100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

leoniehartmann31

Q8 Guasto allo spruzzo della lavatrice dovuto a un sistema di riscaldamento difettoso

La mia Audi Q8 2019 non spruzza il liquido lavavetri quando fa freddo. I tergicristalli funzionano bene, ma dagli ugelli non esce nulla quando le temperature scendono sotto lo zero. L'auto mostra anche un messaggio di errore nel sistema. Sospetto che il riscaldatore del lavacristallo possa essere difettoso, dato che il liquido del lavacristallo non è congelato nel serbatoio. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual è stato il problema effettivo e la soluzione per la riparazione? Sono alla ricerca di costi di riparazione e di esperienze di officina per sapere cosa aspettarsi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marystorm2

Avendo una certa esperienza con i veicoli europei, ho avuto un problema simile con la mia Audi Q7 del 2017. Inizialmente pensavo si trattasse solo di liquido di lavaggio congelato, ma il sistema di riscaldamento del parabrezza mostrava messaggi di errore simili durante la guida invernale. Ho portato il veicolo in un'officina dove hanno diagnosticato il problema, scoprendo che il malfunzionamento del riscaldatore era causato da un cavo difettoso collegato all'elemento riscaldante del liquido di lavaggio. L'impianto di lavaggio ha gli ugelli intasati che non si riscaldano correttamente, causando il congelamento del liquido nei punti di uscita nonostante sia liquido nel serbatoio. La riparazione ha comportato: Verifica dei collegamenti della scatola dei fusibili, sostituzione del cablaggio danneggiato al componente del riscaldatore, pulizia degli ugelli Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, soprattutto di manodopera, dato che la riparazione del cablaggio è stata semplice una volta diagnosticata. Dopo la riparazione, il sistema ha funzionato perfettamente per due inverni. Per aiutare meglio il vostro Q8, potreste dirci: Quando è iniziato il problema? Funziona normalmente a temperature più calde? Quale messaggio di errore appare esattamente sul display? Avete controllato se i fusibili sono intatti? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema di fondo.

(Tradotto da Inglese)

leoniehartmann31 (Autore)

Ultimo servizio a 143989 KM. Grazie per la risposta dettagliata. Mi hai aiutato a restringere il problema. Ho controllato prima la scatola dei fusibili e tutti i fusibili erano intatti. Il motore e la pompa del lavacristallo sembrano funzionare, dato che li sento girare. Il messaggio di errore recita Malfunzionamento del sistema di lavaggio. Dopo aver effettuato alcuni test, ho scoperto che il problema si verifica solo in presenza di temperature rigide, mentre funziona perfettamente in climi più caldi. Il problema è iniziato circa 2 settimane fa, quando le temperature sono scese per la prima volta sotto lo zero. L'elemento riscaldante deve essere il colpevole, poiché il liquido di lavaggio non si congela nel serbatoio, ma sembra congelarsi nei tubi o negli ugelli. Prenoterò un appuntamento in officina per far controllare il cablaggio e il sistema di riscaldamento. È bello sapere che i costi di riparazione sono stati ragionevoli nel vostro caso.

(Tradotto da Inglese)

marystorm2

Grazie per i dettagli aggiuntivi. I vostri sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato con la mia Q7, in particolare la parte in cui si sente il motorino del lavacristallo in funzione ma non si sente il liquido in uscita a freddo. Il funzionamento del sistema a temperature più calde conferma il problema dell'elemento riscaldante. Il circuito del lavavetri è abbastanza ben protetto nella scatola dei fusibili, quindi il fatto di trovare fusibili intatti corrisponde alla diagnosi. Il punto di guasto è in genere il punto in cui il cablaggio dell'elemento riscaldante attraversa il vano motore, in quanto può danneggiarsi a causa dei cicli di riscaldamento del motore nel corso del tempo. Dopo aver fatto riparare l'elemento riscaldante, mi sono assicurato che l'officina lavasse anche l'intero impianto di lavaggio e gli ugelli di spruzzatura per evitare qualsiasi ostruzione residua. Potrebbe valere la pena di chiedere di includere questa operazione nel servizio di assistenza; aggiunge solo 15-20 euro al costo totale, ma contribuisce a garantire il funzionamento ottimale dei tergicristalli e degli spruzzatori dopo la riparazione. Se il vostro chilometraggio è vicino ai 144000 km, questo è un punto di usura comune per questi componenti nei modelli Audi. Il cablaggio dell'elemento riscaldante tende a mostrare problemi legati all'età intorno a questo intervallo, quindi la tempistica corrisponde allo schema tipico.

(Tradotto da Inglese)

leoniehartmann31 (Autore)

Grazie per avermi aiutato a diagnosticare questo problema. La sua esperienza corrisponde perfettamente alla mia situazione. Ho appena fissato un appuntamento per la prossima settimana e ho chiesto specificamente di controllare il cablaggio dell'elemento riscaldante del liquido di lavaggio e di effettuare il lavaggio del sistema come suggerito. L'officina mi ha proposto 120 euro per il servizio completo, compreso il lavaggio del sistema, il che mi sembra corretto in base ai costi di riparazione. Mi fa piacere sapere che si tratta di un punto di usura comune al mio chilometraggio. Il rumore del motorino del lavacristallo senza l'uscita del liquido mi stava facendo impazzire, ma ora capisco che è solo l'elemento riscaldante che si guasta per evitare il congelamento dei tubi. Aggiornerò il forum una volta effettuata la riparazione, nel caso in cui altri si imbattano in problemi simili al sistema di lavaggio durante il freddo. È bello che il controllo della scatola dei fusibili abbia escluso prima problemi più semplici. Spero che la riparazione del cablaggio sia semplice come la tua. Mi sono stancato di pulire manualmente il parabrezza a temperature rigide in attesa di questa riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: