100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JenSchm

Problemi elettrici nella Lexus LX Diesel del 2020: chiedo consiglio

Ciao car-savvy Ho un problema complicato con la mia Lexus LX Diesel del 2020, con circa 78K km. Ho riscontrato alcuni problemi elettrici come illuminazione incoerente, avvisi di guasto insoliti, una batteria apparentemente stanca quando si avvia, e quello che sembra un generale blues elettronico. Credo che sia qualcosa che ha a che fare con la fastidiosa interruzione del terminale 15. Ultimamente ho avuto incontri non proprio brillanti dal meccanico, quindi eccomi qui. Qualcuno di voi ha mai affrontato questo problema con le proprie auto? E come si è comportato il vostro meccanico? Mi piacerebbe avere qualche consiglio prima di portarla di nuovo dal meccanico. Salute!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

KHMeyer

Ciao a tutti, capisco la vostra situazione! Ho avuto un problema simile con la mia Lexus RX del 2017. La mia stava raggiungendo circa 80k km quando ha iniziato a comportarsi male, proprio come la tua LX. Luci difettose, avvisi strani e partenze stentate come se la batteria avesse avuto una notte difficile. Ho pensato che fosse anche il relè del terminale 15, ma ho scoperto che il colpevole era il famigerato relè principale del controllo motore. Una volta che questi relè entrano nella lista dei cattivi, possono causare il malfunzionamento dell'intero ecosistema elettrico dell'auto, riproducendo sintomi che indicano altri falsi colpevoli. L'ho fatto riparare presso la mia officina di fiducia. Hanno fatto un ottimo lavoro sostituendolo e risolvendo i problemi elettrici. Senza dubbio si è trattato di un lavoro serio, dato che stava mandando in tilt l'intera catena elettronica, ma è stato sicuramente indispensabile. Quindi, vale sicuramente la pena di considerare questa possibilità. Spero che questo sia d'aiuto! Facci sapere come va a finire, ok? Grazie!

(Tradotto da Inglese)

JenSchm (Autore)

Ciao a tutti! È un vero peccato sentire che la tua auto è un po' triste, soprattutto se si tratta di una Lexus LX del 2020. Ti capisco! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Yamabishi. I fantasmi della macchina possono essere una vera spina nel fianco. Detto questo, il suggerimento del collega qui presente sul relè principale di controllo del motore sembra piuttosto azzeccato. Quando inizia a fare i capricci, è una seccatura subdola. Mi sono strappato i capelli per cercare di capire esattamente cosa non andava, finché il mio fidato meccanico della vecchia scuola non mi ha risolto il problema. A proposito, ti ricordi quanto ti è costata la sostituzione del relè e l'intera riparazione? Lo chiedo solo per avere un riferimento, nel caso in cui la prossima volta la mia memoria non mi aiuti. E la cosa è finita lì o c'è stato qualcos'altro che ha fatto capolino dopo la riparazione? Salute!

(Tradotto da Inglese)

KHMeyer

Ehi, raccontami, questi folletti dell'auto a volte possono davvero fare a modo loro! E sì, il relè principale di controllo del motore era davvero il piccolo insetto che creava problemi alla mia Lexus RX. Dopo una visita al mio meccanico, le cose sono filate lisce, per fortuna. Ha risolto l'interruzione del terminale 15 e da allora il mio veicolo si comporta bene. Per quanto riguarda i costi, la sistemazione del relè mi ha fatto risparmiare circa 130 euro: un sollievo per il portafoglio, rispetto allo stress che mi stava causando. Finora non è successo nient'altro dopo la riparazione - incrociamo le dita, tocchiamo ferro e tutto il resto! Spero che questo vi dia una cifra indicativa nel caso in cui vi troviate in una situazione simile con il vostro motore. A presto! Salute!

(Tradotto da Inglese)

JenSchm (Autore)

Ciao ragazzi, grazie per le risposte rapide e i consigli utili. È bello avere una comunità così solidale e competente. Apprezzo l'idea che sia il relè principale del controllo motore a causare questi problemi; non l'avevo nemmeno presa in considerazione! È un po' confortante sapere che ci sono voluti circa 130€ per risolvere il problema. Meglio che bruciarmi le tasche con una caccia all'oca selvaggia di interruzioni del terminale 15 e così via. Porterò questi cavi dal meccanico e spero di risolvere il problema. Siete dei salvatori! Vi farò sapere come va dopo la visita. Incrocio le dita e batto sul legno per un ritorno a casa senza problemi! Rimanete fantastici, guru dell'auto! Salute!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: