100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

BoriMey

Problemi elettrici con il motore a benzina della Ford Kuga 2014: cercasi esperienze e suggerimenti

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Ho una Ford Kuga a benzina del 2014 con 104341km all'attivo. Ultimamente però mi sono preoccupato: problemi elettrici generali, inserimento di errori nel sistema, luci tremolanti o offuscate e batteria debole all'avviamento. Secondo il mio istinto, ciò è dovuto in qualche modo all'interruzione del terminale 30. Qualcuno di voi ha mai avuto problemi di questo tipo e può magari dirmi cosa ne pensa il vostro meccanico? Purtroppo la mia ultima visita in officina non è stata positiva e quindi sono un po' sospettoso. Vi sono grato per qualsiasi consiglio!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un motore a benzina Ford Kuga del 2014 sta riscontrando problemi elettrici, tra cui errori di sistema, luci intermittenti e batteria scarica. La causa sospetta è un'interruzione del terminale 30. Un problema simile in una Ford Focus del 2013 è stato risolto sostituendo la centralina di controllo del sistema elettrico, risolvendo così le luci intermittenti e gli errori di sistema. Si suggerisce di controllare o sostituire la centralina di bordo per risolvere potenzialmente i problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

AnnetteSpeedster

Salve, sì, mi è capitato una volta con la mia Ford Focus del 2013. Si è scoperto che la centralina dell'impianto elettrico era difettosa. A volte produceva anche luci tremolanti ed errori di sistema, proprio come la tua. Il mio meccanico l'ha sostituita e il problema è stato risolto. Vi consiglio di fare la stessa cosa. Non si trattava di un guasto di poco conto, ma una volta sostituita l'unità di controllo del cablaggio, i problemi elettrici della mia auto sono scomparsi. Sembra proprio che abbiate problemi simili. Non sarebbe male fare un controllo. In bocca al lupo, speriamo che tutto fili liscio!

(community_translated_from_language)

BoriMey (community.author)

Grazie per la rapida risposta. Quindi anche nel tuo caso si trattava della centralina di bordo... sembra quasi che la mia Kuga abbia avuto problemi simili. Riesci a ricordare quanto ti è costato il tutto? E ci sono stati altri problemi da allora, o la tua auto ha continuato a funzionare senza problemi? Grazie in anticipo per il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

AnnetteSpeedster

Ehi, la sostituzione della centralina di bordo mi è costata 1.000 euro. Da allora, la mia auto ha ripreso a funzionare come un orologio! E per quanto riguarda i problemi con l'interruzione del terminale 30: sono stati risolti durante la mia ultima visita dal meccanico. Quindi non c'è da preoccuparsi, si tratta di una spesa una tantum e dopo dovrebbe funzionare di nuovo bene. Da allora non ho più avuto problemi con la mia auto. Spero che questo vi aiuti un po'!

(community_translated_from_language)

BoriMey (community.author)

Mi fa piacere sentirlo, grazie! 1000 non sembra male all'inizio, ma se risolve il problema e l'auto funziona come il primo giorno, allora vale sicuramente la pena di spendere i soldi. Probabilmente andrò in officina per far controllare o sostituire la centralina di bordo. Grazie ancora per le informazioni e la sostituzione, che mi hanno davvero tranquillizzato! Mi raccomando.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FORD

community_crosslink_rmh_model

KUGA