DiMaier
Ricerca di soluzioni per il malfunzionamento del sistema ABS/DSC della Dacia Duster del 2016, forse causato dal vecchio fluido della trasmissione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Dacia Duster del 2016 sta riscontrando un guasto nel sistema ABS/DSC e sospetta che la causa possa essere il fluido della trasmissione vecchio. Un problema simile è stato risolto in un altro veicolo cambiando l'olio degli ingranaggi usurato, suggerendo che questa potrebbe essere una soluzione praticabile. Il proprietario prevede di consultare un meccanico per esplorare la possibilità di sostituire il fluido della trasmissione come primo passo per risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
DiMaier (community.author)
Ehi, grazie per il suggerimento! La mia Duster è effettivamente automatica. Ho percorso circa 21656 km dall'ultimo tagliando, quindi credo che cambiare l'olio del cambio possa essere un'operazione possibile. È bello sapere che sei riuscito a risolvere il tuo problema con un semplice cambio d'olio. Voglio dire, 365€ sembrano un po' troppi, ma, ehi, se funziona funziona, no? Ne parlerò sicuramente con il mio meccanico. Grazie!
(community_translated_from_language)
PKruger86
Ciao, sono contento di sentirti così presto. Il chilometraggio dall'ultimo tagliando suggerisce che è giunto il momento di cambiare l'olio del cambio. Le macchine automatiche sono diverse da quelle manuali, ma il principio di base è lo stesso: con il tempo e l'uso continuo, l'olio del cambio si rompe e non riesce a svolgere il suo lavoro con la stessa efficienza, il che potrebbe influire sul sistema ABS/DSC. Tuttavia, sono pienamente d'accordo con voi sul costo. Credetemi, quando il mio meccanico mi ha fatto il preventivo, il mio cuore ha avuto un sussulto! Ma, a lungo andare, mi ha salvato da danni più costosi e in linea con la sicurezza sulla strada. In ogni caso, credo che sia una buona idea consultare il proprio meccanico in merito alla possibilità che il fluido della trasmissione sia usurato. Se non risolve il problema, almeno può cancellarlo dalla lista. In bocca al lupo!
(community_translated_from_language)
DiMaier (community.author)
Ehi, grazie per la risposta dettagliata! Sì, il crollo nel tempo che hai menzionato ha perfettamente senso. Credo sia meglio essere sicuri che dispiaciuti, soprattutto quando si tratta di guidare, no? Potrebbe essere un caso isolato o un segno di problemi futuri. In ogni caso, un cambio dell'olio sembra un passo sensato. Sono completamente d'accordo con la tua ultima osservazione, meglio iniziare con le soluzioni relativamente più semplici. Passerò sicuramente dal mio meccanico e discuterò le possibilità che hai menzionato. Abbiate cura di voi e continuate ad aiutarmi come me. Grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
DACIA
community_crosslink_rmh_model
DUSTER
PKruger86
Ciao a tutti! Non sono un meccanico esperto, ma ho un po' di esperienza con le auto. Ho affrontato un problema leggermente simile con la mia Dacia Logan del 2014. Il sistema ABS/DSC ha avuto un problema, che si è rivelato essere dovuto all'olio del cambio consumato. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia, che mi ha suggerito di cambiare l'olio. Alla fine mi è costato circa 365 euro, ma il problema è stato risolto. A proposito, il vostro Duster è manuale o automatico? Il tipo di cambio a volte fa la differenza. Spero che questo aiuti un po'!
(community_translated_from_language)