100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marccrystal1

Q3 Il sistema di lavaggio si guasta nonostante il serbatoio pieno di fluido

Ho bisogno di aiuto, avviso di liquido lavavetri e guasto al sistema sulla nuova Q3 La mia Audi Q3 del 2023 (benzina, 6912 KM) ha iniziato a fare i capricci di recente. La spia del cruscotto mostra un avviso di liquido di lavaggio, ma il serbatoio è effettivamente pieno. Ora l'intero sistema di tergicristalli ha smesso di funzionare ed è stato memorizzato un codice di errore. Ho avuto qualche problema con l'ultima visita dal meccanico e vorrei sentire qualche esperienza prima di tornarci. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sistema di pulizia del parabrezza della propria Q3? Mi chiedo soprattutto se si tratta di una soluzione rapida o di qualcosa di potenzialmente più serio.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marthablaze1

Come proprietario di una Q5 (modello 2020, 2.0 TFSI), l'inverno scorso ho riscontrato esattamente questo guasto al sistema di lavaggio del parabrezza. La spia del liquido di lavaggio rimaneva accesa nonostante il serbatoio fosse pieno, seguita da un guasto completo al sistema di tergicristalli. La causa principale è stata un sensore di livello del liquido di lavaggio difettoso e un problema al cablaggio vicino alla pompa. Questi componenti possono corrodersi con il tempo, inviando segnali errati al modulo di controllo. Nel mio caso, il sistema ha richiesto: Sostituzione del sensore di livello del liquido di lavaggio, riparazione del cablaggio, ricalibrazione del modulo di controllo dei tergicristalli Si è trattato di una riparazione moderata, non particolarmente complessa, ma che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specifica per resettare correttamente il sistema. Il lavoro ha richiesto circa 2 ore in officina. Da notare: Se si continua a guidare con questo problema, si rischia di danneggiare il motorino del tergicristallo stesso, il che renderebbe la riparazione molto più complessa. La spia deve essere affrontata tempestivamente, anche se il serbatoio sembra pieno. I moderni sistemi di tergicristalli sono più complessi rispetto ai modelli più vecchi, con più sensori e componenti elettronici che lavorano insieme.

(Tradotto da Inglese)

marccrystal1 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa esperienza con la tua Q5. Ho un problema simile con la mia Q3, il motore del lavacristallo sembra morto e i getti non funzionano affatto, anche se il serbatoio è completamente pieno. È molto utile sapere che il sensore e il cablaggio sono i potenziali colpevoli. Potrebbe dirci qual è stato il costo finale della riparazione nel suo caso? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi da quando l'hai riparato. La spia continua ad accendersi sul mio cruscotto e sto cercando di capire se questo potrebbe diventare un problema ricorrente.

(Tradotto da Inglese)

marthablaze1

La settimana scorsa ho fatto riparare la mia Q5 per lo stesso identico problema. Il costo totale della riparazione è stato di 25 euro, che ha coperto la diagnosi e la riparazione del sensore del livello del liquido dei tergicristalli. Dopo la riparazione, la spia è rimasta spenta e il sistema di lavaggio del parabrezza funziona perfettamente. Il meccanico ha confermato che il livello del liquido era troppo basso nonostante il serbatoio sembrasse pieno. Una volta rabboccato il liquido di lavaggio e ricalibrato il sensore, tutto è tornato alla normalità. Da allora non si sono più verificati problemi con la spia o il sistema di tergicristalli. Se la spia continua a riaccendersi nonostante i livelli del liquido siano corretti, potrebbe essere necessario sostituire completamente il sensore anziché ricalibrarlo. È meglio farlo controllare al più presto per evitare potenziali danni ad altri componenti del sistema tergicristalli.

(Tradotto da Inglese)

marccrystal1 (Autore)

Sono appena tornato dal meccanico per il problema al sistema di lavaggio della Q3. La riparazione totale è stata di 280 euro, un po' più del previsto. È emerso che il cablaggio era gravemente corroso e che la pompa del liquido di lavaggio doveva essere sostituita. Il problema della spia era effettivamente causato da un sensore difettoso che inviava segnali errati. Hanno dovuto sostituire sia la pompa che il sensore, oltre a sistemare il cablaggio danneggiato. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi componenti, chiarendo il motivo per cui il sistema si era guastato. Dopo la riparazione, il sistema di pulizia del parabrezza funziona perfettamente. Non ci sono più spie sul cruscotto. Anche se il costo è stato superiore a quello sperato, almeno il sistema di tergicristalli è di nuovo perfettamente funzionante. Molto meglio che rischiare ulteriori danni aspettando. È stato un bene risolvere il problema prima dell'arrivo dell'inverno. Consiglio vivamente di far controllare per tempo queste spie piuttosto che lasciarle persistere come ho fatto io. La riparazione ha richiesto circa 3 ore in totale, ma ne è valsa la pena per la tranquillità.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: