100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

david_krueger1

Q3 stallo al minimo: Problemi di pressione del sistema EVAP

Qualcun altro ha avuto problemi con la propria Q3 2017 che si blocca al minimo e con la CEL? La mia auto continua a bloccarsi quando è ferma al minimo e la spia del motore è accesa. Sono abbastanza sicuro che sia collegato al sistema EVAP o alla ventilazione del serbatoio del carburante, dato che il motore funziona bene altrimenti ma muore quando è al minimo. Anche le letture del sensore di pressione non sembrano corrette. Sto cercando chi ha avuto sintomi simili, qual è stato il problema effettivo e quanto è costata la riparazione? In particolare, sono interessati ai passaggi diagnostici effettuati dal vostro meccanico per individuare il problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ameliefox1

Ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia Q2 2015. Avendo un po' di esperienza pratica con le auto, questi sintomi hanno fatto pensare immediatamente a un problema del sistema EVAP. Per prima cosa si è accesa la spia del motore di controllo, seguita dai problemi di stallo. Le letture del sensore di pressione erano incoerenti, il che ha portato a un avviso di guasto del sistema. Dopo i test diagnostici, l'officina ha scoperto che il filtro a carboni attivi era completamente intasato, bloccando il corretto flusso d'aria attraverso la valvola di spurgo. La riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema, sostituzione del filtro ai carboni attivi, cancellazione dei codici di errore, verifica del funzionamento della valvola di spurgo Il costo totale è stato di 275 euro e il problema non si è più ripresentato. Ora l'auto funziona perfettamente con un minimo stabile. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso con maggiore precisione, potreste condividere: Chilometraggio attuale, Eventuali altre spie, Se lo stallo si verifica più frequentemente dopo il rifornimento, Se si nota un odore di carburante, I codici di guasto specifici se li avete Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho sperimentato.

(Tradotto da Inglese)

david_krueger1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho appena fatto l'ultimo tagliando a 80466 km e non hanno rilevato nulla di anomalo nei sistemi di controllo delle emissioni. Lo stallo si verifica più frequentemente dopo il rifornimento e c'è un leggero odore di carburante. Il lettore di codici di errore mostra P0456 che indica una piccola perdita di EVAP. Il flusso d'aria sembra normale durante la guida, ma il guasto al sistema si verifica soprattutto al minimo. Il mio meccanico sospetta che si tratti di una valvola di spurgo difettosa o di tubi di sfiato del serbatoio deteriorati, ma vuole eseguire altri test per esserne certo. Anche l'efficienza del carburante è leggermente diminuita nell'ultimo mese. Sarebbe utile sapere se il vostro meccanico ha eseguito qualche test dei fumi prima di sostituire il filtro a carboni attivi?

(Tradotto da Inglese)

ameliefox1

Grazie per i dettagli aggiuntivi. I vostri sintomi sono ancora più simili a quelli che ho riscontrato io di quanto pensassi inizialmente. Il codice P0456 è esattamente quello che ho riscontrato io, insieme al caratteristico odore di carburante e allo stallo dopo il rifornimento. Il mio meccanico ha eseguito una prova del fumo prima di sostituire il filtro a carboni attivi. Il test ha rivelato piccole perdite nel sistema EVAP intorno alla zona della valvola di spurgo, ma il problema principale era sicuramente il filtro a carboni intasato che limitava il flusso d'aria corretto. Anche nel mio caso si è verificato il calo dell'efficienza del carburante da voi menzionato. Ho notato un calo del 10% circa prima di risolvere il problema. Il test di rilevamento delle perdite ha mostrato che il sistema non manteneva una pressione adeguata, il che spiega sia la perdita di efficienza che l'odore di carburante. Nota importante: se si verifica lo stesso calo di efficienza del carburante con sintomi simili, consiglio di non rimandare la riparazione. Il filtro intasato sottopone a ulteriori sollecitazioni l'intero sistema di ventilazione del serbatoio del carburante, il che potrebbe comportare riparazioni più costose se non viene controllato. Poiché il vostro chilometraggio è simile al mio quando si è verificato il problema (avevo circa 85000 km), è probabile che la causa sia la stessa. Il filtro a carboni attivi tende a degradarsi intorno a questo chilometraggio in questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

david_krueger1 (Autore)

Grazie per il contributo. Dopo aver letto le vostre esperienze simili, sono andato avanti e ho fatto fare al mio meccanico un test completo di rilevamento delle perdite. Avevate ragione, il test dei fumi ha rivelato che il filtro a carbone era il principale colpevole, anche se c'era anche una piccola crepa in uno dei condotti di sfiato. La riparazione totale è stata di 320 euro, comprensiva di: Nuovo filtro a carboni attivi, sostituzione del tubo di sfiato del serbatoio del carburante incrinato, test della pressione del sistema, ispezione della valvola di spurgo, cancellazione della spia del motore di controllo L'auto ora funziona perfettamente, non si blocca più al minimo e l'efficienza del carburante è tornata alla normalità. Anche l'odore di carburante è completamente scomparso. Sono davvero contento di averla presa in tempo prima che causasse problemi più seri. Per chiunque altro legga questo articolo con sintomi simili, è assolutamente necessario eseguire la prova del fumo, che aiuta a individuare esattamente il punto in cui il sistema EVAP si sta guastando. La combinazione di stallo, spia del motore e sottile odore di carburante sembra essere un classico segno di questo particolare problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: