GWeber19
Ricerca di una diagnosi per problemi persistenti nella Lexus IS diesel del 2005
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus IS diesel del 2005 sta riscontrando problemi persistenti, tra cui una spia di preriscaldamento che non si spegne, avviamenti a freddo più lunghi, fumo nero durante l'accelerazione, spia motore accesa, scarsa efficienza del carburante, problemi di avviamento e un filtro antiparticolato (DPF) che non si rigenera. La causa sospetta è la presenza di candelette difettose, che possono portare a una combustione del carburante non corretta ed eccesso di fumo nero. Le soluzioni includono la sostituzione delle candelette e possibilmente la ricerca di aiuto professionale per la rigenerazione del DPF. Si raccomanda di trovare un meccanico di fiducia con esperienza su modelli simili.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
GWeber19 (community.author)
Ciao ragazzi! Ho una IS del '98 e ho avuto anch'io un paio di questi problemi - non si può sfuggire a quelle candelette capricciose, vero? Una volta che le ho sostituite, la spia di pre-incandescenza ha finalmente smesso di funzionare, e oh, il dolce sollievo di un avviamento a freddo di nuovo regolare! Ma ora mi hai incuriosito. Ricordi quanto ha inciso sul tuo portafoglio il problema delle candelette? E da quando l'hai risolto, è saltato fuori qualcos'altro o la vecchia ragazza si è comportata bene? Devo dire che mi stavo preoccupando per la questione del DPF, ma tu l'hai risolta: sembra che un viaggio in officina sia inevitabile. E sì, sono assolutamente d'accordo con l'utilizzo di recensioni e raccomandazioni: l'ultima cosa di cui hai bisogno è essere preso per il culo. Letteralmente.
(community_translated_from_language)
StefKrau
Ehi! La tua curiosità ha perfettamente senso! Per quanto riguarda il problema della candeletta, mi ha alleggerito il portafoglio di circa 560 euro. Un po' caro, no? Ma è quello che succede a volte con queste vecchie e fedeli bestie. L'usura è inevitabile! Da quando hanno risolto il problema della candeletta, fa le fusa come un gattino. La sofferenza quotidiana per l'avviamento a freddo? Sparita. La fastidiosa spia di pre-incandescenza? Non c'è traccia. Naturalmente, nessuna auto è perfetta, ma dopo queste riparazioni si è comportata in modo straordinariamente buono. Per quanto riguarda i problemi del DPF, non si può sfuggire alla visita in officina. Ma credetemi, ne varrà la pena per la vostra tranquillità. Continuate a cercare un buon meccanico, con molte recensioni e raccomandazioni positive. Trovare quello giusto può fare la differenza. Spero che i vostri problemi con l'auto si risolvano presto!
(community_translated_from_language)
GWeber19 (community.author)
Ehi, grazie per i consigli e per l'incoraggiamento digitale! È davvero incoraggiante sapere che non sono solo io ad avere a che fare con queste esperienze. Ad essere onesti, l'esborso di 560 euro sembra una somma elevata in anticipo, ma a questo punto, se risolve i problemi in modo permanente, penso che valga l'investimento. Immagino che tu abbia ragione quando dici che l'usura è inevitabile, soprattutto con un'auto vecchia come la mia. La tua Lexus che fa le fusa come un gattino dopo la riparazione mi fa sperare che la mia possa fare lo stesso dopo la riparazione. Per quanto riguarda il DPF, lo farò controllare in un'officina. Credo sia sensato rivolgersi a un professionista per la rigenerazione manuale che potrebbe essere necessaria. Alla fine, se mantiene l'auto in salute, ne vale la pena. Troverò un buon meccanico in base alle recensioni e ai consigli che mi avete dato. Spero che riescano a risolvere il problema della candeletta e che anche la mia Lexus inizi a comportarsi bene! Grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
IS
StefKrau
Ciao a tutti! Possiedo una Lexus IS diesel del 2006, quindi non molto diversa dalla tua. Tempo fa ho avuto un problema simile: la mia vecchia ragazza non si accendeva bene al mattino e si accendeva anche la spia di preluminazione. Nonostante una serie di test, diagnosi e anche grattate di testa da parte dei meccanici, alla fine il problema si è risolto in candelette usurate. Il problema non è stato individuato subito a causa di sensori non funzionanti che hanno fornito letture fuorvianti durante la diagnostica. Ci è voluto un po' di tempo per rintracciare il percorso elettrico dalla centralina alle candelette, un problema davvero serio. E quel fumo nero di cui parlava? La stessa storia. L'eccessivo fumo nero è spesso legato a un problema di alimentazione del carburante o dell'aria al motore. Le cause più comuni possono essere un filtro dell'aria sporco, un iniettore rotto o, in questo caso, le candelette che non si riscaldano e non bruciano correttamente il carburante. Per quanto riguarda la mancata rigenerazione del DPF, il problema potrebbe essere certamente legato alle candelette, ma potrebbe anche essere un problema separato. Normalmente, l'auto dovrebbe eseguire una rigenerazione passiva durante la guida. Se non è in grado di soddisfare le condizioni del motore richieste, come nel vostro caso, potrebbe essere necessaria una rigenerazione manuale o forzata, che può essere eseguita solo presso un'officina professionale. A proposito di officine, non escludetele tutte. Certo, tutti abbiamo avuto la nostra parte di esperienze spiacevoli, ma ci sono anche molti artigiani affidabili e competenti. Il mio consiglio? Usate le raccomandazioni, le recensioni e assicuratevi che abbiano esperienza di lavoro con la vostra marca e il vostro modello. Non esistono due auto esattamente uguali e meritano le mani giuste. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)