100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

anton_roth1

Q3 Spia ABS e problemi ai freni: Allarme del sensore di velocità

La mia Q3 del 2016 (56676 km, benzina) ha iniziato a fare i capricci con la spia dell'ABS sempre accesa. L'auto sembra instabile in frenata e anche il controllo di trazione sembra disattivato. Il cruscotto mostra diverse spie relative a questi sistemi. Sospetto che un sensore di velocità difettoso possa essere la causa di questi problemi legati alla trasmissione. Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Quanto sono costate le riparazioni e siete rimasti soddisfatti del lavoro svolto? Sto cercando consigli visto che la mia ultima visita dal meccanico è stata deludente.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un veicolo del terzo trimestre del 2016 che presentava spie di avvertimento ABS, instabilità dei freni e problemi di controllo della trazione. La causa sospetta era un sensore di velocità difettoso, ma ulteriori diagnosi hanno rivelato problemi di comunicazione ECM con il modulo ABS. La soluzione prevedeva la sostituzione dell'unità di controllo ABS, la riprogrammazione dell'ECM e l'esecuzione di una scansione diagnostica completa del sistema. Questa riparazione ha risolto i problemi, ripristinando la corretta funzione dei freni e il controllo della stabilità, con costi intorno ai 1150 euro. Viene sottolineata l'importanza di affidare la manutenzione di questi sistemi di sicurezza critica a uno specialista qualificato.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

benjaminmayer1

Ho avuto problemi simili con la mia Audi A4 2.0T del 2019. Il malfunzionamento dell'ABS e del controllo di stabilità è iniziato nello stesso modo, con diverse spie sul cruscotto. La diagnostica iniziale ha rivelato che non si trattava solo di un sensore di velocità, ma che l'ECM aveva problemi di comunicazione con il modulo ABS. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'unità di controllo ABS in quanto difettosa. Si tratta di un problema serio che riguarda i sistemi di sicurezza del veicolo. Il problema si aggrava se viene trascurato, poiché le funzioni di controllo della stabilità e di assistenza alla frenata diventano inaffidabili. Il processo di riparazione prevedeva: Scansione diagnostica completa del sistema, verifica della comunicazione tra i moduli, sostituzione dell'unità di controllo dell'ABS, programmazione e codifica della nuova unità, verifica di tutti i sistemi di sicurezza Dopo la riparazione, tutti i sistemi hanno ripreso a funzionare normalmente, la funzione dei freni è corretta, la maneggevolezza è stabile e non ci sono più spie. Date le implicazioni per la sicurezza, si consiglia di farla controllare da uno specialista Audi in grado di diagnosticare correttamente la comunicazione tra ECM e modulo ABS. Non si tratta di una soluzione rapida, la sostituzione della centralina richiede un'attrezzatura di programmazione specifica e una certa esperienza con i sistemi VAG.

(community_translated_from_language)

anton_roth1 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto quasi lo stesso problema sulla mia Q3 l'anno scorso, il malfunzionamento dell'ABS, le molteplici spie e l'instabilità dei freni erano piuttosto spaventosi. È bello sapere che la sostituzione dell'unità di controllo dell'ABS ha risolto completamente il problema. Ti dispiacerebbe dirmi quanto hai pagato per la riparazione completa? I miei problemi al sensore e all'ECM sono costati circa 1200 euro in totale, ma mi chiedo se i prezzi varino molto. Tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? Non sono comparsi avvisi sul cruscotto o altri problemi elettronici?

(community_translated_from_language)

benjaminmayer1

Grazie per aver chiesto informazioni sul follow-up. Il tachimetro e il sistema ABS hanno funzionato perfettamente da quando è stata effettuata la riparazione. I problemi di comunicazione con l'ECM e il malfunzionamento del sensore sono stati completamente risolti dopo la sostituzione della centralina difettosa. Il costo totale è stato di 1000 euro, che ha coperto il lavoro di diagnostica, la nuova unità e la programmazione. Sembra in linea con quanto avete pagato per la vostra riparazione. Il prezzo dipende in genere dalla disponibilità dei pezzi e dal tempo di programmazione necessario. Negli 8 mesi trascorsi dalla riparazione non sono apparse spie o anomalie elettroniche. Le funzioni di controllo della stabilità e di assistenza alla frenata funzionano esattamente come dovrebbero. Gli input provenienti da tutti i sensori vengono ora elaborati correttamente dall'unità di controllo. La riparazione da parte di un'officina qualificata in grado di diagnosticare e riparare correttamente i problemi di comunicazione dell'ECM è valsa sicuramente l'investimento, considerando che si tratta di sistemi di sicurezza critici.

(community_translated_from_language)

anton_roth1 (community.author)

La scorsa settimana ho finalmente riavuto la mia auto dal meccanico. Il processo di riparazione è stato molto più fluido rispetto ai miei precedenti tentativi di risolvere il malfunzionamento dell'ABS. Il test diagnostico ha confermato la presenza di problemi al sensore di velocità e alla comunicazione con l'ECM. La riparazione totale è stata di 1150 euro, che comprende: Scansione diagnostica completa del sistema, nuova unità di controllo ABS, riprogrammazione ECM, costi di manodopera Dopo una settimana di guida, la trasmissione e i sistemi frenanti funzionano perfettamente. Non ci sono più spie o problemi di controllo della stabilità. L'auto è solida in frenata e il controllo di trazione funziona come previsto. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio ultimo meccanico che continuava a sostituire parti insolite senza risolvere la causa principale. L'officina si è presa il tempo necessario per spiegare i risultati della diagnostica e il motivo per cui era necessario sostituire l'unità di controllo. Vale la pena spendere ogni centesimo per far funzionare di nuovo correttamente questi sistemi di sicurezza. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima delle condizioni di guida invernali.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q3