100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

stefantiger10

Problemi, soluzioni e suggerimenti per la riparazione del sensore O2 di BMW XM

Ciao a tutti! La mia BMW XM del 2022 mi sta dando problemi ultimamente, la spia del motore è accesa, il consumo di carburante è aumentato e non ha superato le emissioni. Ho memorizzato i codici di errore e sospetto che il colpevole sia il riscaldatore del sensore O2. Qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di riparazione e le soluzioni adottate. Sono alla ricerca di consigli e soluzioni per l'officina. Grazie in anticipo.

(Tradotto da Inglese)

7 commento(i)

franziskaflame11

Ciao! Ho avuto un problema simile con la mia BMW X6 del 2020 (prima di passare a una X5). Ho un po' di esperienza con le auto, principalmente per la manutenzione di base. I sintomi che descrivi sembrano esattamente quelli che ho affrontato io. Si è accesa la spia del motore e il consumo di carburante è diminuito rapidamente. Si è rivelato essere un difettoso collegamento del sensore O2, il cablaggio presentava corrosione e non faceva un contatto adeguato. L'ho portata alla mia officina di fiducia e hanno scoperto che il collegamento del cavo al sensore O2 era danneggiato. L'intera riparazione, compresa la diagnosi, mi è costata 95 euro e ha risolto tutti i problemi: la spia del motore si è spenta, le emissioni sono tornate alla normalità e il consumo di carburante è tornato ai livelli normali. Prima di poter dare consigli più specifici, qual è il tuo chilometraggio e hai notato altri sintomi? Inoltre, hai ottenuto i codici di errore specifici? Questo aiuterebbe a restringere il campo.

(Tradotto da Inglese)

stefantiger10 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! Attualmente sono a 97813 km e ho appena fatto l'ultimo tagliando. Hai fatto centro con il suggerimento del cablaggio, sembra decisamente simile a quello che sto sperimentando. Ho estratto i codici P0141 e P0135, che indicano il circuito di riscaldamento del sensore O2. L'aumento del consumo di carburante è stato piuttosto drammatico, circa il 20% in più del normale. Sono abbastanza pratico di riparazioni di base. Pensate che sia qualcosa che posso affrontare da solo prima di rivolgermi a un'officina? Sto solo cercando di valutare le mie opzioni. Apprezzerei molto qualsiasi consiglio se avete già fatto questo tipo di lavoro.

(Tradotto da Inglese)

franziskaflame11

Ciao di nuovo! E' un piacere risentirti. Sai che c'è di strano, avevo quasi gli stessi codici sulla mia X6! Guardando il tuo chilometraggio, è abbastanza vicino a quando anche la mia ha iniziato a fare i capricci (avevo circa 95000 km). L'aumento del consumo di carburante del 20% mi suona terribilmente familiare, la mia consumava carburante come una pazza. Dal momento che sei pratico di riparazioni, direi che si tratta di qualcosa che puoi affrontare da solo. In effetti ho provato a riparare la mia prima di portarla in officina. Assicurati di avere un buon multimetro, che è essenziale per controllare i collegamenti e i valori di resistenza. La parte più difficile è stata l'accesso al cablaggio, che è un po' stretto e richiede un po' di pazienza. Un consiglio veloce che deriva dalla mia esperienza: controllate i collegamenti prima di sostituire qualsiasi componente. Nel mio caso, stavo per acquistare un nuovo sensore O2 prima di rendermi conto che si trattava solo del collegamento del cablaggio. Una buona pulizia dei connettori con un detergente per contatti elettrici potrebbe anche risolvere il problema. Non dimenticatevi però di scollegare la batteria prima di iniziare a smanettare con le parti elettriche. Se decidi di provarci, ricordati di controllare i collegamenti dei sensori a monte e a valle. Fammi sapere se hai bisogno di dettagli più specifici sulla riparazione, ho ancora i miei appunti di riparazione da qualche parte se li vuoi!

(Tradotto da Inglese)

stefantiger10 (Autore)

Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! Questo è esattamente ciò che avevo bisogno di sentire. Apprezzo molto che tu abbia condiviso quei dettagli sulla riparazione, in particolare il consiglio sul controllo dei collegamenti prima di acquistare nuovi pezzi, potrebbe farmi risparmiare un sacco di soldi. Penso che ci proverò anch'io questo fine settimana. Ho già un multimetro decente nella mia cassetta degli attrezzi e domani prenderò un detergente per contatti elettrici. Un consiglio intelligente sullo scollegamento della batteria, non voglio assolutamente sorprese mentre lavoro sull'impianto elettrico! Mi piacerebbe vedere quelle note di riparazione se riesci a trovarle. Penso che inizierò ispezionando i collegamenti e pulendoli, poi andrò avanti da lì. Il fatto che tu abbia avuto sintomi e codici così simili mi rende abbastanza sicuro che questa è una cosa che posso gestire. Grazie ancora per aver dedicato del tempo ad aiutare. Ti aggiornerò su come va dopo che ci avrò pensato!

(Tradotto da Inglese)

Yeldud

Ciao a tutti. Oggi ho installato un nuovo cluster e mi dà alcuni codici di errore che prima non c'erano. Qualcuno ha un'idea?

(Tradotto da Inglese)

Yeldud

Ciao a tutti. Oggi ho installato un nuovo cluster e mi dà alcuni codici di errore che prima non c'erano. Qualcuno ha un'idea?

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Yeldud ha scritto su

Ciao a tutti. Oggi ho installato un nuovo cluster e mi dà alcuni codici di errore che prima non c'erano. Qualcuno ha un'idea?

Controlla se il nuovo quadro strumenti è compatibile con il modello e l'anno della tua auto. A volte, possono apparire codici di errore se il quadro strumenti non è correttamente codificato o programmato per il sistema della tua auto. Assicurati che tutte le connessioni siano sicure e considera di resettare il sistema scollegando la batteria per qualche minuto. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario far riprogrammare il quadro strumenti da un professionista. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: