williamloewe2
Q5 Problemi EGR, sintomi multipli e cali di prestazioni
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Audi Q5 del 2021 ha presentato diversi problemi di prestazioni, tra cui riduzione di potenza, minimo irregolare, fumo eccessivo e aumento del consumo di carburante, con spia del motore accesa e un sibilo durante l'accelerazione. Questi sintomi suggerivano un difetto della valvola EGR, un problema comune che può causare combustione incompleta e problemi di emissioni. Dopo un'ispezione accurata del sistema EGR che ha rivelato un forte accumulo di carbonio, la riparazione ha incluso la pulizia del sistema e la sostituzione della valvola, risolvendo tutti i sintomi e ripristinando le prestazioni normali del veicolo. Si consiglia una manutenzione regolare del sistema EGR per prevenire futuri problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
williamloewe2 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Q3. La mia Q5 ha 91383 km e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Seguendo le vostre domande, ho fatto fare una prova di tenuta a vuoto che è risultata negativa. I codici di errore indicano problemi di emissioni e di miscela di carburante. Apprezzo il dettaglio dei costi di riparazione. Il mio meccanico ha parlato di potenziali problemi al convertitore catalitico o alla perdita di vuoto, ma i sintomi corrispondono molto bene all'esperienza della valvola EGR. Il minimo irregolare e la perdita di potenza sono particolarmente preoccupanti perché sono iniziati all'improvviso. Consiglierebbe di chiedere un secondo parere prima di procedere alla sostituzione della valvola EGR? L'autofficina a cui mi rivolgo di solito ha quotato 450 euro per il lavoro completo.
(community_translated_from_language)
TinaWolfie
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Q5. Poiché i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia Q3, in particolare il minimo irregolare e i problemi legati alle emissioni, sono ancora propenso a ritenere che la valvola EGR sia il colpevole. La cifra di 450 euro per la riparazione sembra effettivamente ragionevole, considerando i prezzi attuali dei ricambi. È più alto di quello che ho pagato io, ma i prezzi sono aumentati rispetto alla mia riparazione dell'anno scorso. Tuttavia, dato il recente servizio di assistenza e i codici di errore che indicano problemi di emissioni e di miscela di carburante, suggerirei di 1. Richiedere un'ispezione approfondita del sistema EGR per verificare la presenza di accumuli di carbonio 2. Chiedere di controllare il collettore di aspirazione durante il test dell'EGR 3. Verificare il collegamento tra la valvola e la miscela di carburante. La combinazione di minimo irregolare, aumento del consumo di carburante e codici relativi alle emissioni suggerisce fortemente problemi al sistema di ricircolo. Tuttavia, con questi codici di errore specifici, vale la pena controllare l'intero sistema di emissioni, compreso il convertitore catalitico, prima di sostituire i componenti. Nel mio caso, la pulizia del sistema EGR avrebbe potenzialmente ridotto il costo totale della riparazione. Il tecnico dell'autofficina mi ha poi detto che questo avrebbe potuto evitare il guasto della valvola. Il prezzo indicato dovrebbe includere la pulizia e il test prima della sostituzione. Assicuratevi che ciò faccia parte del loro piano di assistenza.
(community_translated_from_language)
williamloewe2 (community.author)
Grazie per il consiglio. Dopo aver preso in considerazione i vostri commenti, ho deciso di procedere con la riparazione, ma ho chiesto al mio meccanico di eseguire prima un'ispezione completa del sistema EGR, che includesse il controllo dell'accumulo di carbonio e la verifica dei collegamenti. La diagnostica ha rivelato la presenza di forti depositi di carbonio nel sistema EGR. La spia del motore e il problema del minimo irregolare erano sicuramente collegati alla valvola difettosa. Il costo totale della riparazione è stato di 475 euro, un po' più alto di quello inizialmente previsto, ma comprendeva una pulizia completa del sistema e nuove guarnizioni. Dopo la riparazione: Le emissioni del veicolo sono tornate alla normalità, il minimo irregolare è completamente scomparso, l'erogazione della potenza è di nuovo regolare, non c'è più fumo eccessivo, il consumo di carburante è tornato alla norma Per chi si trova ad affrontare problemi simili al motore diesel, consiglio di far controllare l'intero sistema piuttosto che sostituire solo i componenti. La pulizia accurata ha fatto una differenza notevole nelle prestazioni. Ho intenzione di far pulire il sistema EGR durante la manutenzione ordinaria per evitare problemi futuri. Grazie ancora per avermi aiutato a evitare problemi potenzialmente più gravi in futuro.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q5
TinaWolfie
Ho avuto problemi simili con la mia Audi Q3 2019 l'anno scorso e ho una certa esperienza con i problemi della valvola EGR. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, in particolare la perdita di potenza e il minimo irregolare. Dopo aver notato questi problemi, ho portato la mia Q3 in un'officina che ha diagnosticato una valvola EGR difettosa. La valvola era bloccata in una posizione parzialmente aperta, causando una combustione incompleta e i problemi legati alle emissioni. La riparazione comprendeva la pulizia del sistema EGR e la sostituzione della valvola stessa, per un costo totale di 355 euro. La riparazione ha risolto tutti i problemi: Ripristinata la normale erogazione di potenza, Eliminato il minimo irregolare, Risolta la fumosità eccessiva, Risolti i sobbalzi in accelerazione, Eliminato il sibilo, Normalizzato il consumo di carburante, Cancellata la spia del motore di controllo Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: Chilometraggio attuale della vostra Q5? La storia della manutenzione recente? Sono state eseguite prove di tenuta del vuoto? È stata eseguita una scansione per individuare codici di errore specifici? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la vostra situazione corrisponde alla mia esperienza con la sostituzione della valvola EGR o se potrebbero esserci altri problemi di fondo con il convertitore catalitico o il sistema di depressione.
(community_translated_from_language)