noahblaze1
Q8 I guasti ai sensori interrompono i sistemi di sicurezza multipli
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Audi Q8 del 2020 ha riscontrato molteplici guasti di sistema e spie di avvertimento, con il cruise control adattivo non funzionante. La causa sospetta era un problema al sensore radar che influenzava vari sistemi di sicurezza. Un utente ha condiviso un'esperienza simile in cui un sensore radar disallineato, a causa di un piccolo impatto, ha causato guasti elettronici, risolti pulendo, riallineando e calibrandolo. Un altro utente ha scoperto che il problema era dovuto a interferenze elettriche da un cablaggio difettoso, che ha richiesto la sostituzione e la ricalibrazione. Entrambi i casi evidenziano l'importanza di attrezzature diagnostiche specializzate e competenze specifiche per risolvere tali problemi relativi ai sensori.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
noahblaze1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione del sensore radar. La mia Q8 ha avuto sintomi molto simili con il malfunzionamento dei sistemi di sicurezza e cruise adattivo. La mia si è rivelata un'interferenza elettrica dovuta a un cablaggio difettoso piuttosto che a un disallineamento del sensore, ma il processo diagnostico è stato simile. Sarei curioso di sapere qual è stato il costo finale della riparazione, dal momento che questi problemi ai sensori automobilistici possono variare notevolmente in termini di prezzo. Dopo la calibrazione tutto ha continuato a funzionare correttamente o ha notato altri problemi elettronici? A volte questi malfunzionamenti dei sensori possono essere segnali precursori di altri problemi.
(community_translated_from_language)
lukaseagle26
Dopo aver fatto controllare il malfunzionamento del sensore in officina, posso confermare che in realtà era solo un sensore sporco a causare tutti quei guasti al sistema. Il conto totale è stato di soli 45 euro per la pulizia e il controllo dell'allineamento del sensore radar. Una soluzione molto più semplice rispetto ai miei dubbi iniziali sulla calibrazione e sul cablaggio. Dopo la pulizia, i sistemi di crociera adattativa e di prevenzione delle collisioni hanno funzionato perfettamente negli ultimi mesi. Non sono tornati gli avvisi di guasto del sensore o i problemi elettronici. Il radar anteriore ora funziona esattamente come dovrebbe. Questa esperienza mi ha insegnato che anche piccoli accumuli di detriti o sporcizia su questi componenti sensibili possono far scattare diversi avvisi di sistema. Una regolare pulizia dei sensori durante la manutenzione potrebbe aiutare a prevenire problemi simili. Sicuramente è meno stressante che affrontare problemi elettrici più complessi come quello del cablaggio.
(community_translated_from_language)
noahblaze1 (community.author)
Sono tornato oggi dall'officina e volevo chiudere il cerchio sui problemi del sensore della mia Q8. La sostituzione del cablaggio e la ricalibrazione del sensore radar mi sono costate 890 euro in totale. Più di quanto sperassi, ma meno di quanto temessi. Il tecnico ha trovato della corrosione nel connettore del cablaggio principale che alimenta il sensore radar anteriore, il che spiega tutti i malfunzionamenti del sistema. Hanno dovuto rimuovere il paraurti anteriore per accedere correttamente a tutto. I sensori automobilistici sono piuttosto sensibili a qualsiasi problema elettrico, quindi il cablaggio danneggiato stava causando ogni sorta di caos con i sistemi anticollisione. La riparazione ha richiesto circa 6 ore, compreso il processo di calibrazione del radar. Ora tutte le spie sono spente e il cruise adattivo funziona di nuovo perfettamente. Rivolgersi a un'officina specializzata ha fatto sicuramente la differenza: sapevano esattamente cosa stavano cercando e disponevano di tutte le attrezzature diagnostiche adeguate. Avrei preferito una semplice pulizia, ma almeno ora è tutto a posto. Grazie a tutti per il contributo, mi ha aiutato a capire con cosa avevo a che fare.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q8
lukaseagle26
Lo scorso inverno ho avuto lo stesso problema con il sensore radar sulla mia Q7 3.0 TFSI del 2017. Il cruise control adattivo si è completamente spento insieme ai sistemi di avviso di collisione in avanti. Sul cruscotto sono apparsi contemporaneamente diversi guasti elettronici. La causa principale era un sensore radar anteriore disallineato dopo un piccolo impatto con un detrito stradale. Il malfunzionamento del sensore ha innescato una cascata di problemi elettronici, poiché i moderni sistemi di sicurezza sono interconnessi. È stato necessario eseguire la calibrazione del radar utilizzando un'apparecchiatura diagnostica specializzata. Il processo di riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, ispezione fisica del sensore radar anteriore, pulizia e riallineamento del sensore, calibrazione radar completa, reset del sistema Non si trattava di un problema particolarmente grave, ma richiedeva competenze e attrezzature specifiche per essere risolto. Le officine normali spesso non dispongono degli strumenti adeguati per la calibrazione del radar, motivo per cui potrebbero avere difficoltà con questi problemi elettronici. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in totale. Ora tutti i sistemi funzionano normalmente, compresi i sistemi di crociera adattivi e di prevenzione delle collisioni. Consiglio vivamente di rivolgersi a un concessionario certificato per questo tipo di diagnosi elettronica piuttosto che a un meccanico generico.
(community_translated_from_language)