oskarvogel1
Q3 Guasto della trasmissione e del display: Segnali di avvertimento critici
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi Q3 del 2011 ha riscontrato seri problemi di trasmissione, tra cui un indicatore del cambio sul cruscotto non funzionante e cambi marcia ruvidi e con rumori di macinazione. Questi problemi erano collegati a un modulo di controllo della trasmissione difettoso, che causava una perdita di comunicazione con i sensori della trasmissione, influenzando sia la visualizzazione del cambio che il funzionamento della trasmissione stessa. La soluzione prevedeva la sostituzione del modulo di controllo, la riprogrammazione e la calibrazione del sistema, che hanno risolto i problemi di visualizzazione e di cambi marcia. La riparazione, sebbene costosa, ha ripristinato il corretto innesto delle marce ed eliminato i rumori di macinazione, garantendo una guida sicura e fluida.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
oskarvogel1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il modulo di controllo della trasmissione. In questo momento sto affrontando una situazione molto simile sulla mia Q3. L'indicatore di marcia sul mio quadro strumenti è completamente morto e la trasmissione si comporta male. È davvero utile sapere che nel tuo caso si trattava dell'unità di controllo. Il mio display digitale ha iniziato a sfarfallare la scorsa settimana prima di spegnersi completamente, il che corrisponde a quanto descritto da te in merito al guasto della comunicazione del sensore. Sto cercando di fare un preventivo, ti ricordi all'incirca quanto hai pagato per la riparazione completa, compresa l'elettronica e la programmazione? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi alla trasmissione da quando l'hai riparata?
(community_translated_from_language)
ellamiller27
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Posso confermare che il problema del display del selettore di marcia e i problemi di trasmissione sono stati completamente risolti dopo la sostituzione dell'unità di controllo. La riparazione è stata effettuata 8 mesi fa e da allora l'indicatore di marcia ha funzionato perfettamente senza problemi di trasmissione ricorrenti. La riparazione totale è stata di 1000 euro, che ha coperto: Nuova unità di controllo della trasmissione, programmazione e codifica, diagnostica del sistema, costi di manodopera Il display digitale ora mostra correttamente le posizioni delle marce e il cambio brusco è completamente cessato. Il problema del sensore era effettivamente legato alla centralina difettosa, proprio come sospettava il meccanico. Ora il display elettronico e la trasmissione funzionano correttamente insieme come dovrebbero. L'investimento è valso la pena, poiché la corretta indicazione delle marce è fondamentale per una guida sicura, e continuare a guidare con un'unità di controllo guasta avrebbe potuto causare danni più estesi alla trasmissione. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi alla trasmissione. L'indicatore di marcia rimane chiaro e costante e i cambi di marcia sono di nuovo fluidi. In base alla mia esperienza, una volta sostituita la centralina e programmata correttamente, il problema dovrebbe essere definitivamente risolto.
(community_translated_from_language)
oskarvogel1 (community.author)
Grazie a tutti per le utili risposte. Finalmente ieri la mia Q3 è stata riparata dopo tutti i problemi di trasmissione. L'ho portata in un'officina specializzata in trasmissioni consigliata da diversi membri del forum. Hanno confermato che era effettivamente il modulo di controllo a causare i problemi di visualizzazione e di cambio. Il conto finale è stato di 1200 euro, un po' più alto del previsto, ma hanno dovuto fare un po' di lavoro diagnostico in più perché la mia auto aveva dei codici di errore particolari. Lo specialista di elettronica automobilistica ha impiegato un bel po' di tempo per riprogrammare tutto secondo le specifiche di fabbrica. La grande notizia è che ora il cruscotto dell'auto funziona perfettamente, l'indicatore di marcia si accende chiaramente e tutti i cambi bruschi sono spariti. È un tale sollievo avere di nuovo un innesto corretto delle marce senza quegli spaventosi rumori di strusciamento. È un po' frustrante che sia costato così tanto, ma vedere il display digitale funzionare normalmente e sentire i cambi di marcia fluidi ne è valsa la pena. Almeno ora so a cosa fare attenzione se il problema del sensore dovesse ricominciare a dare i primi segnali di allarme. Apprezzo molto tutti i consigli che mi hanno aiutato a capire il problema e a risolverlo al primo colpo.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q3
ellamiller27
Ho avuto lo stesso problema di controllo della trasmissione sulla mia Audi A4 2.0T del 2014. Il malfunzionamento dell'indicatore di marcia sul quadro strumenti, unito a un cambio approssimativo, indica in genere un problema al modulo di controllo della trasmissione. Il problema del sensore spesso inizia con la visualizzazione irregolare delle marce prima del guasto completo. L'elettronica automobilistica di questi modelli è interconnessa; quando l'indicatore di marcia smette di funzionare, di solito significa che l'unità di controllo ha perso la comunicazione con i sensori della trasmissione. Nel mio caso, l'unità di controllo della trasmissione era difettosa e ha richiesto una sostituzione completa. Questo ha causato sintomi simili: stridore durante le cambiate, innesto errato delle marce e display vuoto sul cruscotto dell'auto. Si tratta di un problema serio, poiché non si tratta di un semplice malfunzionamento del display, ma di un problema di funzionamento della trasmissione. L'unità di controllo gestisce tutte le funzioni elettroniche della trasmissione, quindi un guasto mette a rischio l'intero sistema. La riparazione richiede: Scansione diagnostica completa, sostituzione dell'unità di controllo, adattamento/programmazione della trasmissione, calibrazione del sistema Si consiglia vivamente di rivolgersi a un'officina dotata di apparecchiature diagnostiche specifiche per Audi. Il modulo di controllo della trasmissione necessita di una codifica adeguata per funzionare con la configurazione specifica del veicolo.
(community_translated_from_language)