100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

norbertflame8

Rapporto dei proprietari di VW Sharan TDI su problemi di frenata spugnosa

Altri proprietari di una Sharan TDI 2011 che hanno riscontrato un comportamento anomalo del pedale del freno? Il mio pedale del freno risulta spugnoso e inconsistente quando viene premuto. A volte richiede più forza del solito, altre volte sembra sprofondare troppo. L'impianto frenante funzionava correttamente fino a poco tempo fa. Sospetto pinze dei freni usurate o altri componenti del freno, ma voglio sentire da altri che hanno avuto sintomi simili. Cosa ha diagnosticato la vostra officina e quanto è costato la riparazione? Sono principalmente interessato a soluzioni di riparazione concrete piuttosto che a consigli generali.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

louis_hunter1

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Touran TDI del 2013. Data la mia esperienza moderata con i sistemi frenanti idraulici, inizialmente ho pensato che fosse legato ai componenti dei freni, ma si è rivelato essere un problema elettrico che causava una sottotensione nel modulo di controllo dei freni. I sintomi erano esattamente come i tuoi, sensazione inconsistente del pedale del freno e freni a disco che reagivano in modo diverso ogni volta. L'officina ha diagnosticato il problema eseguendo un controllo completo del sistema elettrico. La sottotensione stava influenzando il sistema di assistenza alla frenata, facendo sì che i freni idraulici si comportassero in modo erratico. La riparazione ha comportato la sostituzione del regolatore di tensione e la ricalibrazione del modulo di controllo dei freni. Il costo totale è stato di 240€ compresi diagnostica e manodopera. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Qualsiasi spia sul cruscotto? Hai notato il problema più durante le partenze a freddo? Quando è stato l'ultimo tagliando del sistema frenante? Il problema si verifica più frequentemente quando sono in funzione altri sistemi elettrici? Questo aiuterebbe a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato. Mentre i problemi elettrici possono causare questi sintomi, anche le pastiglie dei freni usurate o altri componenti meccanici del sistema frenante potrebbero essere i colpevoli.

(Tradotto da Inglese)

norbertflame8 (Autore)

Ho appena fatto il tagliando annuale la settimana scorsa. Per il problema ai freni, il meccanico ha eseguito un'ispezione accurata dell'impianto frenante. Le pinze dei freni erano effettivamente a posto, ma hanno trovato aria nelle tubature dei freni che causavano la sensazione di pedale spugnoso. Anche i rotori dei freni presentavano un'usura irregolare. La riparazione ha incluso un completo spurgo del liquido freni, la spurgazione dell'impianto frenante e la sostituzione di entrambe le pastiglie e i rotori dei freni anteriori. Il costo totale della riparazione è stato di 580€ compresi pezzi e manodopera. La sensazione del pedale è ora ferma e consistente. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che hai descritto, pressione del pedale incoerente e affondamento profondo. Nessuna spia si è accesa sul cruscotto durante tutta questa vicenda.

(Tradotto da Inglese)

louis_hunter1

Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. I sintomi dell'aria nelle tubature dei freni possono effettivamente simulare problemi elettrici, motivo per cui una diagnosi corretta è fondamentale. È positivo che il tuo meccanico abbia individuato sia l'infiltrazione d'aria che l'usura irregolare dei rotori dei freni, questi problemi spesso vanno di pari passo. Nel mio caso, dopo la riparazione elettrica che ho menzionato, ho anche finito per aver bisogno di nuovi rotori dei freni circa 6 mesi dopo. Il problema elettrico iniziale aveva causato un'applicazione irregolare della pressione attraverso le pinze dei freni, portando a usura prematura dei rotori. Anche dopo aver risolto il problema elettrico, i freni metallici non si sono mai sentiti del tutto a posto finché non ho sostituito i rotori. Il costo di riparazione di 580€ sembra ragionevole considerando il lavoro completo svolto. Un corretto spurgo e lavaggio del liquido freni, combinato con nuovi componenti dei freni, dovrebbe garantirti molti altri anni di frenata affidabile. La mancanza di spie di avvertimento nonostante i problemi dimostra perché le ispezioni regolari sono importanti, non tutti i problemi del sistema frenante attivano avvisi sul cruscotto. In futuro, controlla i livelli del liquido freni e prendi in considerazione la possibilità di far controllare il sistema frenante durante ogni manutenzione per individuare tempestivamente eventuali problemi.

(Tradotto da Inglese)

norbertflame8 (Autore)

Grazie per aver condiviso quei dettagli sulla riparazione elettrica della tua Touran. Sebbene il problema della mia Sharan si sia rivelato diverso, dimostra come sintomi simili possano avere cause varie. L'aria nelle tubature dei freni più i rotori dei freni usurati hanno sicuramente spiegato la sensazione di pedalata spugnosa e la frenata incoerente. La revisione completa dell'impianto frenante ha risolto completamente i miei problemi. Dopo aver effettuato il lavaggio del liquido dei freni, la spurgo del sistema e l'installazione di nuove pastiglie e rotori dei freni, la risposta del pedale è perfetta. Interessante che anche tu abbia poi dovuto sostituire i rotori dei freni, è logico che il problema elettrico abbia causato una usura non uniforme dei componenti dei freni. Il costo di riparazione di 580€ è valso la pena per una frenata affidabile. Sicuramente ho intenzione di far controllare regolarmente l'impianto frenante durante le manutenzioni per evitare che si verifichino nuovamente problemi simili. Apprezzo anche il tuo suggerimento sul monitoraggio dei livelli del liquido dei freni, lo terremo d'occhio in futuro. È utile sapere come individuare sintomi simili che potrebbero indicare problemi all'impianto frenante sia meccanici che elettrici. Questa esperienza mi ha insegnato a non ignorare nemmeno i cambiamenti più sottili nella sensazione del pedale del freno.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: