maxfuchs1
Problemi sospensioni pneumatiche Classe S
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
maxfuchs1 (Autore)
Grazie per la risposta. Cosa intendi esattamente per 'compressore in funzione'? Come posso verificarlo?
(Tradotto da Inglese)
robertbrown63
Certo. Quando dico 'compressore in funzione', intendo se il compressore delle sospensioni pneumatiche si accende effettivamente e cerca di gonfiare il sistema? Dovresti sentirlo brevemente quando avvii l'auto o quando l'auto cerca di regolare la sua altezza. Se è completamente silenzioso, potrebbe indicare un problema. Tuttavia, in base a quanto hai descritto, è probabilmente meglio portarla in un'officina. Possono diagnosticare correttamente se si tratta di un cavo o di un collegamento difettoso, o di qualcos'altro. Potrebbe essere una semplice riparazione, ma senza gli strumenti e le conoscenze giuste, potresti finire per causare più danni. Anche le perdite d'aria possono essere difficili da individuare senza l'attrezzatura adeguata.
(Tradotto da Inglese)
maxfuchs1 (Autore)
Ho portato l'auto in officina e si è scoperto che era un collegamento difettoso alla spina del compressore delle sospensioni pneumatiche, proprio come sospettavi. Il costo della riparazione è stato di 95 €. Grazie per il tuo aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
robertbrown63
Sembra un potenziale problema con le sospensioni pneumatiche. Ho avuto un problema simile con la mia Classe S, anche se è un modello più vecchio. I sintomi che descrivi, l'auto che si inclina, i messaggi di errore e i problemi con i fari, sono segni classici. Potrebbe essere un problema con gli ammortizzatori pneumatici, o anche perdite d'aria. Quando il livellamento del carico non funziona, manda tutto in tilt. Hai controllato se ci sono segni evidenti di danni alle tubazioni dell'aria o al compressore? Assicurati anche che il compressore funzioni. Credo che il codice di errore che stai vedendo potrebbe indicare un problema con il compressore.
(Tradotto da Inglese)