aspirazione. Un consiglio che deriva dalla mia esperienza: fate controllare il cablaggio dell'attuatore del collettore di aspirazione durante la riparazione. Nel mio caso c'era una piccola usura che avrebbe potuto causare problemi in seguito se non fosse stata affrontata durante la riparazione. Nella mia esperienza, l'affidabilità dei pezzi di ricambio è stata buona. La nuova generazione di sistemi di aspirazione TDI sembra più robusta rispetto alle versioni precedenti, soprattutto per quanto riguarda i meccanismi di controllo dei flap.

(community_translated_from_language)

friedhelmflamme9 (community.author)

Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Sulla base di tutto ciò che è stato condiviso, mi sento più sicuro nel procedere con la riparazione. I sintomi e i codici di errore corrispondenti, in particolare i codici P2015 e P2008 relativi al controllo dei flap del collettore di aspirazione, confermano i miei sospetti iniziali. Il preventivo di 520 euro mi sembra equo, vista la portata del lavoro. I problemi di riduzione della potenza e di accensione irregolare del motore sono troppo significativi per essere ignorati e i problemi costanti con il controllo del flusso d'aria devono essere affrontati prima che causino potenzialmente ulteriori danni. Chiederò sicuramente al mio meccanico di ispezionare il cablaggio e di verificare la presenza di detriti nel sistema di aspirazione durante la riparazione. Ho intenzione di prenotarlo la prossima settimana. Aggiornerò la discussione dopo la riparazione per condividere la mia esperienza e confermare se i sintomi sono completamente risolti, in quanto queste informazioni potrebbero essere utili ad altri che si trovano ad affrontare problemi simili al collettore di aspirazione con i loro motori TDI.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q8